viaggiare a 1500

djufuk87":1n2htddc ha detto:
La mia nasona in 6° sotto i 1700 giri sembra soffrire... è solo una mia impressione? :ka)

Se ci vai in salita, soffre si.... :D :D


Altrimenti è piu che sufficente.

Ciao
 
mattec":cry4l2vv ha detto:
DriftSK":cry4l2vv ha detto:
dicdic":cry4l2vv ha detto:
Anche io ogni tanto provo ad andare a quei regimi ma la macchina mi saltella, capiamoci non è che non c'è la fa il motore, ma è proprio l'andamento a strattoni

Quasi sicuramente EGR difettosa.
Sulla mia lo ha fatto dal primo giorno sino a quando l'EGR ha tirato le cuoia, cambiata in garanzia, spariti i seghettamenti nella marce alte con un filo di gas.


Mi aggancio qua per chiedervi se il mio problema può essere lo stesso.

+ principalmente a motore freddo;
+ in 3, 4 o 5 marcia (mai in 1 e 2);
+ solo quando sono in accelerazione, se sono in discesa e non accelero o in folle non fa nulla
= sento forti vibrazioni della macchina.

Anche nel mio caso può essere quasi sicuramente un problema alla valvola egr?

Grazie ragazzi!!

PS: era un pezzone che non scrivevo sul forum, bentrovati :fluffle)


:up) un consiglio please..... :p
 
danteaq80":3xogpag7 ha detto:
djufuk87":3xogpag7 ha detto:
La mia nasona in 6° sotto i 1700 giri sembra soffrire... è solo una mia impressione? :ka)

Se ci vai in salita, soffre si.... :D :D


Altrimenti è piu che sufficente.
Beh in salita equivarrebbe a frustarla a sangue :lol:

Io parlo di autostrada in pianura... noto che in 6° a 1500 giri con un filo di gas trema un po'... a 1600 giri trema ancora un pochino.. a 1700 giri invece gira bello tondo! :)
A 1500 giri solitamente lo utilizzo solo fino alla 4° che è più corta al punto giusto.. raramente in 5°! Per rapporti lunghi (5° e 6°) preferisco non scendere sotto i 1700 giri.. penso che anche la frizione e la trasmissione ringrazino :ka)
 
hihihi raga leggendo questi discorsi mi sa che oggi appena vado in statale vedro un bel gruppo di 147 che camminano stile processione con cruise attaccato.......... con 1 cartello al posteriore stile "work in progress"o "test egr"........personalmnete nn ho ancora ben capito cosa significa seghettamenti al minimo......personalmnete riesco a camminare in 6A a 50km/h con dei normali tremori dovuti al sottocoppia ma nn mi viene certo in mente di pensare che la colpa di questi tremori sia ada attribuire all'egr........
Dalle discussione del forum e dalla mia esperienza 1 egr che nn va da sintomi tipo eccessiva fumosita,tremori e singhiozzamenti nn appana si accende la nasona, ecc ecc
 
Alex629":hz23is4i ha detto:
Scusate una curiosità, ma quanto consuma ad occhio un 1.9 diesel in sesta girando così basso?

A 1700 giri in 6.a sei a circa 90 Km/h quindi a questa velocità il consumo è quello indicato da joker66, confermato anche dalle rilevazioni di 4R, cioè circa 22 Km/l effettivi.
 
yugs":2fhl4d1a ha detto:
nitrous":2fhl4d1a ha detto:
anche i benzina hanno l'egr ?
alcuni sì.

anche qualche nostro ts?

semi-OT: io volevo invece sapere se ad una macchina a benzina fa male andare a 4000 giri in prima in cut off (ovviamente in discesa): mi è successo questa estate scendendo da una montagna con una strada non ripida...praticamente VERITACALE!!!! ho messo la prima e ogni tanto davo qualche colpetto di freno perchè anche con la prima la velocità non si stabilizzava ma aumentava sempre... avevo una yaris e i freni dopo un 2-3 km mi stavano salutando... :eek:hmamma) :marameo)

che può succedere?
 
switing63":10xqfykw ha detto:
Alex629":10xqfykw ha detto:
Scusate una curiosità, ma quanto consuma ad occhio un 1.9 diesel in sesta girando così basso?

A 1700 giri in 6.a sei a circa 90 Km/h quindi a questa velocità il consumo è quello indicato da joker66, confermato anche dalle rilevazioni di 4R, cioè circa 22 Km/l effettivi.
penso che a 1700 giri la velocità in 6a marcia sia maggiore; stamattina ho controllato e a 1400 giri in 6a la mia viaggia ad 80 km/h :OK)
 
Cavoli io me li sogno 20-22 con un litro :jaw) Forse ci arrrivo a farli in quinta a 2000 giri (che vuol dire poco più di 60 all'ora) ma solo se la strada è leggermente in discesa :asd) .Questi sono i lati belli del diesel
 
beh, 20-22 km/lt è il consumo istasntaneo, di media attualmente sto a circa 16,5 km/lt da bodycomputer, risultato che dopo una verifica alla pompa si è dimostrato un dato reale.
 
joker66":2ve5h4ts ha detto:
:nono) non credo sia possibile realizzare i consumi di un diesel con un benzina :asd) :marameo)
:OK)​
:lol: si si lo so e, personalmente, preferisco sempre un benzina affamato di giri piuttosto di un diesel; ma sai, quando è l'ora di andare dal benzinaio un po' di invidia nei confronti di chi fa 16-17 con un litro scatta sempre :asd)
 
switing63":3hw11hgq ha detto:
Navaspa":3hw11hgq ha detto:
Io, finora, col mio stile guida «bradipo», ho percorso 850 km ed ancora la spia della riserva non si è accesa...
Appena posso, passo alle marce più alte.

