Aggiunta ESP aftermarket (attenzione per esperti)

ggallel

Nuovo Alfista
10 Settembre 2005
142
0
16
Catanzaro
Ragazzi, acquistando la centralina ABS/ESP della bosh per Alfa 147 (prezzo 900 euro circa), quali altri pezzi mancano per aggiungere initivamente l'ESP alla nasona che ne è priva?
 
ggallel":icaif5ua ha detto:
Ragazzi, acquistando la centralina ABS/ESP della bosh per Alfa 147 (prezzo 900 euro circa), quali altri pezzi mancano per aggiungere initivamente l'ESP alla nasona che ne è priva?

lascia stare ..... io mi sono rassegnato ..
a parte i pezzi .. ma devi smontare mezza nasona...
cmq non dico che non è fattibile ..
ma costoso e complicato ..
 
Perchè ti sei rassegnato? Già la nostra nasona ha un ottimo assetto ma tu non saresti adisposto ad investire anche 1500 euro per avere però un accessorio utilissimo e che ti può salvare la vità? Sappi che la centralina bosh ESP per alfa 147 è la stessa di quelle della stilo per esempio per cui la puoi trovare tranquillamente presso un qualunque sfascio anche a 200-300 euro. La centralina è quella che costa di più, poi bisogna trovare un bravo meccanico capace di fare il lavoro ed indirizzarci sugli altri pezzi da acquistare. Io direi di non rassegnarci ed anzi di portare avanti il discorso che potrebbe essere molto utile. (d'altronde fino a qualche anno fa anche montare i kit xenon aftermarket poteva sembrare impossibile o no?
 
i kit xeno non è mai parso impossibile...
e cmq niente impossibile...
solo che bisogna smontare mezza anzi quasi tutta la macchina per mettere l'ESP...

meglio venderla e ricomprarne un altra... :asd)
 
completamente infattibile...

io penso che cmq l'esp si puo aiutare ma nn fa miracoli...

innanzitutto interviene dopo che la macchina inizia a sbandare e quindi io i primi giorni che volevo testarlo, per paura che non entrasse in funzione, controsterzavo e quindi mi trovavo sempre piu in crisi perche proprio in quell'attimo interveniva lui...

una volta ero talmente incazzato per fatti miei e feci un sorpasso e chiusi di piu del dovuto e senti proprio il culo partire...
quella fu l'unica volta che ho ringraziato l'esp....

altre volte sulla bari-napoli prima di una curva, presa troppo veloce, presi un rialzo dell'asfalto e me la vedi proprio brutta... l'esp invece dormiva....

nella mia città, nella zona storica, non c'è l'asfalto bensi il marmo, quando piove se vai anche a 10 orari e muovi di 10° sinistra e 10° destra lo sterzo senti il culo sculettare tranquillamente e l'esp se ne frega....

c'è da dire pero che io ho i tamburi dietro, voi i dischi...
 
Metto il titolo in minuscolo, tanto non è una discussione nuova e cercando troverai già le risposte, che comunque ti son già state date qui.

Ma comunque in generale non c'è bisogno di richiamare di più l'attenzione urlando i titoli. ;)
 
Io un pò l'elearn me lo sono studiato ..
al di la dei pezzi, molto complicati sono i cablaggi....
cioè i sensori al volante vanno aggiunti ...
il sensore d'imbardata va agggiunto e poi ci sono tutti i fasci di cavi
principali che sull'elearn esistono in varie versioni tra cui per il VDC...
allora ipotizzando di avere $ da buttare, un bel garage largo, attrezzi a volontà e sopratutto tempo .. smontando il tutto e sostituendo cavi etc etc
la cosa sarebbe fattibile ... poi rimane il problema se il tutto funziona
visto che il BC come al solito non è abilitato ...
e forse secondo me questo è il probhlema principale ...
dopo tutto il resto ..
quindi visto le suddette considerazione
non vale la pena ...
 
mowax":2yzm95r7 ha detto:
poi rimane il problema se il tutto funziona visto che il BC come al solito non è abilitato ...
e forse secondo me questo è il probhlema principale ...
e non è poco, se poi si scopre che serve cambiare il BC, saranno altri 500-1000 euro?
E poi smontare e rimontare l' auto crea sicuramente problemi di rumori ecc... sono dell' opinione che meno intervieni meglio è
 
giakomino":6msvmwlj ha detto:
giangirm":6msvmwlj ha detto:
e non è poco, se poi si scopre che serve cambiare il BC, saranno altri 500-1000 euro?

tra le altre cose il BC ti arriva con la stessa configurazione originale :ka)

quoto .. è la rottura + grande.....
ne so qualcosa io che sto cercando di far funzionare i sensori del pack clima...
ma in questo caso la vedo dura ...
 
Mancano "solo" il sensore angolo sterzo e il sensore combinato imbardata-laterale, mentre sulle ruote c'è già tutto. Per quanto riguarda l'analogia con la Stilo, il blocco elettroidraulico è pur sempre un Bosch 5.7 come su altre moltissime vetture, però cambia completamente la taratura, quindi io una centralina della Stilo non la metterei, piuttosto starei senza. Per il discorso BC, permettetemi di dissentire, credo che il BC non faccia differenza tra ABS e VDC e la comunicazione tra i due rispetta lo stesso protocollo quindi ci vorrà certo un allineamento delle centraline ma non ci dovrebbe essere differenza, IMHO.
 
dallas140cv":vvq39fh2 ha detto:
........Per quanto riguarda l'analogia con la Stilo, il blocco elettroidraulico è pur sempre un Bosch 5.7 come su altre moltissime vetture, però cambia completamente la taratura..........
Totalmente d'accordo, io penso che la "mappatura" della centralina vdc/abs sia totalmente differente fra auto diverse, e penso ci sia differenza anche fra diverse motorizzazioni e/o diverse versioni della stessa auto. Del resto la centralina, mediante la variazione dei giri del motore e l'utilizzo dei freni sulle singole ruote, deve riuscire a far rientrare l'auto nella traiettoria prevista dal guidatore, quindi deve "sapere" su che macchina è montata, in modo da calibrare le correzioni nel modo opportuno. In ogni caso, anche se fosse teoricamente possibile, penso che montare il VDC dove non è previsto sia un casino di quelli inimmaginabili. Io se non ce lo avessi non mi imbarcherei mai in una cosa del genere, anche solo perchè non mi fido di inserire artigianalmente qualcosa che poi mi frena/accelera/decelera quando dice lui, decide anche della mia vita insomma.
 
Top