vibrazioni in accellerazione, giunto omocinetico ?

Caste91

Nuovo Alfista
1 Novembre 2010
1,745
1
36
33
Prov. Lecco
Come da titolo ultimamente ho notato delle forti vibrazioni in accellerazione, e anche dei toc saltuari provenienti dalla parte sinistra dell'auto.
Oggi girando le gomme per far finire il ruotino di scorta sul posteriore ho notato la cuffia del giunto omocinetico rotta, potrebbe essere rovinato il giunto? darebbe questi sintomi?

nel caso è possibile cambiarlo da soli? ho visto il solo giunto con cuffia a 40 euro su ebay.
 
autoren":2z77p2ep ha detto:
la sparo là..se fosse un supporto motore rotto :scratch)

Il supporto motore rotto è certo, a causa di un'incidente un po di tempo fa, sono sicuro che il supporto anteriore sinistro è rotto, e devo cambiarlo.
Però questa vibrazione è uscita da poco, ed ho notato quel toc quando cambio marcia o quando accellero e rilascio, può essere tutto dovuto al supporto motore?
 
per eperienza su un altra auto con supporto rotto batteva ad ogni pressione di acceleratore,potrebbe essere quello :scratch) se puoi cambialo e poi vedi subito
 
autoren":2dcjgwi6 ha detto:
per eperienza su un altra auto con supporto rotto batteva ad ogni pressione di acceleratore,potrebbe essere quello :scratch) se puoi cambialo e poi vedi subito

Eh, ho già in programma di prenderlo, però costa sui 70 euro :cry: .... ovviamente poi mi cimenterò a cambiarlo da solo
 
Ho avuto il tuo stesso problema;vibrazione in accelerazione.....
Se la cuffia è rotta il giunto non lavora bene perchè è privo di lubrificazione e col tempo si distrugge.
Cambia al più presto la cuffia e fai controllare il giunto.
 
lisacco 85":k101smrw ha detto:
Ho avuto il tuo stesso problema;vibrazione in accelerazione.....
Se la cuffia è rotta il giunto non lavora bene perchè è privo di lubrificazione e col tempo si distrugge.
Cambia al più presto la cuffia e fai controllare il giunto.

Il grasso c'è ancora, ne è pieno perchè ho toccato e mi sono imbrattato completamente le mani.
Quello che più mi fa pensare al giunto omocinetico (che poi in realtà è un tripode) è il tac in accellerazione e rilascio, è una cosa che potrebbe dipendere dal giunto o dal supporto motore?
Dato che devo valutare molto bene le spese da fare secondo voi qual'è quella da fare prima? cambiare il giunto è fattibile senza andare dal meccanico?
 
e se qualcuno accelera da fermo mentre tu controlli il vano motore? X capire se il rumore proviene dal supporto? Oppure un tuo amico col freno a mano tirato prova a partire alzando e rilasciando la frizione e tu di fianco la macchina x controllare. Occhio però che ci vuole un amico pratico. :OK) :D
 
il giunto ci stà come causa delle vibrazioni in accelerazione,dato pure il fatto che hai la cuffia rotta.Se non è lui la cuffia sostituiscila prima possibile comunque perchè a lungo andare il giunto si rompe;"garantito".
Portala in officina e falle dare un occhiata al supporto motore intanto che ti sistemano la cuffia.
 
Il supporto motore è sicuramente da cambiare, e lo devo fare comunque, praticamente l'anno scorso a causa di un colpo di sonno (una cosa bruttissima) mi sono addormentato per un secondo e sono finito contro uno di quei separatori di corsia di cemento con la ruota anteriore sinistra, l'auto si è alzata e poi sono atterrato sul cerchio che si è diviso in 3 parti.
Ho dovuto mettere in dima l'auto, e ha preso una bella botta da sotto, quindi quel supporto sono sicuro che è andato.
Quello che adesso mi fa più pensare al giunto è quel tac che sento in accellerazione e rilascio, è un sintomo del tripode rotto che voi sappiate?
Purtroppo andare da un meccanico e lasciarla a sistemare in questo momento non posso, quindi se riesco a fare una diagnosi ed è una cosa che posso cambiare da solo è mooolto meglio.
Il supporto motore ho già in programma di farlo da solo :asd)
 
Domani il mecca mi dice i prezzi che gli fanno a lui.
Altrimenti lo prendo io su ebay, se prendo solo il giunto con il tripode spendo sui 50 euro, invece tutto il semiasse lo trovo sugli 80.
Vediamo, comunque è difficile sostituirlo da solo, domani mi faccio dire quanto viene fare convergenza, cambiare gommotti barra(che già ho) e sistemare questo semiasse.
Poi vi dico qua cosa mi spara e vediamo se è buono :asd)
 
ma guardando il manuale d'officina sembra che non servano particolari attrezzi a parte la chiave da 36 modificata per il mozzo.
Voi cosa ne pensate?
 
Top