moro32":1osb8ufy ha detto:
dovresti vedere il tempo di cottura sulla confezione..... scusami ma non ho resistito
Potrà pur venir da ridere ma è proprio così. Perché anziché passarvi il tempo con le battute stupide, non aiutate il nostro amico che ha chiesto un consiglio?
per voi che vi considerate grandi conoscitori di auto sicuramente avrete avuto modo di leggere in qualche libretto di uso e manutenzione dell'auto (non so se anche il quello della 147) che è sconsigliato lavare l'auto sotto il sole proprio per problemi di scolorimento della vernice Adesso, comunque, grazie alla vostre battute, il problema della vernice del nostro amico è stato finalmente risolto.
Scusate, ma le battute stupide :ignore) non le sopporto :spin)
A parte il fatto che nn mi arrogo la fama di essere un grande conoscitore di auto, ma una cosa del genere, sinceramente, nn l'avevo mai sentita e, permettimi, nn credo che la tua teoria "aiuti" il nostro amico, che poi nn ha un problema così grave da nn permettere una battuta, un forum è fatto anche di queste cose e, se proprio nn le sopporti, nn sei obbligato a leggerle, o a frequentare il forum, scusami ma essere rimproverato x una cosa così stupida (trovo + stupido il tuo rimprovero che le nostre battute), mi manda veramente in cappella :mad2)
Tornando alla tua teoria, è vero che sui libretti u.m. raccomandano di nn lavare l'auto sotto al sole, ma perchè rischi di macchiare la vernice col sapone, che si asciugherebbe prima di poterla sciacquare.
Per verniciare una macchina (la prendo alle origini) oltre al catalizzatore (componente che fa indurire la vernice), si mescola la vernice (o il trasparente) col diluente e si vernicia, una volta che il diluente è evaporato, la vernice è asciutta.
L'unico modo per far sciogliere la vernice (o il trasparente) di una macchina, è buttarci sopra del diluente, non lavarla sotto al sole :OK)
Se poi nella spiegazione ho detto qualcosa di sbagliato, correggetemi tranquillamente :nod)