Pompa frizione [era:Probl. con le marce: cambio o frizione?]

Fonzie444

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
10,283
0
36
36
Ciao ragazzi, da qualche giorno la 147 accusa un problema al cambio (apparentemente sembra lui), cioè ho difficoltà ha inserire le marce, la leva si impunta anche con frizione completamente premuta... la macchina ha 200k km con frizione mai cambiata e negli ultimi mesi dava molte vibrazioni in partenza, però era ancora una cosa accettabile quindi non sono intervenuto per cambiarla, ma il problema delle marce mi sembra serio e temo che fra un pò mi lascerà a piedi....

ho pensato ai sincronizzatori del cambio perchè dalla seconda alla quarta non passa mai, inoltre ho molta difficoltà a mettere la retro, anche provando a inserire la prima e poi la retro quest'ultima non va lo stesso, devo insistere un pò... da cosa dipende secondo voi? :sgrat)
 
se avessi meno km ti avrei detto di provare a cambiare l'olio del cambio...
ma 200k km senza aver mai fatto la frizione... direi che sei stato fortunato.
le vibrazioni potrebbero essere il volano...
strano cmq che non slitti, lo farebbe nel caso la frizione fosse finita.
potrebbe averti ceduto la pompa, o il reggispinta...
sinceramente, meglio se la fai vedere.
 
am78_ud":1niatb3k ha detto:
se avessi meno km ti avrei detto di provare a cambiare l'olio del cambio...
ma 200k km senza aver mai fatto la frizione... direi che sei stato fortunato.
le vibrazioni potrebbero essere il volano...
strano cmq che non slitti, lo farebbe nel caso la frizione fosse finita.
potrebbe averti ceduto la pompa, o il reggispinta...
sinceramente, meglio se la fai vedere.

forse la uso bene la frizione :asd) cmq l'olio del cambio lo cambiai l'anno scorso, la frizione sinceramente ha slittato solo una volta in seconda un annetto fa, poi mai più. Anch'io penso che le vibrazioni vengano dal volano, spero che anche questo problema alle marce dipenda dal gruppo frizione così almeno risolvo due problemi in uno
 
Molto probabilmente è la frizione usurata se dà vibrazioni in partenza e pure il volano e visti i km può starci tranquillamente oppure potrebbe essere pure la pompa cha ha problemi e sono i primi sintomi :OK) !Per il cambio non credo abbia problemi non sono queste le sintomatiche :OK)
 
andrea5887":eao1d2pk ha detto:
Molto probabilmente è la frizione usurata se dà vibrazioni in partenza e pure il volano e visti i km può starci tranquillamente oppure potrebbe essere pure la pompa cha ha problemi e sono i primi sintomi :OK) !Per il cambio non credo abbia problemi non sono queste le sintomatiche :OK)

ok e il fatto che non passa dalla seconda alla quarta? non dipende dal cambio? :scratch)
 
a 220K montavo la terza di frizione-volano :asd)

dai su !è ora.

Ti entrano le marce a macchina spenta ?
 
Fonzie444":3kr07rnm ha detto:
am78_ud":3kr07rnm ha detto:
se avessi meno km ti avrei detto di provare a cambiare l'olio del cambio...
ma 200k km senza aver mai fatto la frizione... direi che sei stato fortunato.
le vibrazioni potrebbero essere il volano...
strano cmq che non slitti, lo farebbe nel caso la frizione fosse finita.
potrebbe averti ceduto la pompa, o il reggispinta...
sinceramente, meglio se la fai vedere.

forse la uso bene la frizione :asd) ..........

223000 km con frizione originale :asd) mò non gufate! :tiè)
 
am78_ud":1t7dvdjh ha detto:
...
strano cmq che non slitti, lo farebbe nel caso la frizione fosse finita.
potrebbe averti ceduto la pompa, o il reggispinta...
sinceramente, meglio se la fai vedere.
già, a 200.000 km è anche probabile.

neanche per il consumo del disco frizione magari, ma per la famosa molla a tazza dello spingidisco ... si consumano o rompono le lamelle e non stacca o fa fatica.

Falla vedere.
 
