il matto":2mhrysh6 ha detto:
Ripropongo ancora una volta questo caldo topic....
Qual'è stata la vostra velocità massima riscontrata in.......RETROMARCIA? :asd) :asd)
Boh...io ad occhio e croce credo di non aver mai superato i 30 kmh, non so perchè ma mi fa paura andare veloce in retromarcia.....
La velocità massima in retromarcia è uguale identica alla velocità massima in prima, essendo, a livello di cambio, lo stesso ingranaggio: per ottenere l'effetto dinamico di viaggiare all'indietro anziché in avanti, viene interposto un terzo ingranaggio tra i due soliti della prima.
Questo "ingranaggio aggiuntivo", a differenza dei 5/6 per la marcia avanti, è realizzato con denti dritti a V, il che ha tre effetti:
1) riduzione dei costi
2) rumore tipico
3) maggiore difficoltà di inserimento
I denti dritti vengono spesso utilizzati sulle auto da rally, i cui cambi (sequenziali) richiedono difatti una certa forza e velocità nell'inserimento della marcia per non grattare.
In retro la frenata è molto meno potente in quanto i freni più sollecitati sono quelli posteriori, notoriamente meno potenti... se non fosse per abs ed esp, con una bella inchiodata in retro unita ad una decisa sterzata si può fare una fantastica inversione ad U in sbandata!