Vendite GT in aumento

Riflettiamo tutti insieme....

La GT per FIAT Auto e' un'auto con assoluti e interessanti margini di GUADAGNO.

E non contenti, non solo non migliorano la qualita' degli assemblaggi, ma impoveriscono i materiali (vedi pomello cambio in plastica, o gli stessi interni che chiamano in "pelle" sulle Distinctive ).

Probabilmente in Fiat non sono mai saliti su dei veri sedili in pelle.

Riprogettare la plancia (identica alla 147) era un'impresa troppo ardua al tempo (che gia' non ci avevano scommesso loro stessi).

Spendere miglioni di euro di progetto per sistemare altri macchinari per fare check al sistema di controllo qualita' a Pomigliano SI.

La % di scarti sulle linee del GT e' molto alta, ma vengono vendute lo stesso.

A volte penso.. ma cosa vuoi.. con quello che prende un tecnico a pomigliano per assemblarla .... come vuoi che la sistemi.
Ringrazia come ti va.

E' un'auto che ( a parte l'indiscusso fascino ) mi fa pensare e a volte PAURA.
Ora ha 6 mesi di vita ma quando mi scadra' la garanzia ?
Un mio collega 30.000km gli e' rimasto il cambio in mano, fuori garanzia.

Per chi deve ancora comprarla... si cerchi una versione a 18-20K. E'
un'auto che nella sostanza non vale piu' di tanto.

Non appena potro' PURTROPPO la faro' fuori.

da London..
stiffler
 
Re: Riflettiamo tutti insieme....

Quoto in pieno stiffler, soprattutto su questo punto, perchè è quello che sto' facendo!!

stiffler147jtd":18hcm7ng ha detto:
Per chi deve ancora comprarla... si cerchi una versione a 18-20K. E'
un'auto che nella sostanza non vale piu' di tanto.
stiffler
 
hyundai coupe'

Pensa caro byfede che l'ho pagata circa 30K. Che delusione.
Per la prossima vado su altri portachiavi se le finanze mi sorreggono.

Ho studiato attentamente la hyundai coupe', ho rivoltato tutto il web estero. In Italia la schifiamo certo. Non regge la bellezza della GT, e concordo anche se non e' malvagia. Ma l'apparenza, la bellezza ci frega!!

Amici miei con 20K approx, TUTTE le testate mondiali la giudicano validissima, e' abile per camminare su tutte le strade del mondo.

In Alfa non riusciamo a venderle in europa, e non sono certificate per guidarle in america. Anche io qui ho sempre gente che si gira a guardarla...

..ma gli sguardi non BASTANO a far stare zitta una coscienza che ti ricorda che l'hai pagata 30K .....

....per avere gli stessi rumori di una Uno scassata degli anni 80. Oltre ai fermi in officina, alla sostituzione radio, al pomello cambio di PLASTICA rimasto in mano...etc...etc....

E non risolvi i restyling aggiungendo 2 baffetti cromati.

E' un problema di mente, tipico italiano. Un po' come la cosa conta quello che sei non quello che sai fare.

E il DRAMMA e' che abbiamo una conoscenza e tradizione meccanica di assoluto livello (Ferrari, Ducati) ma che ..... ??

Amici rendiamoci conto che su gruppo come hyundai 10 anni fa nessuno ci avrebbe scommesso. E l'avanzata di Toyota.. Kia. Dio sono orribili ma guardate quante ne iniziano a vendere. 7 anni di garanzia....

E continuamo pure a portare lavoro ai polacchi, indiani, carichiamo pure sui cargo i prototipi (pezzi) che portiamo a far analizzare ai Koreani perche' fare degli stabilimenti in italia al sud!!!!! ci fa troppo schifo.

E poi all'aereoporto di Francoforte ti incontri con i manager "italianoti" il venerdi' tutti indaffarati con le cuffiette continuamente al telefono che cercano di capire, di fare.... Una volta ho ascoltato una discussione di un tipo che non voleva rischiare con un nuovo materiale.... e a Bristol nel dipartimento di meccanica stanno studiando con Rolls Royce nuovi tipi di schiume, e indovinate da chi ? da un'italiano durante il suo periodo da ricercatore a 1800 euro al mese. Giustamente l'offerta italiana da 900 puzzava troppo di ridicolo.

