Vacanze in Croazia

osna

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2005
729
0
16
San Pietro all'Olmo (MI)
Visto che sono in casa mezzo influenzato, il tempo non è un granche, e ho pure un pò di esami alle porte...parliamo di vacanze per tirarci un pò su. :elio)
Io e i miei amici pensavamo quest'anno di andare in Croazia: volevo sapere se qualcuno di voi ci è già andato, se conosce zone particolarmente belle e piene di vita (ma non troppo care :p ),ecc... insomma se ha qualche consiglio utile da darmi
Grazie :)
Ciao
 
volevo sapere più che altro se è un posto che va bene per delle vacanze con gli amici o è più un posto da vacanza con la morosa
C'è una buona concentrazione di discoteche e locali o sono pochi i posti per divertirsi?
 
Mi piacerebbe che quando si parlasse delle città in Istria e in Dalmazia si usassero i nomi in italiano anzichè quelli in croato...

Vi ricordo che Istria, Fiume e Dalmazia sono state per centinaia di anni italiane per lingua, cultura e tradizione, e che solamente a partire dal secondo dopoguerra, pur essendo abitate nella stragrande maggioranza da italiani, furono sottratte dalla sovranità italiana per essere date alla Jugoslavia di Tito.

Vi ricordo altresì la tragedia delle foibe e dell'esodo di 350.000 abitanti di quelle zone che furono costretti a lasciare la loro terra in seguito alla violenza cieca dei comunisti slavi che volevano "slavizzare" quelle terre italiane.

Scusate l'off topic, ma lo devevo per forze scrivere, visto che poi qualche giorno fa (il 10 febbraio) c'è stata la commemorazione della tragedia delle foibe e degli esuli.
 
Tigre 147":21zwhcz1 ha detto:
Scusate l'off topic, ma lo devevo per forze scrivere, visto che poi qualche giorno fa (il 10 febbraio) c'è stata la commemorazione della tragedia delle foibe e degli esuli.

Ah...c'è stata?Chissà come mai ogni anno nesuno se ne ricorda mentre x altri eventi si mobilita anche il cosiddetto "can del pignattaro"... :nono02)

Detto questo una precisazione...si l'Istria era italiana ma adesso fa parte della Croazia e x rispetto della sua nazionalità attuale io li chiamo in entrambi i modi.
Poi dovremmo chiedere a chi ci vive in quei posti come preferisce chiamare le proprie città,no!?
 
Tigre 147":wedohs2d ha detto:
Mi piacerebbe che quando si parlasse delle città in Istria e in Dalmazia si usassero i nomi in italiano anzichè quelli in croato...

Vi ricordo che Istria, Fiume e Dalmazia sono state per centinaia di anni italiane per lingua, cultura e tradizione, e che solamente a partire dal secondo dopoguerra, pur essendo abitate nella stragrande maggioranza da italiani, furono sottratte dalla sovranità italiana per essere date alla Jugoslavia di Tito.

Vi ricordo altresì la tragedia delle foibe e dell'esodo di 350.000 abitanti di quelle zone che furono costretti a lasciare la loro terra in seguito alla violenza cieca dei comunisti slavi che volevano "slavizzare" quelle terre italiane.

Scusate l'off topic, ma lo devevo per forze scrivere, visto che poi qualche giorno fa (il 10 febbraio) c'è stata la commemorazione della tragedia delle foibe e degli esuli.


MAAAAMMMMA MIAA!!! Ma n'do c@zzo stai??? A Milen???

MA sei un mito??? Se vieni qui la vacanza te la offro io nelle nostre terre!!!
Anzi ti do le chiavi di casa mia (in Istria)..

GRAZIE! A nome di tutti. :OK) :OK) :OK)

www.adesonline.com


@Friendevil: vero ma si da il caso che oggi dopo centinaia di migliaia di esuli la maggioranza scelga la lingua croata. Scusa la "cultura dell ovvio".
Un caro saluto ed attendo comunicazione per diventare cliente. :spin)
 
osna":1heyyr1q ha detto:
Visto che sono in casa mezzo influenzato, il tempo non è un granche, e ho pure un pò di esami alle porte...parliamo di vacanze per tirarci un pò su. :elio)
Io e i miei amici pensavamo quest'anno di andare in Croazia: volevo sapere se qualcuno di voi ci è già andato, se conosce zone particolarmente belle e piene di vita (ma non troppo care :p ),ecc... insomma se ha qualche consiglio utile da darmi
Grazie :)
Ciao

Io, l'Istria l'ho girata quasi tutta: belle Parenzo, Rovigno, Pola... ma forse più adatte per andarci con la morosa (sono belle città da visitare, caratteristiche, ma con pochi locali)

Per divertirsi forse meglio Abbazia (Opatjia, penso si scriva in croato), che si trova vicino a Fiume: è meta del turismo europeo (tedeschi, russi, ungheresi, Austriaci) e ci sono alcuni localini che attraggono parecchie persone dai dintorni... per gli amici, sicuramente la meta più giusta :OK)
 
fiffi66":18vzgb6n ha detto:
MAAAAMMMMA MIAA!!! Ma n'do c@zzo stai??? A Milen???

MA sei un mito??? Se vieni qui la vacanza te la offro io nelle nostre terre!!!
Anzi ti do le chiavi di casa mia (in Istria)..

