Vendita auto , documenti , passaggio di proprietà , vista piaciuta , chi ne sa qualcosa?

colt1976

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2004
740
0
16
milano + deutschland
Ragazzi , è arrivato il triste momento di vendere la mia diavo.. :mecry)
visto che non ho mai venduto un auto privatamente , chiedo chi ne sa qualcosa ... soprattutto anche sul discorso "vista piaciuta " in quanto NON voglio rilasciare nessuna garanzia, se in rete esiste un modulo da compilare .

aiuto....

cmq non vi preoccupate per me , apparterrò sempre al club il sangue alfa rimane ............sempre :OK)
 

Diabolik

bastardo dentro
Staff Forum
Moderatore Forum
25 Gennaio 2005
10,815
44
48
Monza
Auto
GT 3.2
non credo che la garanzia si applichi alle vendite tra privati, ma non sono sicuro

per fare il trapasso la cosa più semplice è andare in una agenzia

tu che vendi devi avere documento, libretto e certificato di proprietà
l'acquirente deve avere documento e soldi
se tutti e due vi portate dietro il codice fiscale è meglio

adesso come adesso fanno tutto in agenzia non c'è più da andare dal notaio
ci mettono massimo un paio di settimane poi danno il libretto aggiornato al nuovo proprietario che nel mentre circola con un foglio sostitutivo che vale 30 giorni

[edit] dimenticavo, il costo del trapasso è a carico dell'acquirente
 

colt1976

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2004
740
0
16
milano + deutschland
capisco,grazie

più che altro sentivo parlare ultimamente della clausola "visto piaciuto" appunto per evitare ritorsioni su di me nel caso appunto di danni e garanzie.

penso appunto che andrò in un agenzia...appunto per comodità...
 

secci

Nuovo Alfista
6 Ottobre 2004
26,402
4
38
Milano Città
atto di vendita (è buona norma mettere nel contratto:
a) che l'auto è come vista e piacuita
b) da da quel momento ogni onere, costo e costo è a carico dell'acquirente, ivi incluse contravvenzioni, incidenti ecc

consegna certificato proprietà e libretto circolazione

controllare che entro 60 l'acquirente abbia trascritto il passaggio di proprietà e aggiornato la carta di circolazione

per l'autentica delle firme:
- notaio
- comune
- delegazioni aci
- chi fa consulenza tramite SATA


per effetto di questa intestazione, può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso ed uso del veicolo (es. danni provocati a cose o persone, tasse auto non versate, contravvenzioni al Codice della Strada).

per quanto alla garanzia, il problema si pone su vizi taciuti in malafede dal venditore..per il resto la garanzia come normalmente intesa tra professionista e privato non trova applicazione
 

Juluis

Nuovo Alfista
1 Luglio 2022
2
0
1
Milano
Auto
alfa romeo giulia
Sono d'accordo che è meglio farlo attraverso un'agenzia. Certo, dovrai occuparti dei documenti in ogni caso, ma a volte i servizi come link aiutano, quindi puoi considerare di usarli anche tu. E mi sembra che non avrai alcun problema con questo, perché le cose stanno accadendo abbastanza velocemente in questo momento.
 
Top