- 21 Luglio 2006
- 10,963
- 66
- 48
- 58
- Auto
- Alfa Romeo 147 2.000 Twin Spark Selespeed Super Body
Interessante articolo con Video di 20 minuti fatto all'estero della sfida:
SuperGiulietta vs Supe Golf
:OK) https://www.clubalfa.it/32697-alfa-rome ... f-gti.html :OK)
Alfa Romeo Giulietta Veloce: il video della sfida con la Volkswagen Golf GTI
Al volante con Harry Metcalfe, fondatore della rivista Evo.
Harry Metcalfe, fondatore della rivista Evo e attualmente titolare del canale “Harry’s Garage” su YouTube, ha realizzato – con la collaborazione del figlio Charlie – il video della sfida tra le ‘hot hatch’ Alfa Romeo Giulietta Veloce e Volkswagen Golf GTI Performance.
La Alfa Romeo Giulietta Veloce è equipaggiata con il motore a benzina 1750 TB sovralimentato da 240 CV di potenza e 340 Nm di coppia massima, abbinato esclusivamente al cambio sequenziale a doppia frizione TCT a sei rapporti. Inoltre, è disponibile solo con la carrozzeria a cinque porte da 1.395 kg di massa, raggiunge la velocità massima di 244 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in sei secondi netti.
La Volkswagen Golf GTI Performance, invece, è mossa dal propulsore a benzina 2.0 TSI sovralimentato da 245 CV di potenza e 370 Nm di coppia massima, abbinato sia al cambio manuale a sei marce che al cambio sequenziale a doppia frizione DSG a sei rapporti. Con quest’ultimo, la vettura pesa 1415 kg, raggiunge la velocità massima di 250 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi. Inoltre, è disponibile nelle varianti a tre e cinque porte.
Stando al giudizio di Harry Metcalfe, l’italiana Alfa Romeo Giulietta Veloce primeggia per lo sterzo preciso, la posizione di guida ribassata, l’impianto di scarico possente e la configurazione dell’assetto. Inoltre, è anche meno cara della diretta rivale. Infatti, sul mercato italiano costa 33.400 euro, quasi 4.000 euro in meno della Volkswagen Golf GTI Performance che, nella versione DSG con la carrozzeria a cinque porte, è proposta al prezzo di 37.300 euro.
Tuttavia, Harry Metcalfe sottolinea anche i difetti della hot hatch italiana, vale a dire la presenza della sola declinazione TCT e il cambio di denominazione da Quadrifoglio a Veloce, quest’ultima già utilizzata in passato per la più tranquilla versione con l’unità 1.4 TB MultiAir da 170 CV. Infine, la Alfa Romeo Giulietta Veloce è considerata ‘superata’ dal punto di vista stilistico e penalizzata nella rivendita per via della scarsa richiesta sul mercato dell’usato.
https://www.youtube.com/watch?time_cont ... k0M50u7n2k
:ciao)
SuperGiulietta vs Supe Golf
:OK) https://www.clubalfa.it/32697-alfa-rome ... f-gti.html :OK)
Alfa Romeo Giulietta Veloce: il video della sfida con la Volkswagen Golf GTI
Al volante con Harry Metcalfe, fondatore della rivista Evo.
Harry Metcalfe, fondatore della rivista Evo e attualmente titolare del canale “Harry’s Garage” su YouTube, ha realizzato – con la collaborazione del figlio Charlie – il video della sfida tra le ‘hot hatch’ Alfa Romeo Giulietta Veloce e Volkswagen Golf GTI Performance.
La Alfa Romeo Giulietta Veloce è equipaggiata con il motore a benzina 1750 TB sovralimentato da 240 CV di potenza e 340 Nm di coppia massima, abbinato esclusivamente al cambio sequenziale a doppia frizione TCT a sei rapporti. Inoltre, è disponibile solo con la carrozzeria a cinque porte da 1.395 kg di massa, raggiunge la velocità massima di 244 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in sei secondi netti.
La Volkswagen Golf GTI Performance, invece, è mossa dal propulsore a benzina 2.0 TSI sovralimentato da 245 CV di potenza e 370 Nm di coppia massima, abbinato sia al cambio manuale a sei marce che al cambio sequenziale a doppia frizione DSG a sei rapporti. Con quest’ultimo, la vettura pesa 1415 kg, raggiunge la velocità massima di 250 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi. Inoltre, è disponibile nelle varianti a tre e cinque porte.
Stando al giudizio di Harry Metcalfe, l’italiana Alfa Romeo Giulietta Veloce primeggia per lo sterzo preciso, la posizione di guida ribassata, l’impianto di scarico possente e la configurazione dell’assetto. Inoltre, è anche meno cara della diretta rivale. Infatti, sul mercato italiano costa 33.400 euro, quasi 4.000 euro in meno della Volkswagen Golf GTI Performance che, nella versione DSG con la carrozzeria a cinque porte, è proposta al prezzo di 37.300 euro.
Tuttavia, Harry Metcalfe sottolinea anche i difetti della hot hatch italiana, vale a dire la presenza della sola declinazione TCT e il cambio di denominazione da Quadrifoglio a Veloce, quest’ultima già utilizzata in passato per la più tranquilla versione con l’unità 1.4 TB MultiAir da 170 CV. Infine, la Alfa Romeo Giulietta Veloce è considerata ‘superata’ dal punto di vista stilistico e penalizzata nella rivendita per via della scarsa richiesta sul mercato dell’usato.
https://www.youtube.com/watch?time_cont ... k0M50u7n2k
:ciao)