M
MAD147
Guest
Dopo aver letto mirabolanti recensioni di taluni maîtres à penser, preso dalla curiosità ho acquistato il summenzionato accrocchio di chip & chop... Ma siccome che non sono un babbodiminkia, invece di sputtanarmi seicentonovantanove euri, ho preso una scheda tre con obbligo di ricarica per 23 mesi. Quindi il geniale ritrovato della tecnica l'ho avuto aggratis. Veniamo a noi. L'aggeggio decisamente è un bel pezzo di plastica. Il retro nero lucido è grazioso e gradevole al tatto ed il resto della scocca pare di buona fattura: diciamo che "sta bene in mano". Lo schermo è bello grande e luminoso ed il touch risponde mooolto bene ai comandi. Meglio del cookie che avevo. Trattasi, a quanto pare, di touch di tipo resistivo. Ne dicono un gran bene, anche che giovi alla pressione arteriosa. Passiamo a giocare con il prodigio. il menù mi sembra nè più ne meno fruibile come quello di qualsiasi altro telefono. User friendly quanto basta, ma con alcune cose che ti lasciano perplesso: come mai per accendere il bluetooth devo per forza entrare in tre sottomenù, per giunta senza poter fare un collegamento sulla schermata di stand by? Mannaggia mannaggia a quella simpatica canaglia di stefano lavori. La risposta del terminale alle varie selezioni è abbastanza rapida, ma direi nulla di così esageratamente eclatante o mai visto. Premi il tasto e fa quel che deve. Come gli altri telefonini. Passiamo al reparto connettività: la 3 offre un'ottima connettività internet da cellulare. Ho aperto il browser e navigato, aprendo tiscali ed il virtual giusto "per vedere l'effetto che fa" (Cit.). Aprire apre, navigare naviga. Rimane sempre il discorso dello schermino ino ino... Ma per un'occhiata veloce va bene. Lo zoom con due dita funge a dovere. Dopo i primi minuti di utilizzo, il mio pisellino si è allungato di due cm in posizione di riposo e 3.2 in posizione eretta. Finalmente ho provato l'ebbrezza di superare i 5 cm. Ottimo risultato direi. Anche la mia lei ha apprezzato il poter lasciare le pinzette sul comodino per una volta. Passiamo ad I-tunes. Colleghi e sincronizza, senza premere tasti. Finora ho sempre dovuto premere un tasto, quindi 1-0 per il simpatico guascone di cupertino. Application store: ho scaricato dei softwarini carini carini, tipo l'I-pisciomentresonosbronzoecercodicentrareilcesso, l'-livella, alcuni podcast dello zoo di 105 et balle varie. Facili da mettere e gettar via. Ma dopotutto con altri telefoni mi è bastato premere c dopo aver selezionato l'icona et voilà, via dal telefono per andare salcazzo dove. Nulla di nuovo sotto il sole. Mi scassa un po' il discorso delle canzoni non impostabili come suonerie. Briccone d'un americano... Ovviamente col jailbreak si pote fare e disfare lo mondo intiero. Ma nativamente è una limitazione rognosa. Il bluetooth mi pare farlocco. Niente scambio dati. Vabbè. Difficoltà di collegarsi con altri aggeggi: palle che girano e fischiano. Anche con un fetentissimo V3 sono riuscito a connettermi al parrot che ho in auto per salvare punti patente e pellaccia, con lui no. Devo perderci un po' di tempo. Palle che vorticano e sibilano, tanto. Reparto cellulare: noto che rispetto ad altri telefoni, nelle stesse condizioni il segnale è più basso. 1-1 cupertino - resto del mondo. Batteria: due giorni. Ma le sto decisamente rompendo i cabbasisi con download e pistolamenti vari, quindi non posso che esserne contento. Passiamo al resto, c'est à dire l'impatto del àifon sulla plebe. Da quando l'ho acquistato, sorprendentemente inizio e finisco ogni frase con " cioè però tipooo..." Strano, sul manuale non c'era scritto. Ma forse è bene. Ho iniziato a bere l'appletini. Fa un po' cagare, ma visto il marchio sul retro del gadget elettronico ci può stare. Chi mi conosce, ha iniziato a chiedermi cosa c'è di nuovo in me. Dicono che ho un'aspetto decisamente trendy, cool e metrosexual. Io che anche se non sono un babbodiminkia rimango un tipo normale non ho capito; anzi a tutta prima me la sono presa. Se non fossero stati amici miei, magari un paio di cartoni in faccia ad ognununo di loro gliel'avrei pure garbatamente appoggiati. Pensa cos'hanno rischiato. Quando poi un'amica mi ha spiegato che trendy, cool e metrosexual è cosa buona e giusta e che per di più porta figa microcefala in dote ho ripreso il sorriso. E per ringraziarla ho preso anche lei, da tergo. Ha apprezzato e ringraziato. Magie dell'àifon...
In definitiva, per l'allungamento del pene, la dialettica giovane e l'immagine giovanepergentegiovanechesisentegiovane, l'àifon è un portentoso toccasana. Per telefonare è una bella pigna nel deretano. Per tutto il resto, boh. Ringrazio la 3 ed il mio ingegno per avermi fatto risparmiare moooolti dindi su un prodotto che a mio avviso non vale la metà di quel che costa.
In definitiva, per l'allungamento del pene, la dialettica giovane e l'immagine giovanepergentegiovanechesisentegiovane, l'àifon è un portentoso toccasana. Per telefonare è una bella pigna nel deretano. Per tutto il resto, boh. Ringrazio la 3 ed il mio ingegno per avermi fatto risparmiare moooolti dindi su un prodotto che a mio avviso non vale la metà di quel che costa.