1° problema con DPF

N

Navaspa

Guest
Stasera, rientrando a casa dal lavoro, di colpo si accende la spia «avaria controllo motore» con relativo messaggio sul display. Al primo posto libero in cui riesco a fermarmi spengo il motore ed attendo 5 minuti. Niente: l'avaria è ancora lì. La macchina è lenta e fatica a salire di giri. Quindi, essendo ancora vicino a Bergamo City, decido di andare dal concessionario che mi ha venduto la putt... la macchina.
Attaccato l'examiner, il responso è «filtro antiparticolato». Decidono, quindi, di procedere con la rigenerazione forzata per pulirlo. Azzerano l'errore e via, verso casa; la macchina torna a funzionare come si deve.
La cosa che mi lascia perplesso è la mancata accensione della spia «trappola filtro intasata» così come da manuale di uso e manutenzione. Non avrebbe dovuto accendersi quella?
Il meccanico alza le spalle dicendomi: «Va' a sapere cosa gli prende... E, comunque, è la logica di funzionamento del filtro che è sbagliata!»
Come non essere d'accordo?
Ricordo che, durante le prime rigenerazioni - quando ancora non avevo idea di come si presentassero - avevo spento più volte la macchina per timore che andasse a fuoco, considerata quella tremenda puzza di bruciato che si sentiva. Poi, quando ho imparato a distinguerla, mi son sempre affidato al consumo istantaneo per vedere il momento in cui il DPF iniziava a rigenerarsi; peccato che, a vettura ferma, tale indicazione sparisse lasciandomi a disposizione il solo... naso!
Ma non potevano far accendere la spia, durante la rigenerazione?!
Ma vaffan...
:boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe)
 
Navaspa":2u7tq7rj ha detto:
Stasera, rientrando a casa dal lavoro, di colpo si accende la spia «avaria controllo motore» con relativo messaggio sul display. Al primo posto in cui riesco a fermarmi spengo il motore e attendo 5 minuti. Niente: l'avaria è ancora lì. La macchina è lenta e fatica a salire di giri. Quindi, essendo ancora vicino a Bergamo City, decido di andare dal concessionario che mi ha venduto la putt... la macchina.
Attaccato l'examiner, il responso è «filtro antiparticolato». Decidono, quindi, di procedere con la rigenerazione forzata per pulirlo. Azzerano l'errore e via, verso casa.
La cosa che mi lascia perplesso è la mancata accensione della spia «trappola filtro intasata» così come da manuale di uso e manutenzione. Non avrebbe dovuto accendersi quella?
Il meccanico alza le spalle dicendomi: «Va' a sapere cosa gli prende... E, comunque, è la logica di funzionamento del filtro che è sbagliata!»
Come non essere d'accordo?
Ricordo che, durante le prime rigenerazioni - quando ancora non avevo idea di come si presentassero - avevo spento la macchina per timore che andasse a fuoco, considerata quella puzza di bruciato tremenda che si sentiva. Poi, imparato a distingurla, mi son sempre affidato al consumo istantaneo per vedere il momento in cui il DPF iniziava a rigenerarsi; peccato che, a vettura ferma, tale indicazione sparisse lasciandomi a disposizione il solo naso!
Ma on potevano far accendere la spia, durante la rigenerazione?!
Ma vaffan... :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe)

vai a capirli
hai pienamente ragione almeno qualcosa che avvertisse della rigenerazione in corso non gli costava tanto...
 
vic_89":2mala7ho ha detto:
vai a capirli
hai pienamente ragione almeno qualcosa che avvertisse della rigenerazione in corso non gli costava tanto...

:grazie) Se si accendesse la spia, uno la vede evitando di spegnere il motore...
Anzi, sai cosa faccio?
Chiamo il Servizio Clienti e gli segnalo la cosa (anche se non servirà a nulla)!
 
Navaspa":uspksyc1 ha detto:
vic_89":uspksyc1 ha detto:
vai a capirli
hai pienamente ragione almeno qualcosa che avvertisse della rigenerazione in corso non gli costava tanto...

