WinXP non avvia più

InterNik":1jkcsvqb ha detto:
Non so cosa sia il fixboot e quindi non posso aiutarti.
Se intendi "riscrivere il boot sector" (ad es. con bootpart) puoi usare benissimo il PE.

Esistono anche i floppy USB ( :asd) )

PS non capisco bene cosa vorresti fare, se vuoi far sì che XP si avvii da un controller su cui NON sono presenti i driver la procedura è sbagliata

Il fixboot è il tool MS per riscrivere il boot sector da console di ripristino, in pratica quella a cui si accede avviando da cd e premendo "R".
I driver del controller sono presenti DENTRO l'installazione di win che non parte più ma NON sul cd di windows, che non vede il disco. Quei cretini han pensato bene di far caricare i driver per l'installazione SOLO dal floppy (premere F6 per caricare..).
Nel 2007 mi pare più che legittimo non avere un lettore dischetti.. :KO)
Teste di ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :asd)

In ogni caso, filippica anti MS a parte, quello che devo fare è riscrivere il boot sector, quindi mi confermi che uso il tool "bootpart" sul PE?

:OK)
 
Sarò un po' duro di comprendonio ma proprio non riesco a capire quale sia il problema (anche perchè... non c'è scritto :asd) ) e non è quindi agevole dare consigli.

Vuoi riscrivere l'MBR o il bootsector della prima partizione?
E perchè lo vuoi fare?
Hai verificato col diskedit come è messo l'MBR?

Non c'entra un granchè NTFS o il filesystem, l'MBR ha un suo standard (anche se solo in parte documentato)
 
OK mi spiego meglio, con termini linux così mi trovo meglio :OK)

sda, sdb: controller via
sdc: controller silicon

bootloader grub su sda
sda1+sda2 raid-1 con linux
windows xp su sdc1 (funzionava tutto) e ho sbocchinato con le partizioni per cui ho sminchiato il settore di avvio e grub non fa più partire windows.

in sostanza devo solo riscrivere il boot sector su sdc1 (il boot loader c'è già ed è su un altro disco)

per farlo però ho i problemi di cui sopra, mi basterebbe riuscire ad avviare la schifosissima console di ripristino MS in modo che mi veda la partizione windows..

è un po' un casino ma spero si sia capito :OK)
 
Resnick":2fuxhyun ha detto:
OK mi spiego meglio, con termini linux così mi trovo meglio :OK)

sda, sdb: controller via
sdc: controller silicon

bootloader grub su sda
sda1+sda2 raid-1 con linux
windows xp su sdc1 (funzionava tutto) e ho sbocchinato con le partizioni per cui ho sminchiato il settore di avvio e grub non fa più partire windows.

in sostanza devo solo riscrivere il boot sector su sdc1 (il boot loader c'è già ed è su un altro disco)

per farlo però ho i problemi di cui sopra, mi basterebbe riuscire ad avviare la schifosissima console di ripristino MS in modo che mi veda la partizione windows..

è un po' un casino ma spero si sia capito :OK)
Purtroppo ho da fare, ma penso che ti basti
1) staccare tutti gli HD tranne quello windows
2) avviare con un floppy DOS
3) dare un fdisk /mbr
4) bootpart boot:c:

5) compri un Mac
---
PS chiaramente mai e poi mai io avrei fatto una configurazione del genere, non avrei usato grub bensì LILO, usando il bootloader di NT ed avviando LILO da un settore di avvio da una partizione FAT.
Cmq fa l'istess :asd)
 
Resnick":3jqo0xt7 ha detto:
Ok allora provo con bootpart dal PE. :OK)

PS:
2) avviare con un floppy DOS

Il floppy non ce l'ho, dannazione! :asd) :asd)
Per la cronaca esistono anche le immagini floppy avviabili da CD.

Basta usare il dd, o winimage o quello che vuoi e perfino il nero

:asd)
 
InterNik":2go2yq0t ha detto:
Resnick":2go2yq0t ha detto:
InterNik":2go2yq0t ha detto:
Per la cronaca esistono anche le immagini floppy avviabili da CD.

Sì sì lo so, è che ho letto "floppy" e mi sono infervorato :culo)
Non ti infervorare troppo... che ho quasi fatto...

http://www.franzauker.com/minime_288_diskedit.exe

Fatto. Vado a cena ;)

Non ci crederai ma ho visto solo ora.. avevi editato il thread invece che rispondere quindi mi ero perso il magico tool :hail)

Grazie mille, provo subito :spin)

(esatto, sono rimasto 3 mesi con la partizione win non funzionante :asd)
ora però mi tocca fare roba per la tesi in VC++ :wall) )
 
InterNik":19bgycat ha detto:
1) staccare tutti gli HD tranne quello windows
2) avviare con un floppy DOS
3) dare un fdisk /mbr
4) bootpart boot:c:

Fatto tutto, usando il tuo ultimo bootdisk.
Niente da fare, il disco avvia con tre righe vuote e il cursore lampeggiante.. :ka)

Quello di cui avrei bisogno è un disco di Windows XP con i driver Silicon integrati, in modo che veda il disco su cui è installato windows senza bisogno del dischetto. Da lì potrei in pochi secondi accedere alla console di ripristino e mettere tutto a posto..

Ho anche provato tutti i tool sul tuo PE ma niente.. :ka)

Mi verrebbe voglia di installare da zero, farei prima.. ma.. ho sempre bisogno del cd di installazione di windows xp con i driver integrati.. :wall)
 
Resnick":2l6pw5od ha detto:
Ora sto slipstreamando i driver nel cd di installazione con nLite, vediamo che succede :OK)

Nada..
Drive riconosciuto dalla console di ripristino (ho staccato tutti gli altri)

chkdsk -- ok
fixboot -- ok
fixmbr -- ok
bootcfg -- partizione ntfs riconosciuta e aggiunta alla lista del bootloader


Riavvio: solito cursore lampeggiante alla terza riga e stop :ka)

Vabbè intanto mi faccio una bella configurazione nLite e se non ci sono altre idee piallo tutto :ka)
 
Top