Vari problemi di carrozzeria e ammortizzatori

Re: R: Vari problemi di carrozzeria e ammortizzatori

Su misterauto i braccetti trw li vendono a meno di 40€ l'uno
 
BERAMAT1091":3lcdy4a6 ha detto:
Grazie Giusound, ho fatto delle ricerche è forse quelli che mi convengono di più di ammo sono i trw, per quanto riguarda il resto vedi bracci, biellette e gommini sia davanti che dietro dovrei sostituirle per te?? Inoltre le molle posso tenere quelle originali o anche quelle andranno sostituite?? Perchè già che ci sto faccio tutto una volta e via... C'è qualche altro componente del reparto sospensioni/ammortizzatori da dover tenere d' occhio??

Grazie a tutti in anticipo...

Allora solitamente si procede così:
- Ammortizzatori, se sono scarichi, li cambi tutti e 4; non sostituire solo gli anteriori che poi senti le differenze;
- Bracci ant. inf. e sup., da verificare se le testine hanno gioco, in tal caso li cambi a coppia; altrimenti se ti vuoi togliere il pensiero tutti e 4.
Se le testine vanno bene potresti ingrassare le boccole, se il meccanico ti ci perde sto tempo, ma tieni conto che dopo un pò iniziano nuovamente a cigolare perchè la gomma dopo un tot di anni diventa cartone;
- Barra stabilizzatrice anteriore: si cambiano i gommini o si lubrificano (se sono poco usurati); le biellette si sostituiscono se le testine hanno gioco;
- Barra stabilizz. posteriore: vale lo stesso della barra anteriore.
Le barre intere si cambiano solo se sono deformate o usurate dal continuo rollio.
- Le molle puoi tenerle.
Fatti fare un controllo accurato da un meccanico onesto e poi vedi cosa c'è da sostituire; l'ordine di sostituzione è quello che ti ho indicato sopra.
Io, in un anno circa, ho sostituito tutto il necessario e adesso ho il reparto sospensioni nuovo. Mi mancano solo i bracci posteriori che farò lubrificare, solitamente non si cambiano.
 
Top