Vibrazioni dal posteriore in accelerazione..

misterx147

Nuovo Alfista
11 Dicembre 2005
599
0
16
38
Palermo
Ciao a tutti, premetto che ho provato diverse combinazioni con il "cerca", ma uscivano più link di youtube o altri blog che discussioni inerenti.. :sic)

da un po di giorni sento delle vibrazioni provenienti dal posteriore destro, precisamente quando riprendo la marcia da bassi giri. Oggi controllo e ho trovato il locaro completamente squarciato in corrispondenza della spalla della gomma, so benissimo che con assetto e 17" è normale che si riduca così, ma come ovviare/risolvere? Lo tolgo completamente o c'è un altra soluzione?? A chi altro è capitato??

Grazie :celebrate)
 
non hai descritto per niente in cosa consiste questa vibrazione, se è accompagnata da rumori, a quali velocità e in modo più specifico in quale situazione
con quello che hai detto non si può fare diagnosi

per il cerca non devi usare la barra google ma cliccare su "ricerca avanzata"

per il passaruota: se hai assetto e cerchi da 17 non è obbligatorio tu lo distrugga (a meno che i cerchi abbiano l'et originale quindi 40.5 e non monti distanziali)
comunque, sconsigliato rimuoverlo, potresti ripararlo siliconando pezzi di tessuto sulle parti lese oppure lasciandolo com'è
 
Strano, pensavo si capisse.

misterx147":2a1ne393 ha detto:
da un po di giorni sento delle vibrazioni provenienti dal posteriore destro, precisamente quando riprendo la marcia da bassi giri.

La velocità è relativa al rapporto inserito ma il rumore/vibrazione si manifesta solo quando accelero da bassi giri, si sente il motore che sale e nell'arco compreso fra i 1500-2500 giri circa si manifesta questa vibrazione in qualsiasi situazione.

Controllando pensavo fosse il locaro, che ho trovato danneggiato, ma non sono sicuro ovviamente. I cerchi sono gli originali della Blackline3 montati senza distanziali.

Ludutrus":2a1ne393 ha detto:
per il cerca non devi usare la barra google ma cliccare su "ricerca avanzata"

per il passaruota: se hai assetto e cerchi da 17 non è obbligatorio tu lo distrugga (a meno che i cerchi abbiano l'et originale quindi 40.5 e non monti distanziali)
comunque, sconsigliato rimuoverlo, potresti ripararlo siliconando pezzi di tessuto sulle parti lese oppure lasciandolo com'è

Grazie, proverò. :OK)

Se hai altri suggerimenti... ;)
 
potrebbe non provenire dal posteriore ed essere il flessibile di scarico: viewtopic.php?f=77&t=119234
lo fa indistintamente se acceleri a fondo o a filo gas?
come puoi immaginare il posteriore non ha nessi con l'accelerazione e soprattutto se lo fa in determinato range di giri del motore
 
Ludutrus":clz4edsx ha detto:
potrebbe non provenire dal posteriore ed essere il flessibile di scarico: viewtopic.php?f=77&t=119234
lo fa indistintamente se acceleri a fondo o a filo gas?

Se accelero a fondo lo fa di più, dato che il motore sforza di più per riprendere la marcia e ne derivano maggiori vibrazioni che si ripercuotono nel mezzo..


Ludutrus":clz4edsx ha detto:
come puoi immaginare il posteriore non ha nessi con l'accelerazione e soprattutto se lo fa in determinato range di giri del motore

Ovviamente...infatti il mio sospetto del "posteriore" viene dal fatto che è da li che lo sento provenire e trovando il locaro danneggiato ho pensato ad una sua probabile vibrazione nella carrozzeria.. :scratch)

Del flessibile non sapevo, ora mi informo!
 
Escluderei il flessibile, dato che il "mio" è un rumore sordo e non metallico...oltretutto proveniente da dietro e non dal pianale. Ho avuto anche il sospetto di aver dimenticato qualcosa nel portabagagli e che vibrasse...ma niente. :wall)
 
Top