:grazie) Se si accendesse la spia, uno la vede evitando di spegnere il motore...
Anzi, sai cosa faccio?
Chiamo il Servizio Clienti e gli segnalo la cosa (anche se non servirà a nulla)!

hai detto bene nn servirà a niente...
io stavo valutando di eliminarlo...
 
Navaspa":446bbmwu ha detto:
="vic_89hai detto bene nn servirà a niente...
io stavo valutando di eliminarlo...

Anche a te ha dato - o sta dando - problemi?
abbastanza spesso ogni tanto non mi si accende l'auto xkè dice filtro intasato poi aspetto un po e si riprende ma è una grandissima rottura di scatole...
 
fossi in voi..sostituirei tutto con un bel tubo dritto... :asd)
adesso ci sono anche le centraline per ingannare l'auto...
fortunatamente...ho l'euro3 :tiè) :asd)
 
la mia gpunto 1.3 mjet era Euro 4 senza DPF però c'era come optional. Mi chiedo, quelli che l'hanno preso come optional, visto che l'omologazione rimaneva sempre Euro 4 ( non è euro 5 ready) che sono, un branco di fessi? Così tanto per idea, perchè quando l'ho data indietro per il fatto che non avesse il DPF il venditore era quasi contento, perchè mi diceva che la gente ha un po' paura.
 
alfa147":2ln8okje ha detto:
fossi in voi..sostituirei tutto con un bel tubo dritto... :asd)
adesso ci sono anche le centraline per ingannare l'auto...
fortunatamente...ho l'euro3 :tiè) :asd)

magari se potessi farlo lo farei subito...
così è molto più libera...Anke se però a ogni accelerata avrò la :inocchio) nera....
 
vic_89":8d2uqtn1 ha detto:
alfa147":8d2uqtn1 ha detto:
fossi in voi..sostituirei tutto con un bel tubo dritto... :asd)
adesso ci sono anche le centraline per ingannare l'auto...
fortunatamente...ho l'euro3 :tiè) :asd)

magari se potessi farlo lo farei subito...
così è molto più libera...Anke se però a ogni accelerata avrò la :inocchio) nera....
per quello è vero...la tua perdipiù è anche bianca :asd) ...
 
Gigioneonefourseven":2rh9r08m ha detto:
x fortuna non l'ho fatto mettere...600 euriii risparmiati e meno rotture di scatole... :OK)
ke :backb) :backb) io purtroppo quando l'ho presa visto ke era una km0 c'era già... :mad2)
 
Dani_22":1gq352mb ha detto:
vic_89":1gq352mb ha detto:
Gigioneonefourseven":1gq352mb ha detto:
x fortuna non l'ho fatto mettere...600 euriii risparmiati e meno rotture di scatole... :OK)
ke :backb) :backb) io purtroppo quando l'ho presa visto ke era una km0 c'era già... :mad2)

mah secondo me eliminarlo non è una pessima idea.. tutt'altro

eh si infatti quello ke mi preoccupa sarà solo la revisione...
Xke sul libretto c'e scritto veicolo dotato di filtro antinquinamento
 
vic_89":1jj58bgz ha detto:
abbastanza spesso ogni tanto non mi si accende l'auto xkè dice filtro intasato poi aspetto un po e si riprende ma è una grandissima rottura di scatole...

Per lo meno a te la spia «trappola particolato intasata» ti si è accesa... A me si è accesa «anomalia controllo motore» e solo mediante examiner si è potuto vedere che era il filtro... Tuttavia, pur avendo fatto la rigenerazione forzata a me pare sia lenta, "tappata". Mi auguro solo che, con le future rigenerazioni - ammesso ricominci a farle da sola - la cosa si risolva.


Dani_22":1jj58bgz ha detto:
la mia gpunto 1.3 mjet era Euro 4 senza DPF però c'era come optional. Mi chiedo, quelli che l'hanno preso come optional, visto che l'omologazione rimaneva sempre Euro 4 ( non è euro 5 ready) che sono, un branco di fessi? Così tanto per idea, perchè quando l'ho data indietro per il fatto che non avesse il DPF il venditore era quasi contento, perchè mi diceva che la gente ha un po' paura.

