Via alla stretta contro i furbetti della "doppia fila"

Salvatopo

Nuovo Alfista
5 Novembre 2004
4,867
0
36
51
Bari
Finalmente un'idea intelligente e utile:

A MILANO è partito a Milano il sistema Street Control, il famigerato meccanismo di dissuasione per la sosta in doppia fila delle auto. La polizia locale lascerà sulle auto a cui verrà rilevata l’infrazione un avviso in cui si informa il possessore del mezzo dell’avvenuto accertamento della sosta irregolare. Successivamente, a notifica avvenuta, i possessori dei veicoli potranno consultare il «servizio multa semplice» sul sito del Comune in cui sarà presente la foto del veicolo, il giorno e l’ora in cui è stata commessa l’infrazione.

Nel corso della settimana le pattuglie con a bordo il sistema che permette di fotografare targa e veicolo, si sposteranno lungo viale Abruzzi e viale Padova; piazza San Babila, Durini e il perimetro del Tribunale; viale Papiniano, Corso Magenta; Lorenteggio, Tolstoj; per poi trasferirsi lungo la Cerchia dei Navigli e quella dei Bastioni, Maciachini, Bligny, Ripamonti e Sabotino. «Street control - ha spiegato il vicesindaco, Riccardo De Corato - è uno strumento utile sia per contribuire a fluidificare il traffico che per rilevare in tempo reale i cveicoli rubati. Il dispositivo sarà impegato anche per il riconoscimento di auto sospette e per riprendere eventuali situazioni di pericolo».

Ma la sperimentazione delle multe a strascico potrebbe uscire anche dalla città di Milano. «Il progetto di multare le auto in sosta in doppia fila va esteso anche alle altre grandi città della Lombardia, da Brescia a Bergamo, da Como a Varese, da Monza a Pavia, - dice di Romano La Russa, assessore regionale alla Polizia Locale, Sicurezza e Protezione Civile-. Questa è infatti una delle infrazioni più “antipatiche” e che maggiormente creano disagi sia agli automobilisti sia ai pedoni».


L'unica perplessità è: se mi fermo in doppia fila per far scendere/salire una persona, per chiedere info a un passante o semplicemente per consultare un "tuttocittà" e in quel momento passa la macchina con la telecamera?
 
fuffa....
questo sistema è stato presentato da anni anche per la polizia municipale di Roma.
Ovviamente le macchine in seconda fila ci sono sempre.
 
Salvatopo":3f33qdc1 ha detto:
L'unica perplessità è: se mi fermo in doppia fila per far scendere/salire una persona, per chiedere info a un passante o semplicemente per consultare un "tuttocittà" e in quel momento passa la macchina con la telecamera?
ti becchi la multa, come è giusto che sia!!! :clap)

perchè parlate di truffa?? :sgrat)
 
Salvatopo":2sfgago5 ha detto:
se mi fermo in doppia fila per far scendere/salire una persona, per chiedere info a un passante o semplicemente per consultare un "tuttocittà" e in quel momento passa la macchina con la telecamera?

Dipende: il sistema che hanno presentato prevede lo scatto di due immagini per ogni infrazione, una per ritrarre veicolo e targa e la seconda all'interno del veicolo per verificare la presenza del guidatore.

A parte alcune ovvie considerazioni sul fatto che i benpensanti si scaglieranno contro questa seconda immagine per "violazione della privacy"... lo scopo sarebbe proprio quello di evitare sanzioni per brevi fermate temporanee (dato che il CdS distingue bene tra "sosta" - da cui il "divieto di sosta in doppia fila" - e "fermata").

Personalmente sarei molto favorevole dato che a Milano impera un'arroganza dilagante sulla sosta in doppia fila, a colpi di "sono solo andato un attimo al bar", "sono solo andato alla Posta", "sono solo andata un momento dall'estetista". Però ci crederò quando lo vedrò operativo; sino ad allora ha ragione Giangirm.
 
peter2":2rw7twoz ha detto:
Salvatopo":2rw7twoz ha detto:
L'unica perplessità è: se mi fermo in doppia fila per far scendere/salire una persona, per chiedere info a un passante o semplicemente per consultare un "tuttocittà" e in quel momento passa la macchina con la telecamera?
ti becchi la multa, come è giusto che sia!!! :clap)

perchè parlate di truffa?? :sgrat)


c'è diversità tra fermata e sosta......
 
