ventola raffreddamento

limemi

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2010
375
0
16
salve e' da un po' di giorni che noto che mentre faccio manovre di parcheggio o mi trovo in mezzo al traffico la lancetta della temperatura supera di poco i 90gradi
e sento attaccare la doppia velocita' della ventola del radiatore tutto cio' dura pochi secondi..come mai????
la valvola termostatica fu gia' cambiata pochi mesi fa'..cosa potrebbe essere???ci sono problemi con questi sintomi???
livello acqua regolare,rendimento regolare.tutto funzionante all'auto..pero' mi sembra strano che faccia cosi..la temperatura esterna siamo sui 28gradi..non me
lo ha mai fatto sto scherzetto quando abbiamo avuto 40gradi e adesso sui 28gradi addirittura attacca la seconda velocita' della ventola di raffreddamento????
datemi consigli..grazie attendo risposta....
 
si ciao e' un 1900 jtd 115cv anno 2001
che termostato dici???
dove si trova????
grazie
 
può essere che hai messo una valvola di scarsa qualità o difettosa :scratch) mi pare strano sia durato pochi mesi
 
infatti e' molto strano perche' non lo fa sempre..ad esempio stamattina mentre parcheggiavo ho notato salire la lancetta di poco oltre i 90gradi subito
attaccare la doppia velocita' e subito scendere a 90 gradi e spegnersi la ventola
ripeto pochi secondi e raramente sta cosa strana mi si sta verificando
 
beh hai la ventola che ti salva per il momento..una controllata non guasta però
 
spero che non implichi nulla all'auto perche' in questo periodo sono impegnato col lavoro e mi sara' possibile andare in officina
 
FreeJTD":34d8j3mj ha detto:
e benza o jtd? Personalmente sul jtd non ho mai sentito la ventola accesa... Il fatto che superi i 90 non va bene, termostato? :scratch)
Io sul JTD la sento ogni estate, basta un po' di traffico che parte. Se poi mi azzardo ad accendere l'aria condizionata si accende ancora più spesso. Però la lancetta a 90 sta e a 90 resta :scratch)
 
quando accendi il clima la prima velocità della ventola parte in automatico non sempre, diciamo che fà un attacca stacca... se hai fatto il termostato da poco potrebbe essersi rotta la pompa dell acqua... se vuoi sincerartene fai questa prova... quando la macchina è calda e senti partire la ventola fermati... apri il cofano e stappa la vaschetta dell acqua se non senti ribollimenti e uno sfiato quando stappi , tocca i tubi del radiatore quello sopra e quello sotto, se i tubi sono entrambi caldi e la vaschetta non sfiata e non ribolle, allora è partita la pompa dell acqua, se i 2 due tubi hanno temperature molto differenti al tatto è il termostato bloccato, se è tutto a posto potrebbe essere una bolla d aria, quindi va spurgatol impianto, come ultima soluzione c'è il sensore che è andato a farsi benedire !!!!
 
salve la pompa dell'acqua non puo' essere perche' anche quella la feci cambiare quando feci la distribuzione circa 20.000km fa'
cmq oggi tutto ok
forse e' stato solo un caso sul 1000
poi come detto l'acqua nella vaschetta e' sempre a livello
ma forse un'anomalia di passaggio speriamo bene
grazie
 
poi se fosse la pompa dell'acqua dovrei trovare perdite di acqua per terra in garage e un livello inferiori di acqua nella vaschetta
invece i livelli sono tutti ok
 
no fosse la girante che si è rotta sull alberino non ci sono perdite, solo che non gira oppure un pò va e un pò non va
 
Top