Codicealpha, su e-bay non ne trovi uno che sappia davvero le norme, o cmq se lo sanno ci fosse uno che lo ammette, io ho litigato con uno per 10 mail scambiate e poi l'ho mandato in c....
Ci sono norme UE e norme del CDS, tralasciando tutta la pappardella, NON esistono impianti xenon AF per la 147 legali e stop, gli unici prodotti dalla HELLA e omologati per le singole vetture sono pe porsche e mercedes, i nostri non lo sono, poi c'è una norma che dice esplicitamente senza possibilità di errori che gli impianti xenon devono obbligatoriamente essere minuti di impianto lavafari idoneo (ad alta pressione allora?) e sistema di regolazione atomatico dell'altezza.
Poi che altri 1241 persone li mettano e nessuno gli dica nulla è un'altra storia, legali non sono e stop, magari ci metti i lavafari e se ti fermano gli dici che sono cosi originali...ma restano illegali.
I bi-Xenon sono sistemi monolampadina con un carter che si muove (di solito con un sistema elettromagnetico) e ne modifica la forma dell'emissione, questi sono i veri bi-xenon, ovviamnte si possono montare solosu alcuen auto, a meno non si rifaccia l'impianto elettrico appositamente....
Sualla 159 non è un vero bixenon ma ancora meglio IMHO 2 lampadine separate, sulla 147 nostra puoi mettere un impianto H1 xenon per i fendinebbia, un H7 per gli ana e anche uno per abbaglianti

ovviamente cosi sarebbero 6 centraline e 12 fili da pasare dentro al faro ROFTL....