Vi intendete di televisori al plasma?? HELP!

DavidGT

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2004
227
0
16
Novara
Ciao a tutti, sto per comprare un televisore al plasma, ne ho già visti diversi ma non so quale scegliere.

Qual'è la risoluzione minima perchè sia accettabile? Luminosità e contrasto?

Sono indirizzato su un 42" e per il prezzo dai 2000 ai 2500 euro. Potete aiutarmi?

Quelli che ho preso in considerazione per ora sono questi:

SAMSUNG PS42V4S

SAMSUNG PS42D5S

LG 42PX11

LG 42PX4

Mi date una mano a scegliere?

Come alternativa ci sarebbe il Sony KEP42X51 molto pià costoso, secondo voi ne vale la pena?

Oppure un LCD da 40"?!

Qual'è la differenza tra televisore al plasma ed LCD??

Spero che possiate aiutarmi...

DAVIDE :OK)
 
beh per quel che riguarda luminosità e contrasto io punto + sul contrasto.

La risoluzione é un altro fattore MOLTO importante.

lcd o plasma: bella questione cmq io prenderei lcd, perchè riflette meno (effetto specchio) anche se offre un maggiore angolo visibile (cazz. come mi spiego male)

inoltre per quel che riguarda le marche c'é da dire che samsung produce veramente robe di grandissima qualità in confronto alle altre, anche se lg non é tanto peggio. io punterei su lg
 
Come risoluzione sono tutti 852 X 480, mentre il Sony 1024 x 1024.

Il Sony Wega secondo te vale quello che costa? (circa 3.300 euro)

Come luminosità e contrasto sono quasi tutti 1000 cd/m^2 e 3000/1 (sony non dichiara niente) tranne l'LG 42PX4 che è 1500 cd/m^2 e 9000/1.

Che dite?
 
ho un SABA da 42 al plasma con contrasto 3000 e luminosità 1000, posso dirti che ha lasciato a bocca aperta molte persone che dubitavano si potesse veder bene un formato così grande.

in sostanza imho è ok.... :OK)
 
Ne ho preso uno che non è molto, c'era anche una discussione

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=


La risoluzione elevata degli LCD è un fatto negativo e non positivo con le normali sorgenti video "di oggi", ovvero necessita di interpolazione.

L'angolo visibile LCD è inferiore a quello Plasma, così come luminosità e contrasto.

In due parole le 100.000 cose che si potrebbero dire, ovviamente subordinato alla qualità intrinseca del TV (un "buon" LCD è meglio di un "cattivo" plasma e viceversa)

Plasma: praticamente è come un tubo catodico normale, con tanti "schermini" che formano l'immagine. Questo significa isteresi bassissima (niente effetto scia), luminosità elevatissima, vero "nero" (=contrasto molto elevato). Ricordo che in un plasma il nero si ottiene "non illuminando" le celle, mentre negli LCD "schermando" le lampade di retroilluminazione (e quindi non è mai un "vero" nero).
Durata della vita media elevata, i difetti sono principalmente consumo e dimensioni (non possono essere piccoli, per trovare un 32" ho dovuto pagare l'iradidio)

LCD: costano poco (relativamente!), durata molto lunga (non però le lampade di retroilluminazione che vanno ad esaurimento come i neon).

In definitiva: per me per un impiego come TV plasma alla stragrande :OK)
 
io ho sentito (letto) parlare molto bene dei Panasonic, la serie Viera... ho letto qualcosa nei ng specializzati, e secondo diverse persone rappresentano un'ottima scelta... comunque coi televisori la cosa migliore e' vederli dal vivo, piazzarcisi davanti e guardare come ci si trova, perche' la sensibilita' ottica cambia da persona a persona e c'e' chi rileva delle cose (effetti scia, strisce piu' luminose di altre, scalettature, ecc.) su alcuni tipi di pannelli che altri non notano...
 
Top