Per tutti quelli che desiderano sapere come stiano effettivamente le cose al di la delle leggende metropolitane...
http://www.slyck.com/forums/viewtopic.php?t=35473
http://www.slyck.com/forums/viewtopic.php?t=35473
mancio83":1d1iiwol ha detto:ah si infatti io ho xp e mi va una bellezza e non ci penso nemmeno a cambiarlo...
Bah, a me Firefox gira perfettamente anche sul pc con Vista... Tra l'altro con l'uscita della versione 2.0 era proprio specificato che era stata assicurata la compatibilità completa con Vista :OK)KRuSty19":38lfcl4e ha detto:Unica pecca: firefox non gira, o meglio gira ma male... (secondo me perché non hanno sviluppato ancora una versione che supporta vista)
Ste81To":3qtah7pq ha detto:secondo voi uscirà mai un service pack 3 per xp professional?
Anche a me come ho accenato prima, tutto perfetto e stesso funzionamento dei programmi sui 2 pc, uno con Vista l'altro con XP.Eritomo":1couw3pg ha detto:mah, sarà il mio piccì che è strano, ma con vista firefox funziona come con l'xp... e per rimanere in topic, a me i programmi "un po' meno legali" che avevo con xp mi girano bene anche su vista...![]()
:rotolo) Ed era PERFETTAMENTE vero anche per XP :sarcastic)Pulisan":2ip0l1uc ha detto:e tutto questo conferma che spesso si parla senza aver provato e che i vaneggiamenti che circolano per la rete, e non solo, sono solo bufale per screditare microsoft come al solito...
poi intendiamoci, non è sicuramente il sistema operativo per eccellenza ma neanche lo schifo per cui lo si sta facendo passare.....
basta pensare, o meglio andare un pò in giro per internet, e cercare articoli vecchi e discussioni su windows xp all'uscita...... stessa pappa riuscaldata ne + ne -
DriftSK":2ovbn4s3 ha detto:Ste81To":2ovbn4s3 ha detto:secondo voi uscirà mai un service pack 3 per xp professional?
No, non uscirà.
Per risolvere il problema dell'aggiornamento ci sono diverse soluzioni valide:
- creare un cd slipstreamed di XP con SP2 e i vari aggiornamenti integrati (facile con nLite): ti permette di installarlo partendo già con tutte le patch attive
- usare lo script Offline Update di Heise ( http://www.heise-security.co.uk/articles/80682 ): questo script scarica tutti gli aggiornamenti per un determinato sistema (XP o 2000) in una determinata lingua (oppure "tutto di tutto" se lo desiderate) e quindi crea una ISO autoinstallante che è capace di determinare cosa manca al sistema operativo e lo porta al livello di aggiornamento equivalente al giorno in cui avete scaricato gli aggiornamenti. Lo script sincronizza la libreria degli update in modo differenziale per cui se lo lanciate in un secondo tempo scarica ciò che manca e crea sempre una ISO aggiornata. Il risultato è che tutti gli aggiornamenti mancanti verranno installati da CD anzichè da rete, il che è molto più veloce e non espone a rischi i sistemi pre-SP2 o privi di hotfix critiche.