Quello che abbiamo probabilmente ce lo meritiamo.


da London
stiffler
 
un fondo di verità in ciò che dici c'è ma io la mia GT non la cambierei certo x una hunday coupè!! fossi matto!! tu probabilmente hai preso un modello sfig..o e prima di generalizzare i tuoi problemi a tutta la categoria sarei curioso di vedere le percentuali delle macchine come la tua in confronto con le altre marche
la mia ha solo 30k Km ma io di problemi al cambio non ho, rumori zero, motore ok, frizione ok, sedili in pelle perfetti e comodissimi, l'unico problema è stato un infiltrazione d'acqua prontamente risolta dalla concessionaria in garanzia e poi prendo sempre alvolante e non mi pare di leggere nella sezione lamentele più quelle su alfa che su altre marche anzi...
l'unica cosa su cui concordo è che per una macchina di 30k euro ci si aspetterebbe forse di più negli interni e una differenziazione rispetto alla 147!! però con piccole modifiche lo si può migliorare da sè :OK)
 
Accidenti stiffler..a sentirti parlare, se prima avevo intenzione di acquistare una GT, così mi fai passare la voglia.
Anche secondo me è come dice King..non bisogna generalizzare. Non credo che tutte le GT presenti su strada soffrano dei problemi che ha la tua... :ka)
 
pomello di plastica?? Sarebbe? Perchè le altre case lo fanno di avorio?

inoltre speriamo che Pomigliano con la chiusura di due mesi per rinnovamento aziendale migliori gli assemblaggi, vero punto critico delle Alfa 147/GT che escono da lì..

Poi, non vedo la necessità al giorno d'oggi per fare continui restyling alle auto, è una moda che non capisco.. va bene se il modello non incontra esteticamente l'apprezzamento del pubblico, ma nel caso della GT come dice stiffler si girano tutti a guardarla, quindi eventualmente l'unico ritocco (in ottica di una produzione di altri 4 anni minimo) deve avvenire nella gamma motori (no GM però, ci sono i 1.8 turbo jts made in Fiat in arrivo). Però bisogna prima verificare il trend di vendite da quando è uscita a oggi: se nel complesso non tira più tanto, giocoforza rimarrà in produzione ancora per poco (come il vecchio Copupè Fiat, che dopo 6 anni venne pensionato per le vendite sempre più scarse).. Piuttosto che ne facciano una tutta nuova, anche come telaio/estetica/contenuti.
 
:sedia) lo hyunday coupè ..... :sedia)

se l'unica cosa ke mi dissero in hyunday per far sembrare bello quel condizionatore d'aria con ruote era ke gli specchietti erano design Porsche! :rotolo)

ma va dai...portala ad un esorcista la tua gt, la mia ha si difetti........ma ke mi fanno incazzare e non poco...tipo braccetto fregato senza prendere byuche dopo 26000 km ...e la mia è gennaio 2005, quindi nel forum è tra le più anziane...e nonostante tutto, vibri vari braccetti cavoli e mazzi non mi verrebbe mai da paragonarla ad una Hyunday coupè...che pure in Fast e Furious la schifano! :rotolo) Al limite mi prendo una Tigra Twin Top! :crepap) con il validissimo 1.3 CDTI made in germany...non cavolate italiane! ;)
Scherzi a parte....spero che l'Alfa la lasci morire la gt senza restilyng e senza un successore! :OK)
 
yugs":3dvj8p1m ha detto:
pomello di plastica?? Sarebbe? Perchè le altre case lo fanno di avorio?

inoltre speriamo che Pomigliano con la chiusura di due mesi per rinnovamento aziendale migliori gli assemblaggi, vero punto critico delle Alfa 147/GT che escono da lì..

Poi, non vedo la necessità al giorno d'oggi per fare continui restyling alle auto, è una moda che non capisco.. va bene se il modello non incontra esteticamente l'apprezzamento del pubblico, ma nel caso della GT come dice stiffler si girano tutti a guardarla, quindi eventualmente l'unico ritocco (in ottica di una produzione di altri 4 anni minimo) deve avvenire nella gamma motori (no GM però, ci sono i 1.8 turbo jts made in Fiat in arrivo). Però bisogna prima verificare il trend di vendite da quando è uscita a oggi: se nel complesso non tira più tanto, giocoforza rimarrà in produzione ancora per poco (come il vecchio Copupè Fiat, che dopo 6 anni venne pensionato per le vendite sempre più scarse).. Piuttosto che ne facciano una tutta nuova, anche come telaio/estetica/contenuti.
ti do' ragione su tutto,pero'i pomelli si possono fare anche in alluminio vedi jts. :OK)
 
Eppure ogni volta che giri si girano a guardarla nonstante i suoi 5 Anni di vita... E in quanti confermano..

La macchina piena di problmeni nasce in qualsiasi casa, solo che magari la concorenza ha una assistenza migliore di quella nostra ( E' qui dipende dal concessionario anche... )

L'unica cosa che odio della Gt e quel orribile tappo per coprire la dove c'era il montante.. :cry: Per il resto? Perfetta.

Ha macinato 23 .000 km in 5 mesi, e nelle ferie 1200 km senza una sosta per mia pigrizia. Mi ha regalato solo emozioni. Io sono soddisfato della mia Gt come moltissimi qua dentro (Spero)
 
GTpassion82":92pxmkqr ha detto:
...e la mia è gennaio 2005, quindi nel forum è tra le più anziane...e nonostante tutto ....


