[Xenon afetermarket] esiste il bi-xenon?

codicealpha

Nuovo Alfista
30 Giugno 2006
1,575
0
36
Torino
come da oggetto è possibile acquistare una lampada bi-xenon aftermarket? se sì, dove? link ecc.. :grazie)
 
I Bi-Xeno hanno un meccanismo che muove la parabola, o comunque fa in modo che la luce diventi abbagliante, sfruttando una stessa lampadina.

Questo per lo meno per quanto riguarda il lampeggio, altrimenti si può anche tenere una lampadina tradizionale per il lampeggio e un'altra allo xeno per quando si accendono fissi gli abbaglianti.

Nel caso della nostra abbiamo 2 fari separati, quindi per avere lo xeno anche sull'abbagliante devi prendere una seconda lampada, ma resta il problema del lampeggio, perchè l'accensione non è immediata.
 
vi chiedo questo perchè non ho preso gli xenon perchè nella lampadina c'è lo xenon e un filamento normale per gli abbaglianti (correggetemi se sbaglio) e quindi se si brucia il filamento devo pagare 200 euro per cambiare una lampadina.. e poi non ho capito xke per mettere gli xenon devo pagare 250 euro di lavafari per forza..
 
alk, guarda che su 159, brera e spider new come optional vi è il bi-xeon e sono due lampade separate e quando lampeggi si accende e si spegne l'abbagliante non anabbagliante...

per rispondere a codice:

allora per mettere i bi-xeon aftermarket, devi comprare due kit xeon

per quanto riguarda l'optional del 147 i lavafari sono d'obbligo con gli xeon per normativa europea. inoltre le lampade xeon nn costano 200, ma meno inoltre non si bruciano tanto facilmente come le classiche alogene :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
so che le lampade xenon durano di più e non si "fulminano" dato che è un gas.. ma insieme c'è il filamento che si può fulminare con una buca o altro.. e non durano molto.. quindi mi toccherebbe cambiare tutto ogni volta che si brucia il filamento.. sbaglio nel discorso?
 
147_tff_1975":3b70m8f9 ha detto:
alk, guarda che su 159, brera e spider new come optional vi è il bi-xeon e sono due lampade separate e quando lampeggi si accende e si spegne l'abbagliante non anabbagliante...

per rispondere a codice:

allora per mettere i bi-xeon aftermarket, devi comprare due kit xeon

per quanto riguarda l'optional del 147 i lavafari sono d'obbligo con gli xeon per normativa europea. inoltre le lampade xeon nn costano 200, ma meno inoltre non si bruciano tanto facilmente come le classiche alogene :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)

No, non è così!
Allora i fari allo xenon sono ESCLUSIVAMENTE sull'anabbagliante questo in QUALSIASI auto con lo xenon e hanno SEMPRE una lampada alogena separata per l'abbaglio.
Nel caso delle auto BI-xenon sono identiche alle altre solo che quando lampeggiano INSIEME alla lampada alogena muovono la parabola xenon sull'anabbagliante e quindi abbagliano con 4 fari 2 alogeni e 2 anabbaglianti xenon. E' così su TUTTE LE AUTO BI XENON!
 
allora ora ti spiego.
la lampada allo xenon per accendersi completamente ha bisogno di un sacco di tempo (circa una 10ina di secondi)questo capisci che se è sull'anabbagliante non ci sono problemi ma sull'abbagliante quando devi lampeggiare non può essere possibile, infatti proprio per questo le auto bixenon sfruttano una parabola sulla lampada xenon (anabbagliante) non si accende nessun'altra lampada xenon è solo una parabola che si muove e sposta il fascio di luce verso l'alto così è rapidissimo però hanno sempre la lampada alogena di fianco normale perchè tu potresti lampeggiare avendo i fari spenti e così interviene SOLO l'alogena ora capisci il motivo?
riguardo la legalità il bi-xenon è legale lo montano di serie quasi tutte le auto con gli xenon, però sulla 147 è quasi impossibile da fare se non addirittura impossibile. NON puoi mettere un'altra lampada xenon sull'abbagliante per il motivo che ti ho spiegato prima ci mette 10 secondi a raggiungere la massima luminosità.
 
147SuperSport":jgldrxqd ha detto:
allora ora ti spiego.
la lampada allo xenon per accendersi completamente ha bisogno di un sacco di tempo (circa una 10ina di secondi)questo capisci che se è sull'anabbagliante non ci sono problemi ma sull'abbagliante quando devi lampeggiare non può essere possibile, infatti proprio per questo le auto bixenon sfruttano una parabola sulla lampada xenon (anabbagliante) non si accende nessun'altra lampada xenon è solo una parabola che si muove e sposta il fascio di luce verso l'alto così è rapidissimo però hanno sempre la lampada alogena di fianco normale perchè tu potresti lampeggiare avendo i fari spenti e così interviene SOLO l'alogena ora capisci il motivo?
riguardo la legalità il bi-xenon è legale lo montano di serie quasi tutte le auto con gli xenon, però sulla 147 è quasi impossibile da fare se non addirittura impossibile. NON puoi mettere un'altra lampada xenon sull'abbagliante per il motivo che ti ho spiegato prima ci mette 10 secondi a raggiungere la massima luminosità.

grazie, si avevo capito per il problema di accendere il gas, ci va tempo e il lampeggio è una cosa veloce.. quindi sposta solo la lampada (già accesa).. Mi viene il dubbio di quando è tutto spento, tipo di giorno in un centro urbano e voglio abbagliare..

