video rottura selespeed

306 Maxi":1s22gxib ha detto:
Bah per me è più probabile che si sia rotto il differenziale e non il cambio: facendo i freni a mano così malamente in un piazzale, se mentre la macchina "va indietro" o comunque è quasi ferma, tu pesti tutto è facile spaccare qualcosa.

mentre la carica sul carro si vede uscire olio rosso... o ha rotto la pompa del selespeed, non il cambio.. probabilmente facendo il C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e secondo me non è ne la prima volta che lo faceva ne tantomeno ha fatto solo 4 pirlate come nel video.. cmq il cambio va in crisi visto che arriva in avanti poi fa perno sulle ruote, i sensori sentono il cambiamento di direzione che poi torna ad essere la stessa insomma la pompetta cambia continuamente le marce a caso, si scalda l'olio va in pressione ecc

cmq si sa che quel ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di selespeed è delicato.. pure troppo
 
maurovoice":16ykfpgh ha detto:
cmq il cambio va in crisi visto che arriva in avanti poi fa perno sulle ruote, i sensori sentono il cambiamento di direzione che poi torna ad essere la stessa insomma la pompetta cambia continuamente le marce a caso, si scalda l'olio va in pressione ecc

cmq si sa che quel ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di selespeed è delicato.. pure troppo

quando rallenta scala, e stop ...perchè dovrebbe cambiare marce a caso??? ma vi inventate il funzionamento ????
 
-Principe-":1p25hbsn ha detto:
maurovoice":1p25hbsn ha detto:
cmq il cambio va in crisi visto che arriva in avanti poi fa perno sulle ruote, i sensori sentono il cambiamento di direzione che poi torna ad essere la stessa insomma la pompetta cambia continuamente le marce a caso, si scalda l'olio va in pressione ecc

cmq si sa che quel ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di selespeed è delicato.. pure troppo

quando rallenta scala, e stop ...perchè dovrebbe cambiare marce a caso??? ma vi inventate il funzionamento ????

si in un uso normale si.. ma visto che ha cmq delle protezioni per non distruggere cambio e se stesso in certe situazioni può andare in crisi...
hai presente cosa succede nel cambio se arrivi e fai perno sulle ruote sterzate in marcia?? prova a fare un freno a mano senza schiacciare la frizione e poi dimmi..
il selespeed non è che sente che tiri il freno a mano e capisce che deve dare la folle.. la da per necessità in quanto le condizioni di marcia non sono + le stesse e non corrispondono a regolare funzionamento..

cmq non me lo inventoil funzionamento, semplicemente qualcuno l'ho sistemato e sai.. mamma fiat mi ha pure fatto fare un corso... certo sulle punto e sulle stilo.. non sulle 147 ma mi pare che sia lo stesso.. o forse no??
 
maurovoice":1rs1cyam ha detto:
[

cmq non me lo inventoil funzionamento, semplicemente qualcuno l'ho sistemato e sai.. mamma fiat mi ha pure fatto fare un corso... certo sulle punto e sulle stilo.. non sulle 147 ma mi pare che sia lo stesso.. o forse no??

Non è lo stesso ma non cambia....continuo a non capire perchè dovrebbe impazzire un Selespeed se tiri il freno a mano, tutto qui.....e anche sforzandomi non trovo attinenza.....
 
non so cos' abbia da ridere, qualunque sia il danno. figura di m**da, questo si... e col freno a mano proprio non ci sa fare. un poveraccio un pò esaltato, in definitiva.
 
-Principe-":1emaqd44 ha detto:
peter2":1emaqd44 ha detto:
lukameraweb":1emaqd44 ha detto:
e vabbè .....si vede che d soldi per metterla apposto ne ha il ragazzo....
chi fà certe evoluzioni se ne assume pure tutte le responsabilità...

purtroppo con il selespeed non è (solo) una questione di soldi... :sic)

spiega spiega....che non si è capita....

intendevo: "per riaparare un selespeed i soldi non bastano: ci vuole pure uno che ci sappia lavorare sopra!!"...semplice constatazione! :D
 
-Principe-":1yi8im02 ha detto:
maurovoice":1yi8im02 ha detto:
[

cmq non me lo inventoil funzionamento, semplicemente qualcuno l'ho sistemato e sai.. mamma fiat mi ha pure fatto fare un corso... certo sulle punto e sulle stilo.. non sulle 147 ma mi pare che sia lo stesso.. o forse no??

Non è lo stesso ma non cambia....continuo a non capire perchè dovrebbe impazzire un Selespeed se tiri il freno a mano, tutto qui.....e anche sforzandomi non trovo attinenza.....

non è il tirare il freno a mano che lo fa impazzire, ma il fatto che da un'ipotetica velocità X di colpo le ruote vanno a 0 nel fare il testacoda il selespeed che fa?? a logica sua scala ma di colpo le ruote sono bloccate quindi mette la prima.. in + facendo perno sulle ruote davanti cosa succede una va avanti e una indietro.. quindi altro movimento inconsulto sempre a logica selespeed che stacca la frizione poi di botto il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! accellera mentre la macchina è ancora in perno sulle 2 ruote.. e via che riattacca la frizione... 4 movimenti logici ma in una sequenza rapida e illogica per il funzionamento del cambio.. quindi non è che si impalla, ma semplicemente lavora il doppio.. oltretutto non prendendo velocità e continuando a cambiare prima seconda e poi ancora prima l'olio si surriscalda aumentando di volume e pressione... e per finire saprai bene che la centralina è autoadattativa.. tende ad adattarsi al modo di guida per gestire al meglio le cambiate... in sto caso che si adatta?? continua a gestire le strategie e fa effetto computer impallato e non gestisce + al meglio le cambiate...

questo succedeva anche con le prima versioni selespeed di 156 nella guida normale.. non si sfasciava l'elettroattuatore ma a volte faceva cambi marcia o scalate senza senso...

spero di essermi spiegato meglio...

