Vale la pena tenere attiva polizza Furto dopo 5 anni?

stefdragon

Nuovo Alfista
24 Dicembre 2005
280
0
16
San Paolo d'Argon (BG)
www.stelladelnord.org
Un'opinione personale da parte vostra, mi trovo a rinnovare l'assicurazione per il 5° anno della Nasona e tra me e me mi domandavo se ancora vale la pena spendere circa 300€ l'anno per un'auto che al listino quattroruote vale ormai 8.000 €.
Diciamo che di questi tempi 300€ fanno comodo e non credo che la mia 147 sia ormai poi così appetibile per gli eventuali ladri.
Voi che scelta avete fatto in questi anni? Anche in generale, con altre auto.
 
dipende, l'assicurazione comunque è un gioco dove perdi sempre in termini di costi (altrimenti le assicurazioni chiuderebbero)

in generale l'assicurazione ti protegge un investimento monetario a fronte di un costo continuativo copre da costi improvvisi. è importante sottolineare che comunque il banco vince sempre.

date le premesse, in linea teorica nei casi in cui puoi permetterti di rischiare il capitale l'assicurazione non conviene; ovvero: se nel caso ti rubino la macchina hai abbastanza soldi per comprarla, nel lungo periodo ti conviene sempre comprare macchine a nastro piuttosto che assicurarle.

se invece come me non hai pronto cash 20-30k euro per cambiare macchina ad ogni furto l'assicurazione conviene - nel senso che economicamente ci smeni comunque ma in cambio hai una copertura economica immediata in caso di imprevisti.

io, nella mia situazione, tengo l'assicurazione, perchè non potrei permettermi di perdere il capitale investito e resterei senza macchina in caso di furto.
 
Il tuo pensiero mi sembra corretto e mi trova anche abbastanza d’accordo.
Solo stavo pensando che fortunatamente non conosco nessuno, almeno personalmente, che abbia mai subito il furto dell’auto, mi domando quindi se assicurando un’auto di 5 anni non significhi volersi prendere una sicurezza eccessiva.
Io stesso lo scorso anno ho subito un furto, ma dentro l’auto: mi hanno sfondato il vetro e rubato il contenuto, tuttavia non si sono sognati di portarsi via la macchina… e la fregatura è che l’assicurazione copre solo il furto del mezzo, non del contenuto che ha rappresentato il vero danno economico.
Il gioco è sempre in perdita insomma… le rca aumentano in modo direttamente proporzionale alle scuse e ai cavilli che le assicurazioni si inventano per non dover tirare fuori un solo euro.
 
la 147 man mano perde attrattiva, io toglierei il furto, al massimo farei così: risparmi 300€ di furto, ne investi 100€ in un gps tracker e almeno in caso di furto non sei completamente con la chiappe nell'acqua :OK)
 
se non erro il furto e legato alla voce incendio... e se per sfiga brucia la tua auto oltre a non prendere una lira tu ed andare a piedi .... devi magari pagare le auto che erano parcheggiate vicino alla tua tipo cinema supermercato o parcheggio del lavoro... informati su questa piccola ma pericolosissima postilla... ultimamente la cassazione aveva introdotto una voce che se l'auto bruciava per motivi tecnici dek veicolo risarciva in toto contrariamente nullo se venivano trovate modifiche di qualsiasi natura fuori dalla linea di produzione originale come xeno.. neon... luci aggiuntive o car hifi extra...
 
vabbè dai è un'ipotesi abbastanza remota.... in questo forum per esempio non ricordo di aver mai sentito di un'auto andata a fuoco
 
ratatuia":2o4cicdd ha detto:
vabbè dai è un'ipotesi abbastanza remota.... in questo forum per esempio non ricordo di aver mai sentito di un'auto andata a fuoco

Concordo ratatuia, infatti rifacendomi al mio discorso iniziale, dovrei spendere una marea di soldi per assicurarmi su qualunque eventualità possibile, anche quella più remota.
Paradossalmente, è molto ma molto più facile centrare un paletto in retro piuttosto che vedere la macchina prendere fuoco.
Volendo vedere, forse varrebbe più la pena fare una polizza kasko piuttosto che la furto/incendio in quanto per probabilità la necessità di utilizzo della prima è nettamente superiore alla seconda.
Il fatto è che oggi si cerca la sicurezza in tutto e non si ha la certezza di niente; nel dubbio vorrei tenermi 300€ in tasca per possibili necessità imminenti piuttosto che avere la sicurezza di copertura per furto/incendio auto e magari rinunciare ad uscire a cena con gli amici :OK)
 
ratatuia":28hhcr36 ha detto:
vabbè dai è un'ipotesi abbastanza remota.... in questo forum per esempio non ricordo di aver mai sentito di un'auto andata a fuoco

viewtopic.php?f=15&t=113288#p2617187
:quote) :quote)

più che altro per alcune assicurazioni la copertura furto è la base non solo per incendio ma anche per atti vandalici e grandine, e mentre il furto è remoto comunque grandine ne piglio spesso :mecry)
 
mmm... il discorso non fa una piega e visti i tempi il dubbio è lecito.
Indipendentemente dal capitale investito (meglio riscontrabile come capitale speso, o ancor meglio perso), lasciando stare cause esterne e possibilità econimiche, tendenzialmente dopo 4 massimo 5 anni, il giochino perde il suo equilibrio e conseguente convenienza.
che poi uno mantenga la poliza più per "sicurezza effimera" ed abitudine che altro, è ben altra cosa... ( mio caso.. :lol: )
 
