xenon...il colore lo fanno le lampadine o le centraline...??

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
41
Torino/Napoli
direi che ormai ho deciso...
prendo gli xeno 6000k che mi sembrano il giusto compromesso....
lampadine H7 che la serie0 ha già l'oscuratore...

ma...
se un giorno volessi cambiare il colore...devo cambiare le centraline o le lampadine??? o tutte e due?? :splat)

cos'è che fa il "colore"?? le centraline sono tutte uguali e poi le lampade ci sono da 5000-6000-8000-10.000????? oppure le lampadine sono uguali e sono le centraline a fare il colore??

tecnici all'appello per risolvere un problema apparentemente semplice ma ognuno che ho chiesto dice una cosa diversa... :ka) :sgrat)
 
da quel che ne so sono i K che determinano il colore

più basso (4500K) indica un luce appena bianca

più alto (7000K) indica una luce tendente addirittura al viola...

cmq aspetta qualcuno più esperto del sottoscritto...
 
allora eccomi, visto coi miei okki quando sono andato da max (roninet, il proprietario della xenonlamp)mi ha fatto vedere tutte le lampadine (5000,6000,8000 e 12000)tutte accese davanti ai miei occhi, utilizzava la stessa ballast e cambiava solo la lampadina.
cmq le 12000 sono color porpora le altre lo sapete.
spero di essere stato esauriente.
mancio cmq io prendere la versione h7r anche se c'è già l'oscuratore
 
Ma ci sono le lampadine di ricambio x gli xenon di serie? volevo cambiarle con delle 6000k perchè originali sono 4500k sapete dove li posso trovare?
 
ma nn si brucia la parabola?

ma senza lavafari nn si brucia la parabola?....e senza il livellatore automatico nn sono nn omologate?

quelle porpora sono molto fast and furious pero mi piacciono...
 
dunque 6000 credo anche io che sono il compromesso migliore...

però se cambio idea mi confermate che devo solo cambiare le lampade... :clap) :X)

fantastico...

ho ancora un dubbio...
H7 o H7r....se ne parla ovunque nel forum...
ma visto che c'è l'oscuratore pensavo di prendere H7...
anche perchè non voglio limitare troppo il fascio...
il fascio che va di lato mi piace e mi serve...
mi frega poco se abbaglio mezzo mondo... :asd)
oltretutto con l'oscuratore non dovrei abbagliare...

piuttosto: ma la regolazione la tenete a 0??
o + bassi?? :(
 
mancio ti posso dire che la mia con gli oscuratori e le lampade h7r fa lo stesso fascio di luce con solo gli xenon come ora tu lo fai con anabbaglianti+fendinebbia.
Ormai io i fendinebbia li uso come fari diurni (in autostrada/tangenziale di giorno)xkè non mi servono + a nulla dato che si sovrappongono al fascio dello xenon. se vuoi ti posso fare una foto con xenon e xenon+fendi x darti un'idea :elio)
cmq si mancio confermato al 1000000000000% nel caso vuoi cambiare cambi solo le lampade le ballast son le stesse ho visto coi miei occhi fidati :OK)
per quanto riguarda la regolazione io la tengo a 0 li ho livellati manualmente agendo sulle regolazioni dei fari (quelle a brugola se non erro)se viaggio in 5 li sposto a 1 (come si dovrebbe fare di norma e regola).
per quanto riguarda i lavafari per chi lo ha chiesto non c'entra niente che si bruciano le parabole, il lavafari mica funge da radiatore per i fari :asd) serve solo appunto x lavare i fari = non servono a un beneamato cax...
il liv automatico è vero manca ma basta regolarli bene e ricordarsi se si viaggia con bagagli pesanti o in 5 di agire sul liv. manuale.
se hai altre domande chiedi.
 
Marco147 2.0":1jim78ql ha detto:
Io anche le ho prese da Roninet... 6000 è secondo me il giusto compromesso!

