Valvola EGR e bollino blu

drum7

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
556
0
16
Belluno
www.deliriumxtremens.com
Ho scollegato la famosa valvola EGR circa due anni fa. Ora qui in veneto c'è l'obbligo del bollino blu che per chi non sapesse consiste nel controllo del gas di scarico per vedere se sei a norma. Paghi questa ventina di euro e ti rilasciano il bollino. Ora, secondo voi, avendo scollegato la valvola non sono più a norma?? E se volessi ricollegarla dopo due anni lo posso fare o si sono formate delle incrostazioni tali che sarebbe impossibile? Grazie a chiunque mi possa spiegare come funziona il tutto :OK)
(Spero di aver scritto nella sezione giusta)
 
Come detto piu' volte, i parametri da rispettare per passare il bollino blu sono assoluti, e non in funzione della macchina.
Cosa significa?
Significa che se vai a fare il bolino blu con una FIAT 131 diesel (quella con il cofano bombato :elio) ) col motore in ordine, DEVE poter passare.
Quindi con la tua con l'EGR staccata sarai sempre mostruosamente al di sotto dei valori limite (a meno di altri problemi).

Detto questo, che e' solo una teoria, ti posso anche aggiungere che io personalmente ho passato piu' controlli con una Punto TD e una Ibiza TDi entrambi con l'EGR staccata.
 
drum7":1l8olmsv ha detto:
Ok grazie, ma se per caso un giorno volessi riattaccarla, cosa dovrei fare? Basterebbe semplicemente ricollegarla? :confusbig)
SI.
Qulacuno dice che stando ferma per troppo tempo potrebbe restare bloccata, ma come si fa a saperlo in anticipo?
E' come la storia del cemento armato, che si e' scoperto a 30 anni dalla sua invenzione che dura piu' o meno 30 anni....
 
bigno72":2gt6woyx ha detto:
drum7":2gt6woyx ha detto:
Ok grazie, ma se per caso un giorno volessi riattaccarla, cosa dovrei fare? Basterebbe semplicemente ricollegarla? :confusbig)
SI.
Qulacuno dice che stando ferma per troppo tempo potrebbe restare bloccata, ma come si fa a saperlo in anticipo?
E' come la storia del cemento armato, che si e' scoperto a 30 anni dalla sua invenzione che dura piu' o meno 30 anni....
:crepap) :crepap) bella questa :crepap) :crepap)
 
Alla fine il bollino blu controlla gli scarichi dell'auto, ma chi lo certifica non è interessato a che tipo di modifiche ci hai fatto, se esce aria pulita...e quasi tutto per loro è pulito sei a posto!
A me lo fa un mio amico idraulico, mette la sondina ( quella che usa per le caldaie) nello scarico e poi mi da lo scontrino con su le emissioni...
E poi so che molte officine autorizzate se la tua macchina scarica petrolio allontanano un po' la sonda dallo scarico e sembra di avere la macchina di Beppe Grillo che va a idrogeno! Devi essere amico del meccanico però....
 
La macchina di Beppe Grillo e' una ibrida elettrica/termica a benzina, non a idrogeno!
E se la usi solo in autostrada consumi piu' che con una normale!

Ma l'idraulico come fa a rilasciarti l'attestato di pagamento della gabella?
Perche' alla fine e' a questo che si riduce il bollino blu: una tassa come un'altra senza nessun risultato pratico.
 
L'idraulico mi da lo scontrino da lui certificato con su le emissioni della mia macchina, quando mi fermano se vogliono il bollino gli faccio vedere quello e a loro va bene, cioè a me una volta è successo ed è andato bene, ma non so se sia poi la routine...
Per la macchina del Grillo se la tenga pure, che io mi tengo la mia!
 
Top