GRAZIE! A nome di tutti. :OK) :OK) :OK)

www.adesonline.com

Ciao fiffi... direi che il tuo bellissimo avatar è molto esplicativo sulle tue origini... ;)

Ti dico che da italiano, da appassionato di storia e da militante politico, la "questione" dei nostri confini orientali mi ha sempre interessato tantissimo.
Domenica scorsa, per la commemorazione della Giornata del Ricordo, nel mio piccolo Comune in provincia di Milano siamo riusciti ad organizzare un dibattito sulle foibe e sull'esodo dei fiumani-istriani-dalmati, cosa impensambile fino a pochi anni fa. Era presente tra gli altri anche l'assessore del Comune di Milano Roberto Predolin, che è anche assessore al libero comune di Zara e dirigente dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.Nel corso del dibattito ha raccontato le sua esperienza e quella della sua famiglia, mettendo in evidenza in modo civile e costruttivo sia l'italianità di quelle terre sia le immani barbarie commesse dai partigiani jugoslavi che volevano slavizzare quelle nostre amate terre. L'incontro è stato molto apprezzato da tutti i cittadini, ed io e i miei amici permettimi di dire che eravamo fieri di averlo organizzato...

Purtroppo la Vostra tragedia è stata dapprima nascosta, poi negata, e solamente in questi ultimi anni finalmente si sta incominciando a fare breccia in quel muro culturale che impediva di conoscere la verità sulle foibe sull'esodo di 350.000 italiani costretti ad abbandonare la loro terra e tutti i loro possedimenti...

Credimi che nel mio piccolo mi batterò sempre per fa conoscere questa verità e per far si che nessuno dimentichi che queste terre sono e saranno sempre italiane... a cominciare dai nomi delle città. Porec per me non esiste, esiste solo Parenzo, così come Pula è in realtà Pola!
L'Italia, quelle vera, non vi dimentica e non vi dimenticherà mai! :fluffle)

".. . sì come a Pola, presso del Carnaro, ch'Italia chiude e i suoi termini bagna". Dante Alighieri

P.S. Una vacanza nella bellissima Istria? Magari! :lingua) Se riesco mi piacerebbe proprio andarci quest'anno... vedremo come sarò messo nel periodo di Luglio-Agosto... Grazie comunque per l'offerta delle chiavi di casa... :lol:

P.P.S. Mi scuso con tutti per questo lungo off topic! :fluffle)
 
ti consiglio vivamente l'isola di Pag, molto bella di suo e con una vita night e day degna di Ibiza e a costi contenuti....
Giusto per fai un giro suil sito www.novalja.com e ti rendi conto del posto che è e cosa ti offre in tutti i sensi.
Io ci sono stato toccata e fuga l'estate scorsa e ho fatto una serata indimenticabile....
Quest'anno mi farò 15 gg e non vedo l'ora .
Ciao :OK)
 
L'istria è molto bella e per le vacanze con gli amici è perfetta.
Ci sono sia locali dove far baldoria che belle località da visitare. La compagnia però credo sia d'obbligo perchè lo stile di vita è leggermente diverso dal nostro. Le persone sono molto ospitali e i prezzi (per noi) sono bassi. consiglio di affittare un'appartamento. con 100 euro a persona ti fai tranquillamente una settimana in pieno agosto.
Ci sono un sacco di posti che meritano e ne vale davvero la pena.
Unica "pecca" se così vogliamo definirla, è che in periodo estivo, specie ad agosto, trovi più Italiani che Croati e il traffico è un'inferno...
Per il resto posso solo consigliartela! :OK)
 
La costa croata e' piena di localita' balneari,dipende da quanto in giu' volete spingervi.

Io ho passato una settimana a Parenzo qualche anno fa (Poreç in croato),c'e' un bel giro anche di notte ma e' molto battuta dagli italiani.

Rovigno (Rovinji sempre in croato) e' piu' simile a Grado o a Caorle,piu' per famigliole ma bella comunque.

Confermo Abbazia (Opatje),mi ha dato una buona impressione.

Poi se vuoi andare realmente a "caccia" dovresti spingerti + in giu',tipo in Dalmazia..... :elio)

Nn ci sono particolari problemi,ma :

- occhio alla pula,anche se sei un turista nn te la perdonano. Tasso alcolico tollerato = zero.

- Sia all'andata che al ritorno metti in conto di farti una buona coda sia sul confine italo-sloveno che su quello sloveno-croato,viaggiando di notte schiverai il grosso del flusso di vacanzieri.

- Occhio ai prezzi,e' ancora un paese conveniente ma nn quanto un tempo.....hanno alzato la cresta e se nn stai all'occhio rischi di spendere abbastanza.
;)
 
,mi pare che si edetto tutto,,,i nomi delle citta si oposono dire tranquilamnte sia in italiano che in croato,,le citta piu conosciute e usate dai turisti tutti noi in istriA CAPIAMO SE CHIEDETE SIA IN ITALIANO CHE IN CROATO la citta :OK)

abiamete in mente che ci sara un raduno internazonale prima e un radununo non uficale ad agosto,,,cosi per favri l'idea,,,se qualcuno vorese venire
:nod)
:ciao)
 
imaginavo che se usavo il cerca trovavo qualcosa nel forum, siete semplicemente grandi!

comunque posso fidarmi di andare in corazia con la nasona? come sono le strade e la gente?

stiamo valutando alcuni annunci in internet di appartamenti, e stiamo valutando anche l'isola o la cittadina in cui andare con la girl per 8-9 giorni...

l'unica cosa che mi preoccupa sono le code per andare!
 
eh guarda, non sai quanto ti invidio!

comunque io fino a venerdì lavoro, ma poi ho 2 settimane libere da godermi al mare!

te vai in albergo? appartamento? ti fidi con la nasona?
 
Top