Corsa a vuoto uguale pompa della frizione come ti dicevo sopra!Di fatti le sintomatiche cominciano così,certo nel tuo caso visti i km potevamo pensare benissimo che fosse la frizione!Comunque le prime 147 pare fossero fatte meglio,la :inocchio) della mia ragazza 186.000 del 02/02 frizione e volano originale e va ancora benissimo!Comunque il problema che dalla seconda passa alla quarta può essere benissimo pure la pompa e lo spingidisco usurato che ti fa questo scherzetto :OK)
 
andrea5887":o2n0kwta ha detto:
Corsa a vuoto uguale pompa della frizione come ti dicevo sopra!Di fatti le sintomatiche cominciano così,certo nel tuo caso visti i km potevamo pensare benissimo che fosse la frizione!Comunque le prime 147 pare fossero fatte meglio,la :inocchio) della mia ragazza 186.000 del 02/02 frizione e volano originale e va ancora benissimo!Comunque il problema che dalla seconda passa alla quarta può essere benissimo pure la pompa e lo spingidisco usurato che ti fa questo scherzetto :OK)
quindi posso aspettare ancora per cambiare la frizione e il volano? :asd)

intanto sto già guardando un pò di prezzi su ebay... che marca consigliate?
 
Calcolando che frizione e volano non sono proprio una spesa economica e penso che se puoi risparmiarti 1.000€ per fare questo lavoro saresti contento direi di aspettare finchè non sei arrivato proprio che un altro po non si mettono più le marce!O la prendi Valeo o originale che su internet si trova a buoni prezzi ed è sempre di marca Valeo o della Metelli :OK)
 
andrea5887":1o8t3qms ha detto:
Calcolando che frizione e volano non sono proprio una spesa economica e penso che se puoi risparmiarti 1.000€ per fare questo lavoro saresti contento direi di aspettare finchè non sei arrivato proprio che un altro po non si mettono più le marce!O la prendi Valeo o originale che su internet si trova a buoni prezzi ed è sempre di marca Valeo o della Metelli :OK)

perchè 1000€? su ebay si vendono kit frizione+volano a 400€ http://www.ebay.it/itm/Volano-Kit-frizi ... 1c2bfffa65
 
1.000€ era per dire la spesa alta,comunque tra rif e raf a 700 ci arrivi,tra l'olio del cambio,i paraoli e manodopera ci arriveresti e non sono pochi confrontro al prezzo irrisorio della pompa frizione!I kit non prendere Valeo regolati sulla Sasch o Luk che vanno decisamente meglio ma costano un pò di più :OK)
 
andrea5887":1zwjb0ex ha detto:
1.000€ era per dire la spesa alta,comunque tra rif e raf a 700 ci arrivi,tra l'olio del cambio,i paraoli e manodopera ci arriveresti e non sono pochi confrontro al prezzo irrisorio della pompa frizione!I kit non prendere Valeo regolati sulla Sasch o Luk che vanno decisamente meglio ma costano un pò di più :OK)

ho capito... ma la pompa è compresa nel kit o si acquista separatamente?
 
Problema con le marce: cambio o frizione?

Ciao a tutti, non per fare l'uccello del malaugurio, ma quando il mio pedale ha iniziato ad andare a vuoto fino a meta corsa dopo circa due settimane sono rimasto a piedi e il responso è stato rottura delle alette della frizione e ho dovuto cambiare frizione e volano. Anch'io all'inizio speravo che fosse o la pompa sul pedale o il cilindretto della frizione. E invece...
Ps: nel mio caso e successo questo ma magari nel tuo caso è solo la pompa o il cilindretto. Controlla il livello del liquido freni/frizione; se manca aggiungilo e pompa con il pedale, se torna normale è la pompa o il cilindretto frizione che perde un po'... Ciao a tutti
 
e in più rischia che se il reggispinta cede gli partono le biglie del cuscinetto e gli fora il carter cambio come un uovo :splat)

PS: l'attuatore è una conseguenza in sto caso per muà.
 
responso del meccanico: pompa da cambiare, ha individuato una perdita... lunedì gliela porto sperando me la sistemi
 
Top