Maxximus":3ml7cj5x ha detto:
Potrebbe, invece che chiuderla come si vocifera, usarla come "cavia" x i modelli ibridi magari in concordato con qualche casa automobilistica (tipo Hyundai?) e modelli speciali x divertirsi in pista ( vedi prototipo delta) in modo da evitare "concorrenza" interna con Maserati e Alfa Romeo e rilanciarla... :OK) come dicevi tu, ha tanta carne al fuoco e di conseguenza potrebbe ad esempio prendere la tipo 4 porte e trasformarla in una Lancia Appia o Flavia con motori ecologici (ibridi) e cambi automatici... :OK) Lo so sto sognando...
Saluti Max.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao Maxx, sul discorso ibrido pienamente in accordo. Sul fatto della concorrenza interna dipende, visto che in Germania si sa bene la differenza fra Audi e Bmw. Più che la tipo, io svilupperei una segmento C tp in casa Alfa, ed una segmento C in casa Lancia che ridia lustro alla Delta (ci vuole tanto a "copiare" la A3 ma con tanta carne sotto alle "gonne"). Per i segmenti più alti lascerei sempre la distinzione TP per il biscione, TA a Lancia, ma con ciclistica simile e potenze elettriche per la casa (ex torinese). Scusa ma pianale Punto di Tipo no, non lo gradirei