La mia Giugno 2004, quindi poco dopo l'inizio della produzione;
per fortuna nessun problema grave.

Comunque penso che con una rinfrescata ai motori funzioni ancora per un pò; la volontà c'è (vedi l'introduzione a breve del 1.9 Jtd 170 cv), la base è ancora buona, quindi speriamo!
 
Le GT di norma erano fatte meglio della 147, ci credo con quel che si solavano di surplus economico.
L'aria pare cambiata. Fatto sta che continuano a migliorare quei cassoni di 939 su cui han investito e scommesso troppo (sbagliando, e scommetterci ancora è continuare a sbagliare) e ovviamente il resto amen.

Le Brera? Vediamo quanto (TANTO!) di quel venduto è savarent, targarent, roba dimostrativa..... la GT alla fine è una macchina che commercialmente va spinta...... ma spinta va, e tutti i problemi ad imporsi che invece hanno i cassoni non li ha.
Semplicemente perchè era una macchina SERIA e GIUSTA: bella linea, anche se sui tre volumi molto sportiva, capacità di carico, di trasporto, prestazioni........
Tutte robe che i cassoni a salire di prezzo non hanno. E poi diciamocelo chiaro: la classe la GT ce l'ha, ed è cosa importante, le showcar che si lascino pure nei saloni invece di far finta di produrle, male e pesanti.
E' che SAN MARCHIONNE (che ha dimostrato di nuovo di non capire una mazza nè di alfa nè di prodotto alfa) ha sancito nessun investimento sulla GT. Ed allora avanti per vedere di ammortizzare i cassoni. Ma chiudessero e fallissero domani vah....... forse imparerebbero.
 
secondo me la gt è una bellissima macchina come del resto anche la 159 e la brera, purtroppo l'alfa dovrebbe migliorare sotto il profilo della qualità e la gt ne è una dimostrazione e questo è un peccato perchè visti i risultati di vendita avrebbero potuto anche fa uscire un motore da 170 cv, come si vociferava, ed invece non capisco perchè si ostinano a darsi le martellate sui piedi.
io ho voluto aspettare qualche mese perchè pensavo che veramente uscisse un motore con più cavalli ed invece niente.
mettono sul mercato una brera da 200 cv di cui tutti si lamentano e su una gt che molti amano nulla.

cmq contenti loro, mi dispiacerà soltanto quando termineranno la poduzione della gt
 
teknomotion":3eqwzfha ha detto:
Capito,capito..l'anno scorso,un mio ex collega ha acquistato un'Astra..non voleva credere che il 1.3 ed il 1.9 sono motori Fiat! :asd)

digli che anche se avesse comprato il 1.7, si sarebbe trovato sotto un motore non tedesco (il 1.7 è Isuzu).. :asd)
 
just_roberto1975":1wup78mh ha detto:
secondo me la gt è una bellissima macchina come del resto anche la 159 e la brera, purtroppo l'alfa dovrebbe migliorare sotto il profilo della qualità e la gt ne è una dimostrazione e questo è un peccato perchè visti i risultati di vendita avrebbero potuto anche fa uscire un motore da 170 cv, come si vociferava, ed invece non capisco perchè si ostinano a darsi le martellate sui piedi.
io ho voluto aspettare qualche mese perchè pensavo che veramente uscisse un motore con più cavalli ed invece niente.
mettono sul mercato una brera da 200 cv di cui tutti si lamentano e su una gt che molti amano nulla.
cmq contenti loro, mi dispiacerà soltanto quando termineranno la poduzione della gt

Il 1.9 da 170cv dovrebbero montarlo,ma non si sa ancora quando..
 
yugs":1fj1aql3 ha detto:
teknomotion":1fj1aql3 ha detto:
Capito,capito..l'anno scorso,un mio ex collega ha acquistato un'Astra..non voleva credere che il 1.3 ed il 1.9 sono motori Fiat! :asd)

digli che anche se avesse comprato il 1.7, si sarebbe trovato sotto un motore non tedesco (il 1.7 è Isuzu).. :asd)


grandissimo!!! :handclap)
 
yugs":1qrgscrq ha detto:
teknomotion":1qrgscrq ha detto:
Capito,capito..l'anno scorso,un mio ex collega ha acquistato un'Astra..non voleva credere che il 1.3 ed il 1.9 sono motori Fiat! :asd)

digli che anche se avesse comprato il 1.7, si sarebbe trovato sotto un motore non tedesco (il 1.7 è Isuzu).. :asd)
shhhh.......ancora agli astriani, corsettati, tigrati e merivati vengono gli incubi stanotte!
 
Top