No, no, un momento, per adesso lo stile "bradipo" è di mia competenza, quando arriverai a fare 1424 Km senza far accendere la spia della riserva potrai fregiarti di questo titolo, ma fino ad allora... :sarcastic) :sarcastic)


Anche io stesso sistema di guida in 5° marcia (che poi la sfrutto dai 1200 a 60kmh ai 1.400 - 1.500 (fino a 76-80 kmh) ..al piano ovvio ,l'importante credo sia abbinare un carico ridotto (acceleratore appena puntato) e giri medio bassi)
Comunque se guardate i grafico della curva di coppia delle 120 mjtd 8V parte dai 1400 e arriva ai 2000, quindi un uso anche a 1400 va benone.
Seghettamenti strani non ne fa ,gira tondo fin da subito pero' cè da dire che uso solo i diesel speciali,non quello normale.

Sono arrivato a 970 km con un pieno senza contare la riserva, ma appena mi ricapita ritengo controllato.
Come diamine hai fatto a farne 1.400 circa ?????? :jaw) :jaw) ..miii non ci credo !
Io sono (come da trip) a 18.6 km/l di media facendo un 50% piano,25% collina e 25 %citta)..km all'attivo 14.200 circa (ultimamente la uso solo alla festa e se c'è il sole :A) :A) ).
Adesso vado a leggere come sei arrivato a 1440 senza contare la riserva.. :hone)

COmuqnue ogni tanto (magari se accusate seghettamenti) è meglio portarla in autostrada a farle sgranchire le gambe e l'egr giusto per farle prendere i 2.000 2200 giri a 110 -130 kmh).

ciao
 
joker66":36cntib3 ha detto:
switing63":36cntib3 ha detto:
Alex629":36cntib3 ha detto:
Scusate una curiosità, ma quanto consuma ad occhio un 1.9 diesel in sesta girando così basso?

A 1700 giri in 6.a sei a circa 90 Km/h quindi a questa velocità il consumo è quello indicato da joker66, confermato anche dalle rilevazioni di 4R, cioè circa 22 Km/l effettivi.
penso che a 1700 giri la velocità in 6a marcia sia maggiore; stamattina ho controllato e a 1400 giri in 6a la mia viaggia ad 80 km/h :OK)

Io parlo di velocità effettiva, non quella del tachimetro e con pneumatici da 16" che sono quelli che hanno la circonferenza di rotolamento più elevata, quindi a 90 Km/h effettivi il tachimetro segna sicuramente di +, poi ci può essere anche un piccolo scarto del contagiri.
A 1400 giri di motore in VI marcia sempre con i 16" pollici corrisponde una velocità effettiva di 74,160 Km/h (73,276 con i 17") quindi mi sembra normale che il tachimetro segni ~80.
 
Sooor147":1sef19ll ha detto:
Anche io stesso sistema di guida in 5° marcia (che poi la sfrutto dai 1200 a 60kmh ai 1.400 - 1.500 (fino a 76-80 kmh) ..al piano ovvio ,l'importante credo sia abbinare un carico ridotto (acceleratore appena puntato) e giri medio bassi)
Comunque se guardate i grafico della curva di coppia delle 120 mjtd 8V parte dai 1400 e arriva ai 2000, quindi un uso anche a 1400 va benone.
Seghettamenti strani non ne fa ,gira tondo fin da subito pero' cè da dire che uso solo i diesel speciali,non quello normale.

Sono arrivato a 970 km con un pieno senza contare la riserva, ma appena mi ricapita ritengo controllato.
Come diamine hai fatto a farne 1.400 circa ?????? :jaw) :jaw) ..miii non ci credo !
Io sono (come da trip) a 18.6 km/l di media facendo un 50% piano,25% collina e 25 %citta)..km all'attivo 14.200 circa (ultimamente la uso solo alla festa e se c'è il sole :A) :A) ).
Adesso vado a leggere come sei arrivato a 1440 senza contare la riserva.. :hone)

COmuqnue ogni tanto (magari se accusate seghettamenti) è meglio portarla in autostrada a farle sgranchire le gambe e l'egr giusto per farle prendere i 2.000 2200 giri a 110 -130 kmh).

ciao

Allora, un pò di precisazioni, la volta dei 1400 Km è stata fatta per verificare la mia massima percorrenza possibile con un pieno e si è tarttato di una volta sola, anche perchè guidare così e poco divertente, cmq ci sono stata una serie di fattori che hanno contribuito a raggiungere la prestazione.
Primo il percorso per il 95% extraurbano, secondo siccome si trattava di una prova la pressione del gas era paragonabile a quella che esercita una piuma sul pedale quindi quasi inesistente, terzo i giri sono sempre stati inferiori a 1400/1500 con tutte le marce, quarto la strada era pianeggiante, quindi come vedi condizioni particolarmente favorevoli.

Se invece parliamo di medie ottenute con una guida normale, dove per normale intendo sempre nei limiti di velocità stabiliti (50 in città in IV marcia a volte anche V, 90 in extraurbano in VI e sulle extraurbane principali a 110 sempre in VI e tratti a volte a 70 per via dei limiti), con accelerazioni blande, cambio marce tra i 1600/1800 giri e qualche puntata a 2000/2200, sempre parlando di percorsi prevalentemente extraurbani e pianeggianti, il consumo medio è attorno ai 20 reali quindi un pieno si avvicina ai 1200 Km, diciamo che almeno 1100 Km li faccio sempre.
 
Top