Voglia di GTA.....

squalettoge":37qjke9b ha detto:
Ste81To":37qjke9b ha detto:
di che colore è quella all'Ipercar? :)

Ma se uno la compra, poi come fa con i tagliandi/garanzia? Si rivolge presso una assistenza Alfa (quella del Padrino, per esempio :D ) e paga tutto di tasca propria?

xche devi pagare se c'e' garanzia ?vai da qualsiasi mecc che fa parte del circuito alfa (longo va benissimo)

ma Spino non ha detto che la garanzia è terminata? :confusbig)
Voglio dire, sulle GTA km0 del 2004/2005 la garanzia è terminata
 
il peos":3dcab7yv ha detto:
il matto":3dcab7yv ha detto:
La GTA di cui parla è PER FORZA quella in vendita all'Ipercar di Beinasco. Credo sia l'unica GTA Selespeed km 0 rimasta in giro....

Per quanto riguarda Ziripigno...leggo che sei di Napoli. Purtroppo la situazione lì si commenta da sola.... :shrug03)

beppe ti sei fatto la GTA???? :?:

Ci siamo fatti la GTA in comproprietà io e mio padre...ma è un'altra storia.

Per come la vedo io, costa almeno 500 € al mese.

Perchè ripercorro i conti considerando un chilometraggio medio attorno ai 15.000 km l'anno.

582 € di bollo
2400 € di assicurazione
3000 € di benzina (ipotizzo un consumo medio di 7 km/l e già sono stato largo, ad un costo medio di 1.4 € al litro)

E già solo con queste voci siamo a 5982 € e, se la matematica non è un opinione, corrispondono a 498.5 € al mese.

A questo ci devi aggiungere la normale manutenzione e quella straordinaria. Capirai quindi che la mia cifra di 500 € al mese è persino riduttiva....
 
Ricordo che con le riforma Bersani se compri un'auto si può fare una nuova assicurazione partendo dalla classe di merito migliore che si ha in famiglia...

Se per esempio siete ragazzi e vostro padre o vostra madre sono in prima classe avete anche voi il diritto di partire dalla prima classe se avete un'auto da assicurare dopo l'aprile 2007....

Per quanto riguarda i consumi vedendo che arrivi da un 1.6 non ti cambierà molto passare da 8-9 km l a 7 km/l.... un altro conto per chi arriva da un diesel!

Secondo me 500 euro al mese è una cifra esagerata per una percorrenza di 8-9000 km....
 
I calcoli sono lì sopra di te. 8 - 9000 km costeranno quasi la metà, in termini di carurante, ma considera che io non ho messo alcun costo di gestione ordinaria/straordinaria.

Poi per carità, liberissimi di comprarvela pensando di spendere 300 € al mese.... :shrug03)
 
il matto":3rjh4zro ha detto:
I calcoli sono lì sopra di te. 8 - 9000 km costeranno quasi la metà, in termini di carurante, ma considera che io non ho messo alcun costo di gestione ordinaria/straordinaria.

Poi per carità, liberissimi di comprarvela pensando di spendere 300 € al mese.... :shrug03)

Mah..
Secondo me i calcoli che ha fatto Il Matto sono inoppugnabili.. :shrug03)

Non è tanto la differenza di prezzo sul carburante..Quanto il bollo e l'assicurazione..

Per non parlare della manutenzione ordinaria e/o straordinaria..
 
io di assicurazione ho 1000€/anno ho letto 2400 e mi sembrano proprio un bella botta!!! Il bollo certo poi è caro rispetto a una macchina normale: grazie Prodi...

