eccomi di ritorno...e PROBLEMA RISOLTO!!!!! :celebrate) :celebrate) :celebrate)
breve resoconto (scusate la qualità delle foto, mi scordo sempre che la distanza minima di messa a fuoco del mio cell è di 200m... :asd) )
antefatto:
la paletta destra dopo una breve agonia fatta di strani rumori e falsi contatti, decide di "espellere" dal buco della vite di fissaggio, una piastrina di ferro (a breve vedremo cos'è), e di smettere di funzionare. la sinistra invece ha solo molto gioco ma continua a funzionare.
intervento:
1) ho smontato l'airbag (tre brugole, una per razza, strette molto quindi procuratevi qualcosa per fare leva), e svitato le due viti ciascuna delle quali tiene il supporto della paletta (nero) a cui, quando non c'è niente di rotto, è incernierata la paletta vera e propria (grigia).
2) ho staccato i connettori delle palette (sembrano quelli dei "vecchi" FDD)...e non vi dico per far passare il destro sotto quella striscia di ferro rivestita di plastica che gira tutta intorno al bordo dello spazio occupato dall'airbag (è il contatto del clacson??) :swear) :swear) :swear)
nella seconda e nella terza foto vedete il piccoli circuiti stampati su cui sono appoggiate le piastrine di cui sopra, che se premute, fanno chiudere il contatto per il cambio di marcia.
3)ecco come era combinata la paletta sinstra (quella ancora funzionante):
![](http://img442.imageshack.us/img442/851/immag127f.jpg)
delle due cerniere che assicurano la rotazione solo una era ancora integra. la sinistra invece le aveva tutt'e due tranciate.
4) IDEA: ricostruisco quelle compromesse e rinforzo quella messa male....ma con cosa?? :sgrat) :thk)
con questo:
![](http://img833.imageshack.us/img833/5985/immag129.jpg)
cioè uno di quegli aggeggi di ottone che servono per attaccare i quadri: si taglia con le forbici (o quasi) e si modella molto bene.
li ho attaccati col super attack e tenuti in posizione con uno strumento di altissima precisione...il cui spessore è stato tarato al micron sul diametro dei fori:
:asd) :asd)
uno spaghetto da 7...ma di grano duro però eh... :sedia)
5) ATTENZIONE i due fori non sono dello stesso diametro, come no lo sono i perni su cui si chiudono...forse per evitare di montarli al contrario?? mah :sgrat)
6) ATTENZIONE bis: ik più attenti si saranno accorti che c'è un terzo dentino con un buco, e intorno al quale è incastrata la molletta che fa tornare la paletta in posizione dopo la cambiata...uno era rotto, l'altro quasi...li ho ricostruiti tutt'e due on la stessa tecnica attack/spaghetto :OK)
ovviamente ho rimontato le palette sui supporti dopo qualche ora e, anche se all'inizio ci credevo poco, si sono incastrati perfettamente e il "clic" ora è come non era più da anni , secco e deciso :yep) :yep)
dopo averli provati con il tester, stasera li ho rimontati e vanno una favola (li ho pure sgrassati che facevano schifo :cesso) )
l'unica consa di cui dubito è che le nuove cerniere di ferro,a lungo andare possano tagliare via di netto i perni di plastica a cui sono agganciate...speriamo di no. :tiè)
PS alla faccia di alfa che vende 2 pessi di plastica a 150 euri...giusto???? :member) :member) :member)
PPS se dovesse succedere anche a voi vi raccomando di non perdere le piastrine che fanno da interruttore, e nemmeno il "prisma" di plastica trasparente che porta la luce dal led al segno + o -....sarebbe molto difficile rifarlo uguale....
spero di essere stato utile a qualcuno!!!!
ciaooooooooo