<b>Olimpiadi Pechino 2008</b> accesa la Fiaccola [07.04.2008 spenta già a Parigi]

Re: <b>Olimpiadi Pechino 2008</b> accesa la Fiaccola

Hispaniko":32jm9ggc ha detto:
Contestazione durante la cerimonia

mi fan sorridere quelli che si strappano le vesti perchè le immagini sono state censurate...e che si apsettavano di diverso? :asd)

per il resto, questa (non so quanto fondata/effettivamente realizzabile) notizia è abbastanza forte

Tarbes, 25 mar. (Apcom) - "Tutte le opzioni sono aperte" riguardo al boicottaggio della cerimonia inugurale delle Olimpiadi di Pechino 2008. Lo ha dichiarato il presidente francese, Nicolas Sarkozy, nel corso di una visita a Tarbes, nel dipartimento degli Alti Pirenei.

Il presidente Sarkozy è tornato a parlare dell'eventuale boicottaggio della cerimonia inaugurale dei giochi olimpici di Pechino affermando che "tutte le opzioni sono aperte... tutto è possibile".

Sarkozy ha detto di aver "manifestato al presidente (cinese Hu) Jintao viva preoccupazione" sulla situazione in Tibet chiedendogli quale "fosse la sua posizione rispetto alla ripresa del dialogo". Il capo dello Stato francese ha detto di avere "un emissario che è stato in contatto con i collaboratori più stretti del dalai lama. Voglio che il dialogo cominci e prenderò una decisione in funzione della risposta che sarà data dalle autorità cinesi", ha affermato. "Tutte le opzioni sono possibili, dipenderà dal senso di responsabilità dei dirigenti cinesi", ha aggiunto Sarkozy.
 
io le olimpiadi le boicotterò, televisivamente parlando.

non credo invece che un boicottaggio commerciale (ancorchè impossibile) sarebbe efficace.
i cinesi hanno bisogno di diventare un pò più ricchi perchè si accorgano di non essere liberi.

intanto le olimpiadi non gliele guardo, tiè. :marameo)

Free_Tibet.jpg
 
Io le guarderò con passione come sempre...credo che queste manifestazioni debbano essere viste, seguite e incitate a prescindere dello Stato dove si svolgono..., anzi, magari potrà essere un aiuto.



P.S. E pensare che potrei dire: Non le guardo perchè le fanno in un paese comunista! ... :asd) ....scherzi a parte, le Olimpiadi sono le Olimpiadi e speriamo che non vengano infangate da integralismo e terrorismo...sono anni bui questi... ;)
 
...dopo tutte le polemiche, gli scontri, le manifestazioni pro e contro...direi che davvero quest'anno il rischio di una manifestazione "blindata" per paura di attentati e dissidenti si stia concretizzando...
 
avevano solo da annullare il passaggio della fiaccola per motivi di ordine pubblico.

P.S certo è che i cinesi fan la figura che meritano con gli scontri in Tibet, cioè di nazione retrograda e priva di democrazia. Se cercavamo ancora dei totalitarismi in piedi nel mondo eccone un esempio.
 
secondo me tra chi potresta, al solito, ci sarà anche chi non sapra neanche identificare il tibet sulla cartina (geografica sia inteso :asd) ) o neanche sanno per cosa stanno facendo casino

ogni prestesto è buono a volte
 
Sinceramente nn capisco perche' solo ora, i media e di conseguenza le persone si ( ci ) mettano (tttiamo ) ad interessarsi della questione cina - tibet . Forse perche la cina nn rispetta i diritti umani? ditemi voi quale paese li rispetta allora . la Russia, gli USA ,i paesi africani oppure i sud americani? I paesi occidentali hanno accettato la CINA nel WTO ,vedendola come un mercato in espansione in grado di ricevere miliardi di dollari /euro in importazione . E volete che le multinazionali che sponsorizzano le olimpiadi, dalla coca-cola alla nike alla nestle', gli freghi qualche cosa se 100, o mille persone muoiono per protestare ?
Vi rispondo io alle multinazionali ed a noi tutti non frega nulla.Se ce ne fregasse qualche cosa quando comperiamo un prodotto di consumo, alimentare o di vestiario che sia pensiamo da dove viene? ci poniamo la domanda se e' stato fatto rispettando rispettando la dignita' di chi l'ha prodotto? Io sono stufo di tutta questa ipocrisia ,sono stufo di cosa a loro piacere ed uso, ci propinino in tv le varie questioni di turno.
Alla fine io le olimpiadi se posso qualche gara me la guardo
 
