Vibrazione/Oscillazione Ruota Anteriore destra

kekko82s

Nuovo Alfista
27 Agosto 2014
6
0
1
Salve a tutti, mi chiamo Francesco. :ciao

Ho un'alfa 147 del 2004 ed un mesetto fa ho fatto la revisione del veicolo. Il revisionatore, dopo la prova sui rulli, mi ha fatto notare una cosa della ruota dicendomi "guarda un po' cosa ti fa la ruota in frenata"

Prende pochi metri di rincorsa, accelera un pochino e frena, ed io, da fuori, vedo la ruota che oscilla/vibra.

Mi ha detto di non andare in autostrada.. che fino a che rimango in città "non" dovrebbero esservi problemi. Cosa può essere?

vi ringrazio molto

Francesco :)
 
Traif1502":1uldlvlh ha detto:
Se lo fa solo in frenata dovrebbe essere il disco ovalizzato

Ciao Traif, grazie per avermi risposto :)

Ah, un'altro dettaglio che mi sono scordato, spesso in frenata (sempre sulle buche e su quella ruota) si sente un TONFO, uno STOC forte..
 
Mi sembra di no, anche se a volte sembra appunto che l'auto vada nella direzione della ruota quando freno.. nel senso, freno e devo correggere il volante per farla andar dritta, altrimenti va un pochino verso dx (appunto verso la ruota che vibra e la parte che fa questo stonfo) :(
 
Vai da un meccanico serio e fai controllare i giochi dei braccetti...il prima possibile.

I dischi dei freni deformati causano vibrazioni e rumori...ma non si vedono a occhio...
 
Grazie davvero a tutti per le vostre risposte! :)

Ma questo cosa può causare?

Appena posso allora la porto..

Ma è molto dispendioso sistemarla... ehm, :cry:
 
kekko82s":8q0q33tc ha detto:
Grazie davvero a tutti per le vostre risposte! :)

Ma questo cosa può causare?

una peggior tenuta di strada.

Se fossero i dischi freni ovalizzati, come ti han scritto sentiresti delle forti vibrazioni sul volante (e ad andature sostenute). Suppongo che in marcia tu non senta vibrazioni (sintomo di una ruota squilibrata).

Mentre che ci sei, fai controllare l'equilibrature delle ruote anteriori, un'occhiata alle condizioni di usura delle pastiglie freni e poi se i bracci oscillanti e le biellette hanno dei giochi, e di conseguenza procedi alla sostituzione dei particolari deteriorati.
 
A me quando avevo storto il cerchio alzando l'auto sui cavalletti e facendo girare le ruote anteriori si vedeva che oscillava. Rifatta l'equilibratura al meglio, l'oscillazione è sparita
 
Se è solo da riequilibrare il cerchio il gommista nemmeno ti farà pagare. Se è storto da rettificare paghi una 50ina. Se è il braccio oscillante inferiore lo trovi su eBay a partire da 50 euro (poi se lo vuoi buono ne paghi anche 120, ma lì sta a te decidere) e puoi cambiarlo anche da solo, sono solo bulloni da 15, 17, 19 e mi pare 21, e non serve nemmeno l'estrattore perché la testina è abbastanza grande da riuscire a toglierla con un colpetto di mazzetta senza rompere nulla
 
Top