Viscosità olio e alberi a camme riprofilati

Kapsula":3h3rjtbh ha detto:
boxer17":3h3rjtbh ha detto:
La mia è del 2008 e il 10w-60 è prescritto per il motore di serie. (2.0 parlando)
(Prima era consigliato per uso sportivo. Quindi non credo faccia male...in ogni caso...)

Poi per le elaborazioni..non so.
Boh, il 10w60 lo vedo troppo 'spinto', lo vedo bene in pista ma a freddo? Già il variatore di fase é delicato con il 10w40...
a freddo sempre 10 è
 
AndreTuning147":22lcx4y6 ha detto:
Kapsula":22lcx4y6 ha detto:
Boxer, perdonami , non voglio insistere ma come puoi vedere in firma...ho una GTA che rabbocco con 10w60 castrol erge sport. Con quest'olio ti assicuro che da fredda i primi secondi di accensione é rumorosa, cosa che con l'olio precedente non faceva. Pensare di mettere quella stessa gradazione in un TS con il variatore di fase delicato quanto , scusami, il tuo carattere :asd) non mi va a genio. Castrol consiglia il 5w40, non mi sembra il caso di offendersi su una critica, che poi non ho nemmeno criticato il tuo il 10w60, ma ho espresso solo un parere dicendo che il w60 lo vedo troppo estremo e soprattutto denso.
Il mobil per esempio é risaputo che alcuni motori lo bevano. Probabilmente dipende dall'euro, l'euro 3 dovrebbe berne di più (la mia é 2).

Stiamo sereni che i problemi della vita sono ben altri ;)


già, si é incazzato con non sò ben chi e perché boh :ka)

pensare di più alla figa, magari aiuta ;)

così si che siete grandi :OK)

10 w è la gradazione a freddo

60 è quella a caldo. viscosità, non densità.


Ma tanto sapete già tutto, quindi...
 
AndreTuning147":21yz6bnl ha detto:
Kapsula":21yz6bnl ha detto:
Boxer, perdonami , non voglio insistere ma come puoi vedere in firma...ho una GTA che rabbocco con 10w60 castrol erge sport. Con quest'olio ti assicuro che da fredda i primi secondi di accensione é rumorosa, cosa che con l'olio precedente non faceva. Pensare di mettere quella stessa gradazione in un TS con il variatore di fase delicato quanto , scusami, il tuo carattere :asd) non mi va a genio. Castrol consiglia il 5w40, non mi sembra il caso di offendersi su una critica, che poi non ho nemmeno criticato il tuo il 10w60, ma ho espresso solo un parere dicendo che il w60 lo vedo troppo estremo e soprattutto denso.
Il mobil per esempio é risaputo che alcuni motori lo bevano. Probabilmente dipende dall'euro, l'euro 3 dovrebbe berne di più (la mia é 2).

Stiamo sereni che i problemi della vita sono ben altri ;)


già, si é incazzato con non sò ben chi e perché boh :ka)

pensare di più alla figa, magari aiuta ;)
Evitiamo per favore post che abbiano un tono provocatorio all'interno della discussione, perchè sì può rischiare di creare OT o (peggio ancora) sterili ed inutili discussioni. Grazie per l'attenzione.
 
scusatemi...siccome io faccio sempre più confusione con questi oli..soprattutto leggendo l'apposita discussione, tutte le volte che chiedo ne esco sempre più confuso....viene mangiato più il 5W50 o il 5W40? :wall) :sgrat)
 
@Morac
Dipende dal tipo di olio, non solo per la gradazione ma anche per la marca...poi ogni motore é un caso a se. Per esempio il mobil 5w50 risulta essere parecchio volatile ;)

@Danny
Concordo, ma per quanto mi riguarda da una persona che risponde con un " cosi si che siete grandi" si intuisce il livello culturale della persona stessa...vabbé la finisco qui... :)
 
Kapsula":jwjdwcg6 ha detto:
@Danny
Concordo, ma per quanto mi riguarda da una persona che risponde con un " cosi si che siete grandi" si intuisce il livello culturale della persona stessa...vabbé la finisco qui... :)
Idem come precedente mio intervento.

Come già detto non sono concessi da regolamento post che possano essere in qualche modo provocatori, e lo staff e i moderatori non accettano che si utiliz<zino i post di una discussione (qualunque essa sia) per litigare, discutere o lamentarsi su comportamenti o risposte di altri utenti. Se si vuole chiarire qualsivoglia cosa conun utente esistono i messaggi privati e appunto consigliamo di utilizzare quelli per chiarire eventuali questioni o battibecchi.
Detto questo noi moderatori gradiremmo non dover più intervenire in merito (ovviamente rivolgendoci a tutti gli utenti del Virtual).
Grazie ancora per l'attenzione.
 
Morac":1snmjuqv ha detto:
si il 5W50 della mobile mi sono accorto che sparisce....ma a parità di marca...si mangia più un 5W40 o un 10W40?
Non saprei...secondo me non hanno differenze di volatilità a parità di marca. Il 5w40 nel mio caso non rabbocco mai tra un tagliando e l'altro (10.000/15.000 km)

Voglio proprio provare questo mobil, tra una decina di gg. Dovrei fare alberelli e olio. L'olio Mobil 5/50 l'ho ordinato in Germania al prezzo di nemmeno 9€ali litro.
 
Kapsula":1am93nh3 ha detto:
Morac":1am93nh3 ha detto:
si il 5W50 della mobile mi sono accorto che sparisce....ma a parità di marca...si mangia più un 5W40 o un 10W40?
Non saprei...secondo me non hanno differenze di volatilità a parità di marca. Il 5w40 nel mio caso non rabbocco mai tra un tagliando e l'altro (10.000/15.000 km)

Voglio proprio provare questo mobil, tra una decina di gg. Dovrei fare alberelli e olio. L'olio Mobil 5/50 l'ho ordinato in Germania al prezzo di nemmeno 9€ali litro.


azz, buono come prezzo!

anche l'olio é robbba buona :OK) quindi vai sul sicuro
 
anche io l'avevo ordinato in germainia a 8.75€...sulla baia...ti auguro di avere un esperienza più positiva della mia...e sono curioso di vedere..perchè se a te non lo beve...vuol dire che ho un problema io...
 
Morac":38rf0o7g ha detto:
Più di 2, 5 kg in 8000km...un esagerazione..col 10w40 non l'ha mai fatto..
tantino...considera che il primo cambio è quello piu "drastico"nel senso che il motore tende a consumarne di piu, sicuramente i tqgliandi successivi i consumi diminuiscono, magari un trattamento abbinato all'olio nuovo stabilizza i consumi...mah...
 
Top