http://www.repubblica.it/2009/12/motori ... volvo.html
Ford vende anche Volvo, dopo essersi disfatta di Land Rover e Jaguar tempo addietro (1-2 anni non ricordo più). La Geely acquisisce il marchio svedese.
Per i cinesi (ancora indietro a livello di sicurezza dell'auto come da crash test precedenti) la possibilità di spremere il know how di una Casa da sempre attenta alla sicurezza dei veicoli.
Dall'altra la solita riflessione mia su Ford, che ancora viene rimpianta allorchè nel 1986 perse l'acquisizione dell'Alfa a favore di Fiat (nei modi già ricordati altrove).. Davvero ad oggi Alfa Romeo sarebbe ancora in mano agli americani e valorizzata pienamente? (per quanto si possano solo fare ipotesi, le strategie americane ultime mi lasciano perplesso)
Ford vende anche Volvo, dopo essersi disfatta di Land Rover e Jaguar tempo addietro (1-2 anni non ricordo più). La Geely acquisisce il marchio svedese.
Per i cinesi (ancora indietro a livello di sicurezza dell'auto come da crash test precedenti) la possibilità di spremere il know how di una Casa da sempre attenta alla sicurezza dei veicoli.
Dall'altra la solita riflessione mia su Ford, che ancora viene rimpianta allorchè nel 1986 perse l'acquisizione dell'Alfa a favore di Fiat (nei modi già ricordati altrove).. Davvero ad oggi Alfa Romeo sarebbe ancora in mano agli americani e valorizzata pienamente? (per quanto si possano solo fare ipotesi, le strategie americane ultime mi lasciano perplesso)