Saluti Francesco
 
Da noi in toscana il bollo è anche piu caro..mi pare sui 600euro per la gta!!! :mecry2)
Calcolate l'rca ma soprattutto le gomme che si mangia la macchina, a pestare 20mila km sono quasi un miraggio, calcolate i freni che si mangiano prestoo..calcolate i cambi d'olio etc ma soprattutto calcolate la benzina che va via a fiumi, che è il dato piu preoccupante! ;)
Secondo me i dati del matto ci stanno tutti.. ;), si può spendere meno di rca ma lui non ha conteggiato il treno di gomme all'anno che van via e tutto il resto... ;)
 
manuntanzione ordinaria
olio son 6kg poniamo sugli 80 euro
il filo olio viene sui 9 euro
filtro antipolline sui 30 euro
filtro aria 15 euro

sui 135 euro



quella starodinaria e' piu cara rispetto ad un 1.9 o un 1.6 xche certe operazioni richiedono piu tempo inoltre bisogna trovare un bravo mecc che sa quel che fa nn tutti sanno mettere le mani sul v6

poi dipende es
past freni ant 120 euro :shrug03)


imho la voce che pesa di piu se uno fa tanti km 'e smepre il consumo che e' molto basso ma se uno pensa alla gta deve metterlo in conto
 
il matto":1dm33n5l ha detto:
I calcoli sono lì sopra di te. 8 - 9000 km costeranno quasi la metà, in termini di carurante, ma considera che io non ho messo alcun costo di gestione ordinaria/straordinaria.

Poi per carità, liberissimi di comprarvela pensando di spendere 300 € al mese.... :shrug03)

2.400 euro di assicurazione sono una follia, non so dove abiti e in che classe sei, ma credo che in media si paghi sui 1.000 (e siamo già a 1400 euro in meno), se dimezziamo anche la percorrenza chilometrica vedi che il costo mensile è inferiore ai 300 euro...

Come dici tu poi in effetti la manutenzione è fuori dal calcolo, ma quella la devi fare su tutte le auto e va molto anche a fortuna!

:ciao)
 
3.2 v6 24v":3vet8eoa ha detto:
Cmq per i criticatori di consumi: credete consumi molto d + di un 1.6/2.0 ts?

Esatto, le differenze tra i consumi da un 1.6/2.0 alla GTA sono dell'ordine di 1/2 km/l al fronte del doppio dei cavalli a disposizione....
 
il matto":3paxyl4d ha detto:
Per quanto riguarda i consumi, valuta comunque bene la cosa.

Non so dove fai i tuoi 8 - 9 mila chilometri, ma è un auto che in città in Torino fa tra i 5 e i 6 con un litro, non di più. E in extraurbano - autostrada non è che migliorino parecchio le cose.

Per quanto riguarda la RCA, personalmente, 24 anni, 8 classe di merito, 5 mln di € di massimale, assicurata tramite Fondaria Sai come unico conducente, pago 1400 € annui. Con furto incendo, atti vandalici, cristalli, eventi naturali e sociopolitici, assicurazione sul conducente, soccorso stradale e non ricordo cos'altro ancora, siamo poco oltre 2200 € annui.

Aggiungici quasi 600 € di bollo.

Tempo fa avevo fatto, in un altro thread, un riassunto medio delle spese per i costi di gestione della GTA, ora non ricordo qual'è il thread, comunque è un'auto che, acquisto a parte, costa in media sui 500 € al mese considerando tutte le spese e altro.

Passare dalla 1.6 al 3.2 è un'altro mondo, credimi. In tutti i sensi. A partire dai costi di gestione, a finire con le prestazioni e l'emozione di guida.
Possiamo dire tranquillamente che se la cilindrata è il doppio, altrettanto lo sono i costi di mantenimento :sarcastic)
 
Contro i miei 9.9 di media e in 12/13 che vedo non troppo difficilmente in istantaneo :ka) ...prova un pò a pensare ai consumi del 2.0 poi...
 
3.2 v6 24v":g6ty9i2x ha detto:
Contro i miei 9.9 di media e in 12/13 che vedo non troppo difficilmente in istantaneo :ka) ...prova un pò a pensare ai consumi del 2.0 poi...

In istantaneo in strada extraurbana attorno agli 80 km/h sono però a 16 km/l... visto che sei in zona, per andare da mestre a jesolo facendo la strada più breve, con 2/3 sorpassi mi dà come media 15,8 km/l...
 
Ah, dimenticavo: l'rca.

Provincia: Venezia
Classe assegnazione: 1
Classe rischio: A
Compagnia: Sara

"Premio" annuo netto (sola rca): 604,52€
 
Top