A Milano il doppia fila è d'obbligo.

Abbandono auto e furgone per seguire i lavori e scendo a spostarli solo quando sento clacsonare e/o bestemmiare.

La città è una jungla.
 
Scusa, ma è una giungla perché siamo noi a farcela diventare. Faccio un esempio banale: e se causa distanza o piani alti o casino in casa per i lavori di ristrutturazione o estasi da soffocotto dalla sorella bona, vogliosa ed esperta del parquettista moldavo che hai assunto perché è più bravo e costa meno dell'italiano le bestemmie/clacsonate le senti dopo un'ora che il povero cristo è bloccato dalla tua 147 o ducato? A quel punto se ti schiantasse il cric sulle gengive per l'incazzatura avresti solo da ringaziarlo per la sua gentilezza e per non averti spezzato la spina dorsale. Tanto nella giungla funziona così, si fa il cavolo che si vuole . Che discorsi sono, dai, desmo...
Ben venga la telecamera sulle auto, e le multe salate. Decisamente favorevole.
 
Il parquettista è ucraino.

In ogni caso, a titolo preventivo, valuto sempre dalla finestra l'entità dell'incazzatura del clacsonatore.
Ove necessita mando Alex a spostare il furgone..

dyn007original600800jpe.jpg


Comunque parcheggiare in doppia fila con le 4 frecce a Milano è sinonimo di grande eleganza e signorilità.
Meno tollerata la terza fila con portiera aperta.. :D
 
Desmo, parcheggiare in doppia fila a rigor di logica e di buonsenso è sinonino di inciviltà, arroganza, maleducazione e menefreghismo. Qualsiasi altra interpretazione è assolutamente strumentale ai propri fini. La classica giustificazione di comodo... :specchio) :specchio) Siamo onesti, su.

E' per questo che spero in multe salate e non contestabili: all'itaglioto medio devi mettergli le mani in tasca per fargli prestare attenzione e fargli rispettare le regole. Altrimenti, il pensiero primo è " ammechemmenefotte?" :nod)
 
MAD147":3g1tvec5 ha detto:
Desmo, parcheggiare in doppia fila a rigor di logica e di buonsenso è sinonino di inciviltà, arroganza, maleducazione e menefreghismo. Qualsiasi altra interpretazione è assolutamente strumentale ai propri fini. La classica giustificazione di comodo... :specchio) :specchio) Siamo onesti, su.

E' per questo che spero in multe salate e non contestabili: all'itaglioto medio devi mettergli le mani in tasca per fargli prestare attenzione e fargli rispettare le regole. Altrimenti, il pensiero primo è " ammechemmenefotte?" :nod)

Quoto in toto!!!

Comunque, giusto per raccontare altre realtà, quì da noi avevano iniziato la lotta alla sosta selvaggia. Inoltre la città è abbastanza piccola e i parcheggi ci sono, per non parlare del Park&Ride (con un euro parcheggi e ti sposti in bus tutto il giorno).
Bè, insomma... dopo i primi 2 giorni di multe c'è stata una manifestazione non poco violenta dei negozianti perchè secondo loro senza doppia fila i clienti mancano... risultato: quì si parcheggia in doppia fila sempre.


Ah, non vi dico poi cosa è successo quando si è scoperto che l'eventuale sanzione per la sosta in doppia fila è inferiore a quella per divieto di sosta o per il mancato pagamento nelle strisce blu... tutti in doppia fila con i posti a pagamento vuoti... :KO)
 
Se per la " falco" intendi la catturandi o un nucleo investigativo, non è vadano proprio a cercare le doppie file... :asd)
 
Top