Megadeath":zc553437 ha detto:
Lacco79":zc553437 ha detto:
Quando cadrà indagheranno e manderanno avvisi di garanzia...certo dopo che qualcuno ci avrà rimesso la pelle ovviamente... :nono02) :nono02)
ora che crolla siam gia' sottoterra da parecchio tutti quanti... nei viadotti c'e' tanto di quel ferro che e' gia' bello se il calcestruzzo ci passa attraverso le armature...
certo, non e' bello da vedere, ma stai pur certo che non ci rimette la pelle nessuno
sicuro sicuro? ho un prof di strutture chiamato in causa per 'restaurare' e verificare lo stato di usura di quel tratto di e45...beh, a sentire lui anche i ferri stanno messi malissimo, il copriferro che, in teoria, avrebe dovuto garantire per ALMENO 50 anni la copertura dell'armatura è stato da tempo espulso per fessurazione precoce del calcestruzzo vista la ruggine sviluppata dall'armatura....tanto per essere chiari stanno cambiando TUTTE le travi dei ponti di quel tratto perchè a rischio. Pensate ai costi per le nostre tasche.
Povera Italia!
Ha ragione il Fusi, bisognerebbe mettere i blocchi stradali!
PS per la cronaca oltre a questo chi la fa tutti i giorni rischia ogni giorno l'esplosione degli pneumatici dalle buche, o meglio, voragini che ci sono. Mio cugino lo scorso anno con la 159 ne ha fatte fuori due. Per fortuna non si è fatto niente.
Ah, l'unico tratto di qualche km (un paio, non di più) 'decente' è provvisto sempre di autovelox mobile ben nascosto (quello che ha la macchina della polizia). Il limite è di 90 km/h come nei tratti in cui non c'è asfalto nè segnaletica nè illuminazione nelle gallerie (assurdo) e mi hanno fatto 160 euro di multa e 5 punti per averlo percorso a 108 km\h (dopo km e km percorsi a 70-80 viste le condizioni proibitive della strada). Ho fatto ricorso perchè stavo andando per emergenza all'ospedale di Cesena da mio cugino che per un incidente in bici era in coma. Per il momento me l'hanno bocciato...
Ripeto: Povera Italia! :shrug03)