io non so se vi potrebbe essere d'aiuto...
giornata al mare,alle ore 13:00 la macchina dalle 9:00 sotto il sole,il mio amico accende la 156 e il termometro segnava 49°C,accendiamo il clima a manetta (ventola 5° velocita' temperatura a 17°)con il flusso verso il parabbrezza,apriamo gli sportelli entriamo in macchina chiudiamo e sentiamo un clack dall'anteriore(saranno i soliti romorini firmati alfa romeo)non ci facciamo caso e dopo esserci spolverati i piedi dalla sabbia partiamo,sulla superstrada a 120 orari inizia a avanzare la crepa da sotto la guarnizione parabbrezza,arriva a meta' vetro e si ferma...
possibile che si sia filato davvero per effetto del clima come dice il carrozziere??
lo sbalzo di temperatura eccessivo...
muah,questa non la sapevo...
prendetela come un cosigio o un'esperienza... :fuori)
giornata al mare,alle ore 13:00 la macchina dalle 9:00 sotto il sole,il mio amico accende la 156 e il termometro segnava 49°C,accendiamo il clima a manetta (ventola 5° velocita' temperatura a 17°)con il flusso verso il parabbrezza,apriamo gli sportelli entriamo in macchina chiudiamo e sentiamo un clack dall'anteriore(saranno i soliti romorini firmati alfa romeo)non ci facciamo caso e dopo esserci spolverati i piedi dalla sabbia partiamo,sulla superstrada a 120 orari inizia a avanzare la crepa da sotto la guarnizione parabbrezza,arriva a meta' vetro e si ferma...
possibile che si sia filato davvero per effetto del clima come dice il carrozziere??
lo sbalzo di temperatura eccessivo...
muah,questa non la sapevo...
prendetela come un cosigio o un'esperienza... :fuori)