pneumatici nankang e millennium 225/40 zr18 92 y xl per GT

InterNik":1it7w91b ha detto:
Di conseguenza mai mai mai mai risparmiare sulle gomme..

su questo non posso che darti ragione... però ci sono tanti pareri contrastanti tra chi possiede e monta queste nankang...io temo che le proverò (temo per modo di dire)....tuttosommato guido piano...forse pure troppo...non faccio assolutamente caxxate in strada...quindi provare non credo faccia male...è verò che èla gomma è l'unica cosa che ti tiene attacccato alla strada...ma credo che se hai una guida corretta tutti questi problemi non li hai...io sono a 60.000 km con la mia nasona di 2 anni e con ancora su le Continental originali...5.000 km fa sono andato a far la convergenza ed il mio gommista mi ha detto "di essere la rovina" della categoria...e che altri 15.000 km ce li facevo tranquillamente!!!!ora...portarla ad 80.000 mi sembrano un po'troppini...poi con la stagione fredda non mi sembra il caso....tornando a bomba credo che le proverò..anche se le Michelin Pilot Exalto mi tirano di molto.....
 
x just_roberto1975

A cosa sò io le lettere W o V indicano il limite massimo di velocità della gomma..
Penso che x le nostre vetture il modello con la lettera V possa bastare(velocità max 240).. :spin)
Spero di non aver scritto cagate..
 
si lo sò che le lettere indicano la velocità e il numero l'indice di carico, però vorrei capire perchè sul libretto mettono entrambe le gomme con finale 88W e con 92Y
 
attenzione che le ns1 e le ns2 son prodotti diversi...

io monto in misura 195 50 le nankang da neve, e mi trovo davvero bene ;) (su 145)....

sinceramente sia delle nankang che delle kumho, che fra l'altro in patria montano di serie su lancer e similari...
ho sempre sentito parlare bene, sia su macchine come bmw che su utilitarie che anche su berline un pò sportiveggianti....

poi oh i soldi son vostri :OK)
 
io le proverò perchè ne ho sentito parlare bene..
una puntializzazione.. qui non si parla solo di risparmiare e basta.. perchè chi pensa solo ai soldi e vuole risparmiare prende una gomma da 50 € solo perchè costa 50 € senza neanche informarsi su marca prestazioni ecc .. mentre qui si sta valutando l'acquisto di una gomma (che in molti che l'hanno provata la trovano buona) ad un prezzo di 80 € circa rispetto ai 135 145 € delle varie Pirelli e Bridgestone...
quindi non è solo una questione di risparmio, ma si tratta di voler comunque montare una buona gomma, e dato che costa 40 € (120€ a treno...) circa meno della concorrenza di fama mondiale.. bhe.. è un punto a suo favore.. :A)
 
just_roberto1975":1a63b980 ha detto:
si lo sò che le lettere indicano la velocità e il numero l'indice di carico, però vorrei capire perchè sul libretto mettono entrambe le gomme con finale 88W e con 92Y

Abbiamo anche le 88W?
Non mi sembrava, stasera controllo

p.s. da pneumaticone ci sono anche le Good Year Eagle F1 Asymmetric a 135 euro e tutti ne parlano un gran bene, tienile in considerazione perchè dovrebbero essere meglio delle Pzero Rosso
 
PaoloBitta87":izlejut3 ha detto:
io le proverò perchè ne ho sentito parlare bene..
una puntializzazione.. qui non si parla solo di risparmiare e basta.. perchè chi pensa solo ai soldi e vuole risparmiare prende una gomma da 50 € solo perchè costa 50 € senza neanche informarsi su marca prestazioni ecc .. mentre qui si sta valutando l'acquisto di una gomma (che in molti che l'hanno provata la trovano buona) ad un prezzo di 80 € circa rispetto ai 135 145 € delle varie Pirelli e Bridgestone...
quindi non è solo una questione di risparmio, ma si tratta di voler comunque montare una buona gomma, e dato che costa 40 € (120€ a treno...) circa meno della concorrenza di fama mondiale.. bhe.. è un punto a suo favore.. :A)


Ho sbagliato a risp :hail) :hail) Volevo dare ragione a ciò che ha detto e scritto lui..
 
misura 225/35/18

dico subito ke le ho usate poco ma per quel poco mi sono trovato bene....anche sul bagnato....certo sempre andando a velocita da codice della strada...
le uso nella bella stagione se mi arriva il nulla osta..
 
