visualizzazione display anomale

livion2006

Nuovo Alfista
10 Ottobre 2009
467
0
16
ciao sono nuovo , oggi mio padre e andato a prendere l'alfa romeo 147 usata che abbiamo comprato da poco , ha notato che segnava la spia riserva carburante oltre al messaggio sul display attenzione autonomia limitata , gli a messo 15 euro ma la spia rimane accesa ( solo la spia che raffigura riserva carburante) come mai. secondo problema la spia air bag frontale lato passeggero disinserito quando accendo il quadro inizia a lampeggia poi si spegne non vorrei che ho air bag disinserito come faccio ad attivarlo . Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto ciao
 
Ciao!! bè se la macchina l'hai presa usata da un concessionario...vai da loro e fatti sistemare tutto in garanzia...
cmq penso che x l'airbag x attivarlo quello del passegero basta aprire la portiera appunto del lato passeggero e vedrai una fessura sul lato del cruscotto dove inserire la chiave dell'auto e girare su on se non ricordo male...
x quanto riguarda la spia della benzina non mi è mai capitato...quindi non ti posso aiutare ma credo che sia o il galleggiante che non funziona tanto bene...oppure ha bisogno di assestarsi... :ka) :scratch)
 
Per quanto riguarda la spia della riserva, la spia si accende quando mancano meno di 7 litri di carburante, quindi avendoci messo 15 euro (non sò se di gasolio o di benzina ) probabilmente questo valore dei 7 litri non è stato superato.
Nel secondo caso ogni volta che accendi la macchina la spia dell'airbag passeggero lampeggia per circa 4 secondi poi si spegne del tutto, e fa questo perche la spia fà un mini check-control dell'airbag del passeggero.
 
livion2006":36raif4l ha detto:
ciao sono nuovo , oggi mio padre e andato a prendere l'alfa romeo 147 usata che abbiamo comprato da poco , ha notato che segnava la spia riserva carburante oltre al messaggio sul display attenzione autonomia limitata , gli a messo 15 euro ma la spia rimane accesa ( solo la spia che raffigura riserva carburante) come mai. secondo problema la spia air bag frontale lato passeggero disinserito quando accendo il quadro inizia a lampeggia poi si spegne non vorrei che ho air bag disinserito come faccio ad attivarlo . Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto ciao
forse non c'è nulla da sistemare...
L' indicazione autonomia limitata non è la spia della riserva, sono due misure differenti. In un benzina, il trip potrebbe calcolare autonomia limitata anche con 10 litri dentro, se si strapazza un po'... Il trip calcola un notevole consumo (NB: e quando accendi parte da ipotetici 4 km/l) e può dare quell' indicazione

Airbag: la spia gialla lampeggia solo per segnalare che si sta facendo il check degli airbag. Rimane fissa se disattivi quello passeggero. Rimane fissa, ma insieme a quella rossa, SE viene rilevate un' anomalia agli airbag
 
La spia della "riserva" se non erro rimane accesa rossa quando hai carburante, mentre si accende in giallo quando sei a secco....

Per la spia, quella gialla che lampeggia per qualche secondo e poi si spegne, è quella che ti avvisa se hai disattivato l'airbag passeggero.
Se lampeggia ti ricorda che è attivo e non puoi mettere il seggiolino per i bambini, mentre se è accesa fissa, ti ricorda che hai l'airbag disattivo.
 
ciao per air bag tutto risolto , per quanto riguarda la spia della riserva rimane gialla provo a mettergli piu gasolio , poi ho notato che all'accensione si accende il riciclo dell'aria in automatico e io devo ogni volta spegnerlo secondo voi cosa devo fare ciao e grazie
 
livion2006":nqzjg85q ha detto:
poi ho notato che all'accensione si accende il riciclo dell'aria in automatico e io devo ogni volta spegnerlo secondo voi cosa devo fare ciao e grazie
col clima manuale, se lasci la ventola a 0, purtroppo si reinserisce ad ogni avvio.
L'unica è spegnerlo a mano, o tenere la ventola a 1
 
quindi non e da considerarsi un vero e proprio problema , forse un'anomalia , quindi e irrisolvibbile ? ciao
 
livion2006":2z9abufo ha detto:
quindi non e da considerarsi un vero e proprio problema , forse un'anomalia , quindi e irrisolvibbile ? ciao
Sì non è un problema funziona così, anche se molti lo trovano scomodo.
Se per questo sotto i 3°C si attivano da soli lunotto e specchietti esterni riscaldati, per una ventina di minuti. Molti trovano scomoda anche questa funzione, infatti da un certo punto in poi hanno eliminato questo automatismo.
 
ciao ho notato anche un'altra cosa spero che non sia un grosso problema , adesso vi spiego : ad auto accesa ma ferma girando il volante sia a destra che a sinistra sento delle vibrazioni che si annullano appena inizio a camminara anche pianissimo , inoltre superata la velocita di 100 km il volante vibra in maniera accentuata e continua anche superata la velocita di 100 km , devo fare la convergenza o cose simili, ciao e grazie
 
livion2006":25b5gu5t ha detto:
ciao ho notato anche un'altra cosa spero che non sia un grosso problema , adesso vi spiego : ad auto accesa ma ferma girando il volante sia a destra che a sinistra sento delle vibrazioni che si annullano appena inizio a camminara anche pianissimo , inoltre superata la velocita di 100 km il volante vibra in maniera accentuata e continua anche superata la velocita di 100 km , devo fare la convergenza o cose simili, ciao e grazie
la vibrazione da fermo penso possa essere normale. Prima magari eri abituato a un' auto con gomma stretta?
Per la vibrazione del volante oltre i 100, se non te la fa solo in frenata, è la convergenza, vai dal gommista.
 
prima montavo una 205/45 sulla vw polo 1.4 tdi 75 cv , per quanto riguarda le vibrazioni oltre i 100 quando freno mi sembra che si annullano o diminuiscono di molto ti faro sapere ciao.
 
livion2006":2gyat5ae ha detto:
per quanto riguarda le vibrazioni oltre i 100 quando freno mi sembra che si annullano o diminuiscono di molto ti faro sapere ciao.
ok, cmq le hai anche quando non freni, quindi è un problema di convergenza o equilibratura: gommista.
Se li avevi solo in frenata erano i dischi ovalizzati
 
Top