Vuoti in accelerazione + errori centralina

MAstaAlfaCico

Nuovo Alfista
11 Gennaio 2005
216
0
16
Ciao,
portata la nasona a tagliano 90k km
cambio dischi e pastiglie, sostituito galleggiante olio e filtri vari.
ritiro sembra tutto ok.
il giorno dopo mi accorgo che la benza era andata al min faccio rifornimento 59.8 l :( , vado a lavarla, la sera mi accorco che :
spia airbag accesa (risolto con examiner)
piccoli vuoti in accelerazione e progressione dei giri molto piu' lenta del solito, ho subito pensato alla benzina sporca,
stamattina dal mecca dopo aver azzerato la spia airbag controllo errori motore :
titolo miscela (1)
titolo miscela (2)
farfalla motorizzata (molla)

hanno cancellato gli errori ma quello della farfalla non se ne andava, allora hanno ritarato qualcosa, non so' se corpo farfallato o cosa...
li per li poi andava bene.
Ora dopo 3 ore ripresenta il problema, tra l'altro al minimo da ferma ogni tanto vibra abbastanza lo senti sia sui sedili che sul volante, a vuoto il motore va' cmq su' di giri bene, ma schiacciando ho un bel lag.

Qualcuno sa' dirmi cosa puo' essere? la benza?

Grazie
 
di km ne ho fatti 300, il problema c'e' ancora, mi sa' che finiro' la benz poi la faccio dal mio pusher abituale di benza che mi fido poi ricontrollero'.
la centralina dovrebbe adattarsi da sola giusto?
 
a me fa lo scherzo di perdita di acceleraz in 4!
se accellero lascio e accellero x un momento non è bella presente..il mio è diesel pero 120cv 33mila km
 
MAstaAlfaCico":fc91hm46 ha detto:
di km ne ho fatti 300, il problema c'e' ancora, mi sa' che finiro' la benz poi la faccio dal mio pusher abituale di benza che mi fido poi ricontrollero'.
la centralina dovrebbe adattarsi da sola giusto?
candele,filtro aria in ordine?
 
candele non ne ho idea, sono ai 90k quindi fra poco.... cmq poi quando tira tira, non ho riduzioni delle velocita' max solo il tempo per arrivarci...
il filtro l'ho appena fatto pulire, e' a pannello.
boh rimango sempre un po' inc.z.ato quando succedono ste cose.
 
90.000km sulle candele non sono pochi..anche se le nostre potrebbero farne 100 e passa,ma c'è chi le ha sostituite prima,io x esempio ad 80.000(cmq non erano messe malissimo..)
 
leggendo sul dte ho letto che l'errore titolo miscela comporta controllo filtro aria e debimetro... sostituire debimetro, mmm possibile sia successo dopo aver fatto pulire il filtro dell'aria? non e' che me l'hanno montato male?
che palle che tutte le volte che la porto dal mecca ha sempre qualcosa....
 
prova a pulire il debimetro smontandolo con la chiave torx (non ricordo la misura),usa uno spray per pulire circuiti elettrici dopodiche 'con l'aria compressa soffia tenendo la pistola lontana cosicche'arrivi un leggero spostamento d'aria.rimonta e l'errore avaria motore sparisce dopo un paio d'ore e una bella tirata.questa procedura e'illustrata su www.debimetro.com.
e'anche vero che quando il debimetro ci lascia non c'e'pulizia che tenga,quella serve per prevenire non per curare.ovviamente non garantisco il risultato perche'non l'ho ancora fatto :OK)
 
mah, cmq di errori avaria motore non ne avevo, con l'examiner si vedevano questi errori, cmq l'ho tirata un po' rifatto il pieno ed ora toccandomi con molta attenzione funzia, fra 10k candele (mi han detto che si possono montare anche candele da 40k km che costan molto poco invece che le std alfa) e aime' gomme.

grazie cmq

Buon anno
 
Azzarola errori ritornati come da sopra, ma possibile?
con il nuovo sw examiner pero' non trovavano piu' la taratura del corpo farfallato ma lanciato autoapprendimento farfalla e dopo qualche ora la spia si e' spenta ma il motore non sembra reagire come prima forse deve ritararsi bene la farfalla?
Ma da cosa diamine saranno causati questi errori?
 
Come ti hanno già detto altri, anche a me vengono in mente debimetro e sonda lambda. Al limite qualche problema a livello di iniettori ma mi sembra più difficile.
 
MAstaAlfaCico":3cqygbct ha detto:
Proprio nessuno che ha questi problemi o che pensa di sapere cosa sia?
anche a me oggi stesso problema..
segnalazione avaria sistema controllo motore, e una volta examinata mi dava come errori Miscela 1, cioe' la sonda lamba a valle ciucca.. 200 - 250 eurini da buttare..
intendiamoci c'e' gente che con un problemino simile ci va avanti una vita perche' non da problemi al motore, ma a lungo andare ti rovina parecchio il catalizzatore..
 
Ah , ma poi ti e' tornata ok? stamattina mi han pulito la farfalla con il risultato che e' tornata ll'avaria e che il minimo balla molto e che la macchina non spinge, cioe' pero' non e' possibile che il controllo errori non sia piu' chiaro nemmeno sull'examiner!
 
Finalmente sembrerebbe risolto il problema...
Debimetro andato, la macchina era fiacca e cmq dopo 2 gg di reset l'errore tornava, da un amico ho reperito debimetro bosch originale a 64+iva e sostituito la nasona ha ripreso subito perlomeno 30cv azzarola era un po' che dopo i 4000 non la sentivo spingere.

leggevo della pulizzia del debimetro ma spiegatemi un attimo che diamine c'e' da pulire che a parte la plastica c'e' giusto una miniresistenza dentro? e cmq non era per niente sporco... bah speriamo duri...
 
Top