P.S. lo so che non è lo stesso selespeed quello alfa e fiat o meglio.. è lo stesso ma con conformazione differente
 
maurovoice":3bjftjzf ha detto:
non è il tirare il freno a mano che lo fa impazzire, ma il fatto che da un'ipotetica velocità X di colpo le ruote vanno a 0 nel fare il testacoda il selespeed che fa?? a logica sua scala ma di colpo le ruote sono bloccate quindi mette la prima.. in + facendo perno sulle ruote davanti cosa succede una va avanti e una indietro.. quindi altro movimento inconsulto sempre a logica selespeed che stacca la frizione poi di botto il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! accellera mentre la macchina è ancora in perno sulle 2 ruote.. e via che riattacca la frizione... 4 movimenti logici ma in una sequenza rapida e illogica per il funzionamento del cambio.. quindi non è che si impalla, ma semplicemente lavora il doppio.. oltretutto non prendendo velocità e continuando a cambiare prima seconda e poi ancora prima l'olio si surriscalda aumentando di volume e pressione... e per finire saprai bene che la centralina è autoadattativa.. tende ad adattarsi al modo di guida per gestire al meglio le cambiate... in sto caso che si adatta?? continua a gestire le strategie e fa effetto computer impallato e non gestisce + al meglio le cambiate...

questo succedeva anche con le prima versioni selespeed di 156 nella guida normale.. non si sfasciava l'elettroattuatore ma a volte faceva cambi marcia o scalate senza senso...

spero di essermi spiegato meglio...

P.S. lo so che non è lo stesso selespeed quello alfa e fiat o meglio.. è lo stesso ma con conformazione differente

Al limite quello che lavora di più avendo le due ruote anteriori che fan da perno e girano a velocità differenti se non una in avanti e una indietro anche se per pochi istanti è il differenziale. E subito dopo lo stress va al cambio.

Il SS al limite scalerà o aprirà la frizione ma di sicuro non si mette a fare prima e seconda così a caso...non è che passi da 0 a 40 Kmh in 1 metro e nemmeno puoi pensare che sia calibrato così stupidamente da prendere come riferimento solo la velocità di rotazione delle ruote anteriori (che per definizione su una TA slittano).....
 
peter2":6go1rp8r ha detto:
-Principe-":6go1rp8r ha detto:
peter2":6go1rp8r ha detto:
lukameraweb":6go1rp8r ha detto:
e vabbè .....si vede che d soldi per metterla apposto ne ha il ragazzo....
chi fà certe evoluzioni se ne assume pure tutte le responsabilità...

purtroppo con il selespeed non è (solo) una questione di soldi... :sic)

spiega spiega....che non si è capita....

intendevo: "per riaparare un selespeed i soldi non bastano: ci vuole pure uno che ci sappia lavorare sopra!!"...semplice constatazione! :D

si ma se ha rotto qualcosa ha rotto il cambio. Saran cavoli per chi dovrà rimontarlo e ricalibrare....

Poi se ha rotto la pompa o una tubazione del SS beh quello lo cambiano anche da Norauto tanto è semplice :nod) :nod) :nod)

Calibrare il SS è un'altro paio di maniche.....
 
-Principe-":3h6ulbrd ha detto:
maurovoice":3h6ulbrd ha detto:
non è il tirare il freno a mano che lo fa impazzire, ma il fatto che da un'ipotetica velocità X di colpo le ruote vanno a 0 nel fare il testacoda il selespeed che fa?? a logica sua scala ma di colpo le ruote sono bloccate quindi mette la prima.. in + facendo perno sulle ruote davanti cosa succede una va avanti e una indietro.. quindi altro movimento inconsulto sempre a logica selespeed che stacca la frizione poi di botto il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! accellera mentre la macchina è ancora in perno sulle 2 ruote.. e via che riattacca la frizione... 4 movimenti logici ma in una sequenza rapida e illogica per il funzionamento del cambio.. quindi non è che si impalla, ma semplicemente lavora il doppio.. oltretutto non prendendo velocità e continuando a cambiare prima seconda e poi ancora prima l'olio si surriscalda aumentando di volume e pressione... e per finire saprai bene che la centralina è autoadattativa.. tende ad adattarsi al modo di guida per gestire al meglio le cambiate... in sto caso che si adatta?? continua a gestire le strategie e fa effetto computer impallato e non gestisce + al meglio le cambiate...

questo succedeva anche con le prima versioni selespeed di 156 nella guida normale.. non si sfasciava l'elettroattuatore ma a volte faceva cambi marcia o scalate senza senso...

spero di essermi spiegato meglio...

P.S. lo so che non è lo stesso selespeed quello alfa e fiat o meglio.. è lo stesso ma con conformazione differente

Al limite quello che lavora di più avendo le due ruote anteriori che fan da perno e girano a velocità differenti se non una in avanti e una indietro anche se per pochi istanti è il differenziale. E subito dopo lo stress va al cambio.

Il SS al limite scalerà o aprirà la frizione ma di sicuro non si mette a fare prima e seconda così a caso...non è che passi da 0 a 40 Kmh in 1 metro e nemmeno puoi pensare che sia calibrato così stupidamente da prendere come riferimento solo la velocità di rotazione delle ruote anteriori (che per definizione su una TA slittano).....

va bene ok.. hai ragione.. ;)
 
AndreTuning147":3c0s963f ha detto:
complimenti a questa gente che fa girare l'economia....


:handclap) :handclap) :handclap)


se ne vanta pure quando la caricano per portarla via :bravo) :bravo)

ce ne fossero!!! :D
 
Top