lorenzino":295jly1d ha detto:
ratatuia":295jly1d ha detto:
vabbè dai è un'ipotesi abbastanza remota.... in questo forum per esempio non ricordo di aver mai sentito di un'auto andata a fuoco

https://forum.alfavirtualclub.it/vie ... 8#p2617187
:quote) :quote)

più che altro per alcune assicurazioni la copertura furto è la base non solo per incendio ma anche per atti vandalici e grandine, e mentre il furto è remoto comunque grandine ne piglio spesso :mecry)

anche le r8 bruciano da sole.... ma in proporzione quante a4 dovrebbero finire in fumo ogni giorno???? stavamo parlando di auto normali
 
credo che domandare agli altri se sia opportuno è abastanza inutile... devi decidere tu stesso se vale la pena perdere 300 euro oggi o rischiare di perderne 8mila domani. E' un po' come una scommessa

fab1o":2w89ue4h ha detto:
se non erro il furto e legato alla voce incendio... e se per sfiga brucia la tua auto oltre a non prendere una lira tu ed andare a piedi .... devi magari pagare le auto che erano parcheggiate vicino alla tua tipo cinema supermercato o parcheggio del lavoro... informati su questa piccola ma pericolosissima postilla... ultimamente la cassazione aveva introdotto una voce che se l'auto bruciava per motivi tecnici dek veicolo risarciva in toto contrariamente nullo se venivano trovate modifiche di qualsiasi natura fuori dalla linea di produzione originale come xeno.. neon... luci aggiuntive o car hifi extra...
uhm, dunque, intanto l' incendio scatta se l' auto brucia da sola (guasto meccanico), mentre se la bruciano è un atto vandalico. Quanto ai danni arrecati a chi è vicino credo che scatti la RC.
correggetemi se sbaglio :OK)
 
Allora adesso vi racconto la storia successa a mio fratello,a Milano fuori dal lavoro si e' trovato la macchina aperta ma nessun danno apparentemente,solo dopo aver guardato bene la serratura di destra era stata manomessa,premetto che ha una 206... :( :( vabbe' visto che su mio consiglio ha tenuto il furto-incendio e la macchina e' del 2001 gli e' stato risarcito il cambio di entrambe le serrature e del blocchetto dell' accensione ( il furto se non erro' prevede anche il tentato furto,cioe' la mia e quella di mio fratello si )....fatto sta' che in carrozzeria per curiosita' ha chiesto cosa sarebbe venuto a spendere se non era coperto da assicurazione.......800 €..... :?: :?: :?: dopo 2 mesi gli e' successo di nuovo ma stavolta invece di agire sulle serrature hanno rotto il vetro e preso una valigetta che era sul sedile contenete " nulla "....solo fogli e la mia chiavetta usb... :( :( vabbe' risarcito di nuovo.....preferisco spendere qualcosa in piu' di assicurazione e nel caso succeda non sborsare cifre del genere.... :OK)
 
...a parte il fatto che 800 euro per tre serrature è un FURTO...
Ad ogni modo bosogna valutare quanto incide il costo della poliza in paragone a dover pagarsi l'evento di tasca..
Io nonostante l'età dell'auto ho ancora molte coperture accessorie, ma in caso di sinistro, esso verrebbe risarcito in proporzione al valore dell'auto.
 
Arj147":hu6px493 ha detto:
...a parte il fatto che 800 euro per tre serrature è un FURTO...
Ad ogni modo bosogna valutare quanto incide il costo della poliza in paragone a dover pagarsi l'evento di tasca..
Io nonostante l'età dell'auto ho ancora molte coperture accessorie, ma in caso di sinistro, esso verrebbe risarcito in proporzione al valore dell'auto.

beh, sull'arco della vita della macchina non si può calcolare: o te la rubano e ci guadagni o non te la rubano e ci perdi. nell'arco della vita della persona, invece, è garantito che ci perdi - in termni di soldi spesi. ma devi avere il cash per far fronte alla perdita, altrimenti se prendi un auto a rate o con tutti i risparmi e te la rubano è cacca.
 
vorrei precisare una cosa....

scassinare la serratura spaccare un vetro tentare l'avvio o altra diavoleria per rubare la macchina non e' furto...ma TENTATO FURTO ovvero in parole povere DANNEGGIAMENTO CON SCASSO......... il ladro non ha spostato l'auto...

mentre se la trovi parcheggiata la mattina sull altro lato della strada ......con blocchetti forzati..... oppure ti chiamano i caramba.... e' danneggiamento + FURTO perche si e mossa quindi segue denuncia oltre che per risarcimento danni...PER ESCLUSIONE di colpe( DA VERIFICARE...). potrebbero aver ammazzato qualcuno la notte...e voi siete responsabili....

discorso piu o meno complesso... e sopratutto ogni volta si presenta in mille aspetti diversi...... :asd)


meglio chiarire queste voci con il Vs assicuratore di persona (IO L HO FATTO AI TEMPI) sara' lui a dirvi cosa prevede la Compagnia.

FATELE A LORO LE DOMANDE e nel vs interesse non aspettate di trovarvi in merd@..... :spin)
 
Top