E ho preso le H7R, ma io come alcuni sanno ho tolto l'oscuratore! :elio)

haha, anche io ho le 600 H7R e non ho l'oscuratore nel faro destro. Rotto causa fari gta home made. Presto lo tolgo anche sul faro sinistro :)

Ho visto che il faro è molto ma molto più bello e brillante senza oscuratore e la luce riflessa è giusta e non abbaglia nessuno :)

Spettacolare :A)
 
...astardi!! Quando ho aperto il topic su chi avesse tolto l'oscuratore mi avesse risposto mezza anima pia!!!!! :member)
Credevo non l'avesse fatto nessuno ed ora guarda che ti leggo!! :mad2)
.
.
Ve pozzino!!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
maximus71":33x38nec ha detto:
...astardi!! Quando ho aperto il topic su chi avesse tolto l'oscuratore mi avesse risposto mezza anima pia!!!!! :member)
Credevo non l'avesse fatto nessuno ed ora guarda che ti leggo!! :mad2)
.
.
Ve pozzino!!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
Beh io sono il pioniere!!! L'ho fattoalmeno 3 anni fa! :elio)
 
Marco147 2.0":218qk8id ha detto:
maximus71":218qk8id ha detto:
...astardi!! Quando ho aperto il topic su chi avesse tolto l'oscuratore mi avesse risposto mezza anima pia!!!!! :member)
Credevo non l'avesse fatto nessuno ed ora guarda che ti leggo!! :mad2)
.
.
Ve pozzino!!! :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
Beh io sono il pioniere!!! L'ho fattoalmeno 3 anni fa! :elio)

Ma non avevi gli xenon tre anni fa! :culo)
 
confermo il colore è dato SOLO dalle lampade xeno che hanno diverse gradazioni

da 4000°K (gialle) passando per i 6000°K (bianche), 8000°K (azzurre), 12000°K (porpora)

le lampade vengono vendute anche come ricambi, xenonlamp fornisce tutto quello che vuoi come pezzi di ricambio, se volessi cambiare colore puoi acquistare 2 lampade xeno di colore diverse

nota dolente il prezzo, 40-50 euro CAD. (ma contro i 150 euro CAD. di quelle originali ci si può stare :asd) )

una volta montato il kit è buona norma rifare l'assetto dei fari con regolazione a 0 e macchina vuota, a 10 metri da un muro su superficie piana e muro perpendicolare, ci vogliono i giusti riferimenti, ma si trovano con facilità su internet

io ho controllato l'altezza del fascio nell'officina dove lavoravo, solo una piccola regolazione ed è andato tutto a posto
 
ma perchè se non tocco nulla e lascio l'assetto fari com'è???

cmq spiegatemi come devo fare che non ne ho idea... :baby) :help) :hail)
 
penso sia perche' gli xenon hanno piu' riflessi hai lati e anche perche' il fascio dil uce e' piu' profondo..meglio farla da un elettrauto col suo apposisto strumento..altrimenti c'e' una faq che spiega come fare
 
mancio83":3b1gm1rs ha detto:
ma perchè se non tocco nulla e lascio l'assetto fari com'è???

cmq spiegatemi come devo fare che non ne ho idea... :baby) :help) :hail)
Lavorando per mettere su la lampadina sballi l'impostazione, perchè comunque la parabola si muove, inoltre avendo più luminosità rischi di abbagliare perchè il fascio di luce originale si disperde più facilmente.

Io quando le ho montate ho dovuto abbassare un po' dove puntano, e quando carico un po' di peso dietro li regolo ulteriormente con l'assetto fari, perchè basta che puntino un filo troppo in alto per risultare molto fastidiosi verso chi ci incrocia.

L'oscuratore non fa quasi nulla sul fatto dell'abbagliamento, prova ne è che Marco è un sacco che l'ha tolto, e non credo vada in giro accecando la gente, probabilmente serve ad evitare qualche riflesso diretto, mentre il fascio deve essere fatto dalla parabola.

gilbemonster":3b1gm1rs ha detto:
ma senza lavafari nn si brucia la parabola?....e senza il livellatore automatico nn sono nn omologate?
Lavafari e parabola non hanno correlazione tra loro, inoltre gli Xeno scaldano sensibilmente meno delle alogene.
Non esiste una regola specifica del codice della strada che dica che ci vogliono lavafari e regolatore automatico, probabilmente è richiesto in sede d'omologazione dell'auto, un'altra delle cose non troppo chiare riguardo le omologazioni.
 
Top