le domande sono fondate, ma credo che per dare delle risposte bisognerebbe sapere non dico tutto ma una buona parte del tutto

il guaio è che non sappiamo, non possiamo sapere ed evidentemente non dobbiamo sapere e mai sapremo purtroppo...quel tanto per farci un'idea davvero nostra

questo purtroppo avviene in moltissimi campi e sempre di più :cry:
 
la mia opinione è che in primis sia stato un errore scegliere la cina per le olimpiadi, come quando era stata scelta la germania nel '36.

ora i cinesi stessi si stanno pentendo perchè la pubblicità internazionale che ricevono non è delle migliori: con la scusa della fiaccola la causa tibetana è passata in primo piano su tutti i media.

del resto la cina è, tanto per citare qualche perla, il principale sostenitore del regime militare birmano, nonchè la potenza che di fatto blocca con la minaccia del veto l'intervento onu in darfur (ed è per questo che ad esempio steven spielberg ha rifiutato un contratto pricipesco per firmare la regia della cerimonia di apertura).

tutto questo c'entra ben poco con lo sport, mi rendo conto.

PS:
E volete che le multinazionali che sponsorizzano le olimpiadi, dalla coca-cola alla nike alla nestle', gli freghi qualche cosa se 100, o mille persone muoiono per protestare ?
no, ma se non guardo i loro costosi spot olimpici in tv qualcosa gli frega.
 
è un vero peccato
lo sport dovrebbe essere sempre momento di svago, ma molte olimpiadi sono diventate centro di attenzione per far "emergere" all' attenzione pubblica in qualche modo un problema, o per fare "vendette" fra un paese e l' altro

Probabilmente sarà l' ultima volta che la fiaccola gira il mondo prima dell' apertura dell'olimpiade... forse sarebbe più saggio interrompere già oggi :sic)
 
giangirm":hefb9gd3 ha detto:
è un vero peccato
lo sport dovrebbe essere sempre momento di svago, ma molte olimpiadi sono diventate centro di attenzione per far "emergere" all' attenzione pubblica in qualche modo un problema, o per fare "vendette" fra un paese e l' altro

Probabilmente sarà l' ultima volta che la fiaccola gira il mondo prima dell' apertura dell'olimpiade... forse sarebbe più saggio interrompere già oggi :sic)



...infatti...anche perchè "è una farsa" farla girare in queste condizioni...certo è che è vergognoso...io userei il pugno duro su tutti i contestatori...lo Sport non c'entra nulla con la politica, la geografia o la religione... :KO)
 
IVAN":1kdl1cvc ha detto:
io userei il pugno duro su tutti i contestatori...
beh.. ovviamente teniamo conto che la contestazione pacifica è lecita....
la contestazione con l' uso della forza no
 
...ed io attuo il boicottaggio televisivo. :devil)

quest'anno solo highlights nei telegiornali, niente dirette :nono02)
 
Rebellin prima medaglia azzurra di qeste olimpiadi, argento a pochi metri dallo spagnolo Sanchez. Male Bettini, che sbaglia la tattica di gara..
 
La Vezzali entra nel Mito. Terza vittoria olimpica consecutiva nel fioretto feminile individuale. terza la Granbassi e quarta la Trillini, sconfitta purtroppo nel duello fratricida tra italiane.

Magnifico oro nel judo donne per la quintavalle, argento nel tiro con l'arco uomini a squadre per Galiazzo, Di Buò e Nespoli, asconfitti solo in finale per 2 punti all'ultima volèe..

e l'Italia va!! :A)
 
E gia l'Italia va...
Speriamo oggi che Montano si ripeta come 4 anni fa e che l'ingresso nello shohbiz non lo abbia intenerito...
:nod) :nod) :nod)
 
Top