è illegale montare xenon after-market nonostante diano la conformità?
 
te l'ho detto! quando di giorno o cmq a fari anabbaglianti spenti intervengono gli abbaglianti alogeni normalissimi, per questo tutte le auto col bi xenon di serie hanno comunque una lampada per l'abbaglio alogena tutte quante di qualsiasi marca proprio per questo motivo.
per la legalità della cosa ti dico subito che gli xenon per essere omologati hanno bisogno di lavafari e regolazione di altezza automatica, ora i lavafari molti sono riusciti a farli aftermarket ma la regolazione automatica è un casino e il gioco non vale la candela, ergo se vuoi montarli ugualmente fallo, l'ho fatto io insieme a metà forum in fin dei conti basta stare attenti a regolarli bene e soprattutto quando si è in 5 persone ad abbassare il livello dei fari nella posizione 1 (cmq la cosa andrebbe fatta anche con le normali alogeni con gli xenon però devi starci + attento non t devi dimenticare perchè son molto + forti) c'è gente che li monta da un'anno e anche + e mai avuto problemi, secondo me è + facile che ti fermano per un filtro conico che fa un rumore pazzesco piuttosto che una lampada allo xenon che potrebbe benissimo essere di serie, ormai li hanno tutti....
per il bixenon io lascerei perdere.
 
afferrato il concetto.. grazie.. :) credo che lascerò perdere almeno all'inizio.. il problema è che il lavafari si vede subito dall'esterno se c'è o no.. se vedi uno xenon e niente lavafari.. se trovo quello che vuole fare il pistino mi sequestra l'auto..
 
mah guarda conta che se hai gli xenon accesi è notte e quindi non è che si vede subito se hai i lavafari o no, inoltre potresti averli a scomparsa (tipo il GTA), poi certo trovi magari quello che ti ferma a caso e ti controlla pure quello, però t dico io li monto da 6-7 mesi, ho passato diverse pattuglie non mi hanno mai fermato,.
 
si si.. normali xenon.. il fatto è che in alfa mi avrebbero chiesto 665+205 euro.. 870 euro per gli xenon.. in effetti non so se ne vale la pena..
 
dai retta a me.....mettili aftermarket non te nè pentirai... se non nè sei tanto convinto vedi se c'è qualcuno del forum dalle tue parti con gli xenon che riesce a farteli vedere oppure al primo raduno se vieni te li faccio vedere magari io di persona :OK)
 
il fatto è che ero molto convinto a montarli aftermarket, xke servono davvero molto.. il fatto è che però se sono potenzialmente non omologati, anche se li uso correttamente, facendo prove sul muro per regolarli, se mi fermano potrei avere problemi, multe, l'auto risulta non omologata :wall)
 
Allora visto che la 159 con i bi-xeon c'è lo in casa posso dirti con sicurezza che vi sono due lampade xeon una sugli ana e una sugli abbagliati.

Il lampeggio non viene fatto con quattro fari ma con due e posso assicurare che ho aperto tutti i fari e lampade alogene sui bi-xeon non ci sono :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)

Le nuove centraline per gli xeon aftermarket sono dotate di regolazione automatica del fascio di luce, ma ovviamente sono più care delle vecchie, mentre per montare i lavafari e davvero un casino...inoltre la regolazione automatica dell'altezza dei fari per il codice della strada non viene specificato che debba essere eseguita dalla centralina stessa, ma può anche essere fatta da quella che tutti noi abbiamo già a bordo delle nostre macchine
 
codicealpha":1g2k16dn ha detto:
il fatto è che ero molto convinto a montarli aftermarket, xke servono davvero molto.. il fatto è che però se sono potenzialmente non omologati, anche se li uso correttamente, facendo prove sul muro per regolarli, se mi fermano potrei avere problemi, multe, l'auto risulta non omologata :wall)

Bè se è perquello anche il montaggio dello spoiler aftermarket rende la vettura non più in regola, nel senso che se volgio ti spaccano i cocones...
anche cambiare le lampade e mettere quelle azzurate con effetto xeon rende la macchina nn + omologata, cambiare la pedaliera, il pomello del cambio, e quello del frena mano... a questo punto rischiare per rischiare io lo farei...ne hai solo vantaggi...
 
Top