Ciao Ragazzi..mi unisco al problema..
in particolare io abito in una zona di montagna e ogni inverno sono vittima delle sassate...
Tenete in considerazione poi che la mia nasona è Blu montecarlo...che appena lavata mostra molto bene i puntini pianchi dei sassi...
ho il paraurti anteriore in vetrorerina che in un solo inverso si è tempestato di puntini

hmamma) :mad2) :sic)
mi chiedevo se era un problema dovuto alle nevicate eccessive (e quindi dei tanti sassolini sparsi dall' Anas sulle strade della mia provincia) o anche un problema di materiale... (forse il vetroresina è + vulnerabile'???
Ebbene io non ho ancora capito una cosa... se dovessi farmi fare dal mio carrozziere un po' di vernice con cosa la posso dare per colmare i buchi dei sassolini? Qualcosa di finissimo...un mini pennellino??
E poi farei la tecnica che ha suggerito un utente nei post precedenti.. una passata mini, si asciuga..poi la vernice si ritira e si ridà ancora una 2 passate per buco per colmare il solco creato dal sasso...poi mi armo di pasta abrasiva e polish...e la lucido bene bene...
Dovrebbe venire bene che dite? Ne avrò una centinaia solo sul paraurti anteriore :wall)
MALEDETTTA ANAS :member)
Colgo l'occasione per lanciare un idea che a qualcuno è già passata...ma che nessuno ha citato...ma voi le utilizzate le pellicole protettive poliuretaniche trasparenti create proprio per questi problemi?
Alcune auto ne escono già provviste di fabbrica...ma a quanto pare sopratt nella nasona sono Assenti.
Altrimenti ci sono delle vernici lucide protettive credo poliretaniche o siliconiche...me ne ha parlato il mio carrozza...però sinceramente non so quanto siano efficaci e quanto lo siano le pellicole...(Per stenderle solo su cofano e paraurti vi vanno via 600 euro circa)
Riguardo i paraspruzzi originali.. carini...non stanno malissimo...ma fanno lo stesso un po a pugni con la linea...
chi ha le minigonnne forse è in parte protetto...