vista? no grazie

Pulisan":1yvf250n ha detto:
In realtà la gestione delle DLL (o meglio delle versioni dei file) in Vista è qualcosa di assolutamente ridicolo e cervellotico; per quanto riguarda il registo non vi è alcun problema a fare un Windows SENZA un file di registro come quello correntemente usato, considerato che si usano chiamate API per leggervi e scriverci non c'è problema a migrare verso "qualsiasi cosa", da un file INI fino ad un database relazionale.

se consideri che la maggior parte delle dll del sistema fanno parte di applicazioni il problema come dici tu non sarebbe così grosso...
se però consideri anche che le dll fanno purtroppo in molti casi anche del supporto dei driver di molte periferiche, beh allora tocca per forza tenersele.
insomma ci si lamenta perchè non ci sono i driver, quando in realtà nella versione 32 bit gran parte delle periferiche risultano funzionanti, pensate però a riscrivere tutti i driver di tutte le periferiche per la sola questione delle dll... praticamente impossibile e allora si che il problema diventa macroscopico
Francamente non capisco dove sia l'incubo "DLL".
Erano nate per supplire ad un problema ben preciso (scarsità di RAM), ed avevano un loro "perchè"

Non capisco per nulla quale sia la "questione delle dll", spiegati che magari diventa più chiaro.

Non sono "diavoli", sono banalissimi programmi eseguibili che "manifestano" degli hook (tra l'altro copiati... dall'AmigaDOS :asd) in peggio) [iiii i mitici overlay.... :cuore) )

---
Il sistema multiversione di Vista è una gigantesca...strepitosa... cazzaaaataaaaaa...

Il solito tentativo (sbagliato) di mettere pezza ad una progettazione (sbagliata) ed un'implementazione (ridicola) di microzz.

Avrebbero dovuto fare il SO in un singolo file ISO, tanto non ha un gran senso occupare gigabyte e gigabyte con mondezza oscena e migliaia di file di installazione (che nel 99% dei casi non funzionano più o sono divenuti obsoleti).

Tra l'altro l'installazione sarebbe durata il tempo di rippare il DVD, diciamo un 10 minuti :p

Un bel DVD-ISO da 5GB e ci mettevano dentro tutto quanto, ovviamente su un partizione A SOLA LETTURA per impedire modifiche virali :asd)

Ma si sa che i Grandi Programmatori di Redmond devono pur far campare... quelli come me :asd)
 
Top