io per esempio oltre alla nankang per il prezzo sto vedendo anche a parità di prezzo le yokohama che mi piacciono come disegno.
mentre per quanto riguarda le 88W se guardi sul libretto ci sono, almeno il mio le riporta e parlo della GT
 
just_roberto1975":147enl0r ha detto:
io per esempio oltre alla nankang per il prezzo sto vedendo anche a parità di prezzo le yokohama che mi piacciono come disegno.
mentre per quanto riguarda le 88W se guardi sul libretto ci sono, almeno il mio le riporta e parlo della GT

il disegno è una cosa
qui si parla di affidabilità!!!!io con le yoko mi son trovato malissimo sul bagnato con la vecchia bravo
mentre non avevo problemi con le michelin pilot sx...per me YOKO mai più!
 
just_roberto1975":1gbevphk ha detto:
mentre per quanto riguarda le 88W se guardi sul libretto ci sono, almeno il mio le riporta e parlo della GT

Sul mio libretto era come ricordavo: 225/40 R18 88V M+S
quindi solo per le invernali
 
Qix":1hvkcdc6 ha detto:
just_roberto1975":1hvkcdc6 ha detto:
mentre per quanto riguarda le 88W se guardi sul libretto ci sono, almeno il mio le riporta e parlo della GT

Sul mio libretto era come ricordavo: 225/40 R18 88V M+S
quindi solo per le invernali

allora può essere che ricordo male io quando prendo il libretto ci guardo perchè la dicitura è la stessa forse ho letto una V per una W e se così fosse le nankang ns2 non si potrebbero montare o sbaglio
 
breus":25imy4nb ha detto:
just_roberto1975":25imy4nb ha detto:
io per esempio oltre alla nankang per il prezzo sto vedendo anche a parità di prezzo le yokohama che mi piacciono come disegno.
mentre per quanto riguarda le 88W se guardi sul libretto ci sono, almeno il mio le riporta e parlo della GT

il disegno è una cosa
qui si parla di affidabilità!!!!io con le yoko mi son trovato malissimo sul bagnato con la vecchia bravo
mentre non avevo problemi con le michelin pilot sx...per me YOKO mai più!

quoto..... guardare il disegno di una gomma va bene per le auto esposte al motorshow.. :lol: :lol:
scherzi a parte.. il disegno può piacere o non piacere, ma nell'acquisto di una gomma è importante conoscerne le prestazioni (tenuta su asciutto bagnato, mescola, durata ..ecc.) :A)
 
just_roberto1975":rut36d8g ha detto:
Qix":rut36d8g ha detto:
just_roberto1975":rut36d8g ha detto:
mentre per quanto riguarda le 88W se guardi sul libretto ci sono, almeno il mio le riporta e parlo della GT

Sul mio libretto era come ricordavo: 225/40 R18 88V M+S
quindi solo per le invernali

allora può essere che ricordo male io quando prendo il libretto ci guardo perchè la dicitura è la stessa forse ho letto una V per una W e se così fosse le nankang ns2 non si potrebbero montare o sbaglio


Guarda,io sulla mia vecchia opel corsa ho sempre montato le 185-55-15V e nessuno mi ha mai detto niente.. :OK) :OK)
Ho sempre montato questa gomma,anche se la mia macchina faceva solamente i 170 orari e le gomme che montavo erano supportate sino ai 240 orari..
Penso che tu le possa montare lo stesso anche xkè la tua auto non credo che arrivi a fare i 240 orari od oltre..
Penso che i problemi nascano se tu volessi montare le misure in velocità T(max.190) o H(max.210)..
Questo è un mio consiglio e pensiero personale.. :ciao) :ciao)
 
cmq oltre al fattore marca io valuterei anche la durata della gomma, perchè se queste nankang sono buone uno le può anche comprare poi però se ci fai solo, mettiano caso, 30000 km e invece con le pzero ci fai 60000 km in questo caso la convenizne non c'è, perchè saresti costretto a gambiare 2 treni di gomme e quindi ci rimetteresti anche dei soldi.
se invece le nankang hanno una durata simile alle pzero, il discorso cambia.

per quanto mi riguarda vi posso dire che le gomme le cambio ogni 50000 km e non sono un pazzo ma semplicemente ho una guida normale e non da sborone :lol:
 
la durata non saprei.. la mescola della gomma è dura.. le durate di cui sono a conoscenza sono di 17000km circa su Evo o Clio RS senza essere girate con le posteriori.. ma chiaramente sono dati che non possono essere paragonati ad un'utilizzo su 147 .. (a meno che non si parli di GTA :asd) )..
 
Top