Io l'ho presa col DPF per una motivazione essenziale che ti posso riassumere in una sola parola : «ecopass».
A Milano, dall'anno prossimo, pure le diesel Euro 4 senza DPF lo dovranno pagare. Non so come sia da te, ma in Lombardia stanno facendo la gara a chi diventa «il re degli ambientalisti». Pensa che dal prossimo inverno sarà pure vietata la circolazione - durante i giorni feriali dalle 7 alle 19 - dei diesel Euro 2.
Ti rendi conto a che livello siamo?
È ovvio che io, non potendo cambiare l'auto ogni biennio, ho dovuto prenderla col DPF... È solo per evitare di dover restare a piedi a causa della legislazione sempre più severa (soprattutto coi motori diesel).
Ora: avendo speso 600 € per quel cavolo di filtro, PRETENDO che funzioni correttamente e che in Fiat si rendano conto di quanto quella cavolo di spia sia utile se si accendesse durante la rigenerazione. Anche perché, a livello di logica software - non è affatto complicato creare una stringa che sfrutti ciò che già esiste.
 
Navaspa":39w5uu6q ha detto:
Per lo meno a te la spia «trappola particolato intasata» ti si è accesa... A me si è accesa «anomalia controllo motore» e solo mediante examiner si è potuto vedere che era il filtro... Tuttavia, pur avendo fatto la rigenerazione forzata a me pare sia lenta, "tappata". Mi auguro solo che, con le future rigenerazioni - ammesso ricominci a farle da sola - la cosa si risolva.

si per quello è vero ma si accende troppo spesso e non va bene...
cmq è vero ke li a Milano sta diventando impossibile girare sentivo amici che me ne parlavano....
 
Navaspa":1b8oafk4 ha detto:
vic_89":1b8oafk4 ha detto:
abbastanza spesso ogni tanto non mi si accende l'auto xkè dice filtro intasato poi aspetto un po e si riprende ma è una grandissima rottura di scatole...

Per lo meno a te la spia «trappola particolato intasata» ti si è accesa... A me si è accesa «anomalia controllo motore» e solo mediante examiner si è potuto vedere che era il filtro... Tuttavia, pur avendo fatto la rigenerazione forzata a me pare sia lenta, "tappata". Mi auguro solo che, con le future rigenerazioni - ammesso ricominci a farle da sola - la cosa si risolva.


Dani_22":1b8oafk4 ha detto:
la mia gpunto 1.3 mjet era Euro 4 senza DPF però c'era come optional. Mi chiedo, quelli che l'hanno preso come optional, visto che l'omologazione rimaneva sempre Euro 4 ( non è euro 5 ready) che sono, un branco di fessi? Così tanto per idea, perchè quando l'ho data indietro per il fatto che non avesse il DPF il venditore era quasi contento, perchè mi diceva che la gente ha un po' paura.

Io l'ho presa col DPF per una motivazione essenziale che ti posso riassumere in una sola parola : «ecopass».
A Milano, dall'anno prossimo, pure le diesel Euro 4 senza DPF lo dovranno pagare. Non so come sia da te, ma in Lombardia stanno facendo la gara a chi diventa «il re degli ambientalisti». Pensa che dal prossimo inverno sarà pure vietata la circolazione - durante i giorni feriali dalle 7 alle 19 - dei diesel Euro 2.
Ti rendi conto a che livello siamo?
È ovvio che io, non potendo cambiare l'auto ogni biennio, ho dovuto prenderla col DPF... È solo per evitare di dover restare a piedi a causa della legislazione sempre più severa (soprattutto coi motori diesel).
Ora: avendo speso 600 € per quel cavolo di filtro, PRETENDO che funzioni correttamente e che in Fiat si rendano conto di quanto quella cavolo di spia sia utile se si accendesse durante la rigenerazione. Anche perché, a livello di logica software - non è affatto complicato creare una stringa che sfrutti ciò che già esiste.

oddio.. max solidarietà :ignore) !
No qui da me è solo vietato l'ingresso in centro alle auto non catalizzate, senza specificare omologazione Euro 1, 2, 3, stella!
insomma una cosa molto blanda, tantopiù che non c'è alcun controllo in merito. Non mi lamento via ;)
 
Top