Voglia di GTA.....

quindi io che con un 2.0 ts mi son ritrovato a fare quasi 36k in poco più di un anno.. me la sconsiglio da sola :asd)
 
ve lo faccio io allora un altro calcolo,

uso poco la gta, però in urbano e poco extraurbano ... 200/250 euro al mese di benzina + 740 ca di bollo + 800 assicurazione x 6 mesi,



:asd) :asd) :asd) :asd)
 
Nik33":34gw7edc ha detto:
ve lo faccio io allora un altro calcolo,

uso poco la gta, però in urbano e poco extraurbano ... 200/250 euro al mese di benzina + 740 ca di bollo + 800 assicurazione x 6 mesi,



:asd) :asd) :asd) :asd)

umh...
io 900 euro di bollo.
1550 di assicurazione RC annuale + 700 per il furto-incendio
e 25.000 km l'anno a 6 al litro di media... :asd)
 
Ma quant'è la maggiorazione in Campania?!?! L'80% :?: ?? Azzo...paghi quasi il doppio di me e a quel che sapevo il Veneto è una delle regioni che paga di +...
 
3.2 v6 24v":ccbcne0v ha detto:
Ma quant'è la maggiorazione in Campania?!?! L'80% :?: ?? Azzo...paghi quasi il doppio di me e a quel che sapevo il Veneto è una delle regioni che paga di +...

Ma infatti, Mancio sei sicuro di pagare così tanto di bollo???? :confusbig)
Che legnata!! :jaw)
 
Dati inseriti

Potenza espressa in:

CV

Potenza:

250

Direttiva CEE:

euro 4

Regione:

Campania

Tipo di veicolo:

Autoveicolo

Impianto gpl/metano:

no

Tassa annuale da pagare per il rinnovo del bollo

Euro: 642,20
 
fracn, dev'essere un pò una beffa quel programma perchè se provi viene uguale in tutte le regioni e cmq se provi conla targa viene diverso...
 
Sainz":1egzko9d ha detto:
Diabolik":1egzko9d ha detto:
il cacolo del matto è senz'altro esatto, ma si applica solo a lui: i 500 euro al mese sono quello che sborsa lui, altri possono trovarsi a pagare di più o di meno.

Ad esempio, il sottoscritto paga:

390 di RC
550 di bollo
consumo medio di 8km/l per 8000km all'anno con benzina in media a 1,3 = 1300 euro, arrotondo a 1500 tanto per stare larghi
1 tagliando all'anno, diciamo in media 250 euro

diviso 12 mesi fa 224 euro al mese

ho lasciato fuori l'assicurazione sul furto, che è troppo variabile, ma a me pesa più o meno sui 120 al mese
ho lasciato fuori le gomme, il cui consumo dipende tantissimo da come si guida (e da dove si guida, vedi pista)
non conto neanche rabbocchi di olio, visto che in 6000km non ne ha consumato un grammo

quindi direi che il costo di un 3.2 è molto variabile da un caso all'altro

Ecco, allora non sono un visionario!! :culo)
Come vedete non si spende obbligatoriamente 500 euro al mese per una GTA...

Ognuno deve valutare la sua situazione e....certe scelte si fanno con il cuore!!! :OK)

E' molto variabile perchè è in relazione al chilometraggio o meglio al consumo di benzina. Che è la variabile maggiore.
Tu dici di fare 8-9000 km/annui. Già solo questo dato incide moltissimo sul costo finale mensile.
Penso che tu sia fortunato a dover fare così pochi km/annui ma devi ammettere che il giudatore medio italiano si avvicina come kmaggio molto di più ai 15000 dichiarati dal matto che non agli 8-9000 km dichiarati da te (ripeto stra-fortunato :nod) ).
Quindi, SEMPRE CONSIDERANDO UNA GIUDATORE MEDIO, e sempre considerando il fatto di prendere la GTA come prima macchina allora direi che è molto più verosimile il calcolo fatto dal Matto. Non perchè il tuo sia sbagliato ma solo perchè il guidatore medio che si accosti a prendere la GTA deve considerare di mettere in conto la cifra calcolata dal Matto.
Penso che il tuo calcolo valga per te e per pochissimi altri.

Anch'io (pur non avendo la GTA) ma considerando costi di gestione/consumo per 15000 km, considerando che abito in provincia, (calcolando anche consumo gomme, olio e manutenzione ordinaria che non son da sottovalutare) ero arrivato alla cifra del matto :OK)
 
Top