usura volante

Il FUSI":13o3975e ha detto:
Alex Murphy":13o3975e ha detto:
Il mio volante è quello che monta una 147 Serie 0...e la parte interna si usura facilmente.

La serie 0 mi risulta che avesse sia il misto (interno esterno diversi) che quello come il mio.
Quale hai tu?

Ho l'esterno traforato e l'interno diverso....l'esterno è rimasto intatto...l'interno nelle parti di maggior utilizzo si è consumato...
 
Il FUSI":1j7epkuy ha detto:
Alex Murphy":1j7epkuy ha detto:
squalettoge":1j7epkuy ha detto:
alex te hai il volante tipo veccchio mi sa ovvero esterno trafotato interno no

Il mio volante è quello che monta una 147 Serie 0...e la parte interna si usura facilmente.

La serie 0 mi risulta che avesse sia il misto (interno esterno diversi) che quello come il mio.
Quale hai tu?

infatti dal 2004 in poi la prerest monta l'auutale volante delle rest
 
Alex Murphy":3ghetyyy ha detto:
Il FUSI":3ghetyyy ha detto:
Sempre detto io che è meglio il legno........ :asd)

Vero...ma d'estate diventa bollente e se hai le mani sudate ti scivola via...

:nod)

Ho avuto spesso il legno sulle mie auto (avevo volanti a profusione tutti con mozzo Momo......... :culo) ) e ti assicuro che il legno d'estate lo preferivo di gran lunga alla pelle nera rovente.......... scivola via fino a un certo punto, ma considera che quel sudore che te lo fa scivolare, il volante di pelle invece di lasciarlo lì se lo beve e per questo si sciupa......
 
confermo anche io 10.000 Km all'attivo :mecry) e già ci sono i primi segni di usura, a settembre quando mi verniceranno il cofano in garanzia tenterò anche con il volante :KO)
 
anche il mio è "immacolato" e sapete xchè????.............................perchè ancora devo metterlo dato che ho il plasticone :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) .....non riesco a trovarne uno usato decente!!!! ma devo spendere 350 euro e comperarlo nuovo???? dopo quello che ho letto?????naaaaaaaaaaaa mi tengo la mazza di plastica :lol: :lol: :lol:
 
pippo147":25sg0p81 ha detto:
anche il mio è "immacolato" e sapete xchè????.............................perchè ancora devo metterlo dato che ho il plasticone :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) .....non riesco a trovarne uno usato decente!!!! ma devo spendere 350 euro e comperarlo nuovo???? dopo quello che ho letto?????naaaaaaaaaaaa mi tengo la mazza di plastica :lol: :lol: :lol:

tienti la plasticaccia...farà schifo ma è sempre uguale...
 
dopo 20k km il mio ha cominciato a mostrare i primi segni di usura soprattutto sul lato sinistro, accopagnato dal pomello ke stringo sempre nella mia mano dx.
In conce ti dicono che non possono cambiarlo xké non è un difetto di produzione ma è dovuto al grado di acidità della pelle ed al sudore, e che faccio lo lavo con una saponetta neutromed ph 5.5???????????

Sono queste le cose ke mi fanno incazz...re quando penso alla mia bimba...

Vabbé risolverò con un pomello sparco ed il volante momo evolution.... fantastici........... :D :D :D
 
darkdevil[the_original ha detto:
":15s7a6jd]dopo 20k km il mio ha cominciato a mostrare i primi segni di usura soprattutto sul lato sinistro, accopagnato dal pomello ke stringo sempre nella mia mano dx.
In conce ti dicono che non possono cambiarlo xké non è un difetto di produzione ma è dovuto al grado di acidità della pelle ed al sudore, e che faccio lo lavo con una saponetta neutromed ph 5.5???????????

Sono queste le cose ke mi fanno incazz...re quando penso alla mia bimba...

Vabbé risolverò con un pomello sparco ed il volante momo evolution.... fantastici........... :D :D :D
qual'è il volante momo??? hai foto??...ma si perde l'airbag...o no
 
Ieri ho finalmente sostituito il volante, ne ho messo uno prelevato da una GT che ha la pelle decisamente + lucida (non rischiando di consumarlo lo agguanto anche meglio). Oltretutto avendo trovato le mostrine senza comandi, ho rimosso tutto il sistema dei comandi radio al volante (la fusione di alluminio del volante è eguale per quelle coi comandi e senza).

Mi pare comunque che il tipo di pelle usato sulla GT sia differente, mi ricorda quella che avevo sui vecchi volanti Momo. Comunque questo per ribadire che i volanti delle GT sia coi comandi sia senza ci vanno tranquilli sulla nasona, e che quello coi comandi avendo i pezzi lo si può convertire senza problemi a "senza comandi" (e credo sia uguale anche per quello a due mostrine della 156 e della 147).
 
il mio volante in pelle è perfetto... 85000km.. 2 anni e mezzo di vita!. E' un caso isolato??? L'ho sempre pulito con un semplice panno umido.
 
Il FUSI":mfhcambt ha detto:
Ieri ho finalmente sostituito il volante, ne ho messo uno prelevato da una GT che ha la pelle decisamente + lucida (non rischiando di consumarlo lo agguanto anche meglio). Oltretutto avendo trovato le mostrine senza comandi, ho rimosso tutto il sistema dei comandi radio al volante (la fusione di alluminio del volante è eguale per quelle coi comandi e senza).

Mi pare comunque che il tipo di pelle usato sulla GT sia differente, mi ricorda quella che avevo sui vecchi volanti Momo. Comunque questo per ribadire che i volanti delle GT sia coi comandi sia senza ci vanno tranquilli sulla nasona, e che quello coi comandi avendo i pezzi lo si può convertire senza problemi a "senza comandi" (e credo sia uguale anche per quello a due mostrine della 156 e della 147).
perfetto Leo, ora il tuo lo vendi a me :OK) :OK)
 
sulla mia ad ogni cambio di stagione (finita il periodo invernale quando non si va più a sciare - finita l'estate quando non si gronda + di sudore...) dò una bella passata con la crema nivea idratante, quella del bottiglione grnade per il corpo.. La bottiglia è quella bianca, non quella blu che mi pare sia nutriente non viene bene allo stesso modo perchè è troppo densa... Ci dò una bella incremata a sedili, ,cambio e volante e ora che ha 23000 km sembra nuova. Sempre bella morbida e lucida e senza neppure una pieghetta. Inoltre ho notato che se ci sono dei segni (una volta mi si erano formati dei puntini bianchi sul sedile) spariscono completamente. Considerato che in inverno sono sempre sulla neve mentre d'estate abito al mare quindi salsedine e sabbia a raffica direi che è un ottimo risultato. L'unico difetto è che una volta data la crema poi bisogna aspettare una mezza giornata che si asciughi completamente altrimenti ci si unge solo a toccare il volante.
Ah io ho la pelle nera, non so come viene sugli altri colori anche se non credo possa dare problemi!
 
putroppo e' proprio cosi'...se uno ha una sudorazione particolarmente acida,succede non solo di usurare volante e pomello prima del tempo.ma in casi limite anche il tiraporte di plastica sulla portiera(si spella).E non e' un difetto alfa.....quando lavoravo per la stella tedesca :jaw) quante ne ho viste!!!!!!!!!!!!L unico modo e' prebdere 20/25 euro e farlo riverniciare da un tappeziere.....viene molto bene :OK)
 
Si ma nel mio caso il tutto è successo sul lato destro del volante porta sulla quale io non poggio quasi mai la mano essendo abituato a portare la mia piccola solo conm la mano sinistra
 
Top