WinXP non avvia più

Resnick

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2004
10,677
0
36
Monza
Niubbo-domanda per un quasi-ignorante su sistemi Windows..

Dopo una caduta di tensione non riesco più ad avviare un pc con Windows XP.
Dopo lo splash screen di XP (quello con la barra animata durante il boot) il computer si resetta e riparte daccapo.
Al successivo avvio appare il messaggio che Windows non è riuscito ad avviarsi quindi fa scegliere tra modalità provvisoria, ultima conf. funzionante e avvio normale.

Nessuna delle 3 opzioni funziona e il pc si resetta sempre allo stesso punto.

Che fare? ci sono file di log da esaminare? cd avviabili che possono risolvere?

:grazie)
 
Resnick":3djqjbne ha detto:
Niubbo-domanda per un quasi-ignorante su sistemi Windows..

Dopo una caduta di tensione non riesco più ad avviare un pc con Windows XP.
Dopo lo splash screen di XP (quello con la barra animata durante il boot) il computer si resetta e riparte daccapo.
Al successivo avvio appare il messaggio che Windows non è riuscito ad avviarsi quindi fa scegliere tra modalità provvisoria, ultima conf. funzionante e avvio normale.

Nessuna delle 3 opzioni funziona e il pc si resetta sempre allo stesso punto.

Che fare? ci sono file di log da esaminare?
Devi mettere un /bootlog dentro boot.ini ed esaminare il file \windows\ntbtlogl.txt
Già che ci sei anche /sos
Qui vedi un esempio http://support.microsoft.com/kb/239780
cd avviabili che possono risolvere?

:grazie)
Ti mando il link in pvt che vado a cena...
 
io ho avuto gli stessi sintomi con il portatile, l'ho portato all'Acer Point e mi hanno detto che la scheda madre era partita...

spero che non sia così anche per te! :mecry)
 
mi è capitato un paio di volte di risolvere questo problema facendo un semplice scan disk sull'HD interessato (dovrebbe partire in automatico se lo si collega come secondario su un'altro PC).Magari è nna caxxata ma a me...funziona ;)
 
Non ho ancora risolto..

* eseguiti chkdsk e vari tool diagnostici
* attivata l'opzione /bootlog ma NON compare nessun file di log, bizzarro no?

che fare? :help)
 
marko.gem":1vhpebwy ha detto:
Io passerei a linux

..anch'io :asd)
Da 5-6 anni uso esclusivamente linux, il problema non è sul mio pc ;)
Proprio per questo sono ignorante di windows... lo aborrrrro! :asd)
 
avvia dal cd di installazione di win xp appena ti chiede un opzione premi "R" ti porta al prompt dei comandi, li scrivi "chkdsk /r"

Molte volte funziona

In bocca al lupo!
 
Re: Non ho ancora risolto..

Resnick":3r1tva49 ha detto:
* eseguiti chkdsk e vari tool diagnostici
* attivata l'opzione /bootlog ma NON compare nessun file di log, bizzarro no?

che fare? :help)
sto uscendo per giocare a biliardino, cmq la cosa che devi fare è leggere tutti i file presenti sull'HD (modo: ghost in modalità check disk) per capire se il problema è fisico (non legge un file) o logico (il file è mancante).

---
ps fai prima a reinstallare tutto quanto, specie se non ha voglia di fare chissà quante prove
 
il principe bismark":3ku424vr ha detto:
avvia dal cd di installazione di win xp appena ti chiede un opzione premi "R" ti porta al prompt dei comandi, li scrivi "chkdsk /r"

grazie :OK) ma ho già fatto il chkdsk anche con tool di terze parti.. boh..
 
Re: Non ho ancora risolto..

InterNik":ofzx24hd ha detto:
la cosa che devi fare è leggere tutti i file presenti sull'HD (modo: ghost in modalità check disk) per capire se il problema è fisico (non legge un file) o logico (il file è mancante).

ok provo :OK)

ps fai prima a reinstallare tutto quanto, specie se non ha voglia di fare chissà quante prove

infatti sono tentato.. ma volevo prima provare qualcosa di non invasivo per non perdere le ore a rimettere tutti i programmini e le cazzatine al loro posto.. :wall)
 
Vabbè ieri notte preso da raptus ho piallato tutto e ho rifatto un'installazione pulita + immagine per la prossima volta che fanno casino :asd)
 
Resnick":36new1er ha detto:
Vabbè ieri notte preso da raptus ho piallato tutto e ho rifatto un'installazione pulita + immagine per la prossima volta che fanno casino :asd)
se vuoi c'è il pacchettino della Suprema Microsoft per i chioschi :asd)
 
Altro pc ma riciclo lo stesso thread, visto che il problema è simile..

- Windows XP installato su un disco su controller SATA Silicon Image.
-- Voglio far partire la console di ripristino da CD di installazione per fare il FIXBOOT.
- Il controller non è riconosciuto e dovrei installare i driver di terze parti MA non ho il lettore floppy.. :wall)

C'è un modo per fare il fixboot da PE?
Altre soluzioni?

:grazie)
 
Resnick":3ee8qesx ha detto:
Altro pc ma riciclo lo stesso thread, visto che il problema è simile..

- Windows XP installato su un disco su controller SATA Silicon Image.
-- Voglio far partire la console di ripristino da CD di installazione per fare il FIXBOOT.
- Il controller non è riconosciuto e dovrei installare i driver di terze parti MA non ho il lettore floppy.. :wall)

C'è un modo per fare il fixboot da PE?
Altre soluzioni?

:grazie)
Non so cosa sia il fixboot e quindi non posso aiutarti.
Se intendi "riscrivere il boot sector" (ad es. con bootpart) puoi usare benissimo il PE.

Esistono anche i floppy USB ( :asd) )

PS non capisco bene cosa vorresti fare, se vuoi far sì che XP si avvii da un controller su cui NON sono presenti i driver la procedura è sbagliata
 
Top