Uno scafo da 1120Cv per Lancia, Martini e Fiat Powertrain

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
39
Taranto
Il sito Italiano Lancia mostra in apertura l’enigmatica immagine di uno scafo, coperto da un telo con i loghi Lancia, Fiat Powertrain e Martini. Per chi, già con le lacrime agli occhi, avesse pensato ad un ritorno alle competizioni di Lancia con lo storico sponsor italiano, è necessario specificare che non stiamo parlando di rally ma, quasi certamente, di uno scafo da competizione nato con lo scopo di riaffermare il prestigio di questo brand.
Le notizie non sono molte ed il comunicato non permette neanche di capire se questo mezzo avrà un reale utilizzo in alcune competizioni: “E’ la più potente e la più grande Lancia mai costruita. Non deve rispettare limiti di velocità. Si muove in uno spazio senza confini. Non deve seguire strade segnate e ti fa vivere in libertà. Appartiene all’altra metà del mondo, quella che solo Lancia, tra i costruttori di auto, può farti vedere. Il suo corpo e il suo cuore sono italiani. 1120 cavalli campioni di affidabilità, potenza e leggerezza, vincitori in gara come tanti altri motori Fiat. Moderni, silenziosi, puliti.Tanta potenza per entusiasmare, sempre in sicurezza. La Lancia ti protegge, ti nasconde e al tempo stesso si scopre, per mostrarti, per mostrarsi. Lancia fuori, FPT dentro.Tutta da svelare, ma solo per pochi”.
 

Allegati

  • ScafoLanciaFPT.jpg
    ScafoLanciaFPT.jpg
    23.2 KB · Visualizzazioni: 1,020
ha messo il sotto scocca alla thesis... tanto le dimensioni sono quelle più o meno.. :lol: ...

ma foto di questa imbarcazione non ci sono ancora ?? è interessante sta cosa..
 
Lancia di Lancia è il nome del primo motoscafo della casa italiana, realizzato da Sacs e firmato dal designer Christian Grande. Un prodotto di altissima qualità, lungo 13 metri e motorizzato con 2 propulsori Fiat PowerTrain 6 cilindri 6,7 litri per un totale di 1120Cv, che si ispira alle coupè di classe con soluzioni tecnologiche d’avanguardia. La velocità massima è di 48 nodi, quella di crociera di 30 nodi e la livrea Martini Racing non può che riportare alla mente i successi Lancia nelle competizioni degli anni passati.
La Lancia di Lancia sarà presentata ufficialmente il 4 settembre al Lido di Venezia, mentre la conferenza stampa avrà luogo al Lancia Cafè allestito sulla Terrazza dell’Hotel Excelsior per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, di cui Lancia è main sponsor. Speriamo che in futuro, oltre alle barche, torni nel listino Lancia anche una coupè di classe dedicata alla strada, che manca da tanto tempo ai Lancisti più sfegatati.


Ma utilizzare dei bei 6 cilindri per le vetture del gruppo Fiat, no eh? :mad2) :mad2) Con quella potenza potremmo dare filo da torcere alla Veyron :asd) :asd) :asd)
 

Allegati

  • big_LanciadiLancia_04.jpg
    big_LanciadiLancia_04.jpg
    14.6 KB · Visualizzazioni: 1,005
  • big_LanciadiLancia_03.jpg
    big_LanciadiLancia_03.jpg
    32.6 KB · Visualizzazioni: 1,000
  • big_LanciadiLancia_02.jpg
    big_LanciadiLancia_02.jpg
    35.2 KB · Visualizzazioni: 1,008
  • big_LanciadiLancia_01.jpg
    big_LanciadiLancia_01.jpg
    24.3 KB · Visualizzazioni: 1,011
cuoresportivo86":2tus5sk1 ha detto:
Ma utilizzare dei bei 6 cilindri per le vetture del gruppo Fiat, no eh? :mad2) :mad2) Con quella potenza potremmo dare filo da torcere alla Veyron :asd) :asd) :asd)
Hai idea di quanto sia grosso e quanto pesi ciascuno dei due motori (6 cilindri in linea diesel) da 560 cv di quell'arnese? :lol: No?

Lunghezza: 1,09 metri
Larghezza: 78 cm
Altezza: 79 cm
Peso a secco: 650 kg

IM00296-N67560.jpg
 
Mac ovvio che il mio post era provocatorio, perchè non è che un motore lo si smonta da uno scafo e lo si monta pari pari su un'auto, era solo provocatorio. Questo per alludere al fatto che come al solito il potenziale per fare motori con i contro caiser c'è eccome, però non lo si sfrutta mai al massimo. Potremmo davvero far impazzire tutti tutti, ma chi è "in alto" ancora non si muove........
 
MacGeek":11es2lu2 ha detto:
cuoresportivo86":11es2lu2 ha detto:
Ma utilizzare dei bei 6 cilindri per le vetture del gruppo Fiat, no eh? :mad2) :mad2) Con quella potenza potremmo dare filo da torcere alla Veyron :asd) :asd) :asd)
Hai idea di quanto sia grosso e quanto pesi ciascuno dei due motori (6 cilindri in linea diesel) da 560 cv di quell'arnese? :lol: No?

Lunghezza: 1,09 metri
Larghezza: 78 cm
Altezza: 79 cm
Peso a secco: 650 kg

http://www.ivecomotors.com/en-uk/Produc ... N67560.jpg

questo forse è un po' troppo grande, ma visto l'andazzo recente potrebbero pescare anche dei diesel del reparto veicoli commerciali...
un bel 3 litri diesel by iveco o new holland nella 159 si sentirebbe anche a suo agio visto il peso dello chassis :scratch)


:lol21) :lol21)
:muaha) :muaha)
 
Massimo230":11yttaig ha detto:
Se lo montassero sulla panda :drive) :drive) :drive) :asd)

poi fai una panda tipo clio 3.0 V6 con il motore apposto del divanetto posteriore....... :asd)

Spettacolo! sai che penne che fai con tutto quel peso dietro?
 
Lancia di Lancia: presentato a Venezia lo scafo italiano

Lancia ha realizzato alcuni video della sua prima imbarcazione, la “Lancia di Lancia” realizzata in collaborazione con Sacs ed il designer Cristian Grande. Impreziosita dalla storica collaborazione con Martini, che torna così a comporre una livrea che ha fatto la storia del motorsport, lo scafo è motorizzato con due propulsori Fiat Powertrain, per un totale di 1120Cv. La presentazone è avvenuta nella cornice di Venezia, mentre il debutto sul mercato avverà al prossimo salone Nautico di Genova.


[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/w50yFS9WsWQ&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/w50yFS9WsWQ&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/XDRf49GCPOc&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/XDRf49GCPOc&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Ml-5rs-cT9U&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Ml-5rs-cT9U&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8EKkZaLMxvw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowScriptAccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8EKkZaLMxvw&color1=0xb1b1b1&color2=0xcfcfcf&hl=it&feature=player_embedded&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]







 
Effettivamente e' bellissima questa Lancia di lancia...pero' che nome incredibile...ma non se ne sono accorti?

Comunque, per essere precisi, si tratta di un GOMMONE, nonostante abbia forme da "lancia" appunto, rientra nella categoria dei GOMMONI perche' ha le pance gonfiate (potete notarle ai due lati) e lo scafo pesca pochissimo.

Resta comunque uno spettacolo di gommone...
 
Molto bella, d'altra parte Sacs nell'ambito dei gommoni è da tempo che propone imbarcazioni ad alte prestazioni e con ottimi scafi.

concordo con Marcon sulla velocità massima... bisognerebbe vedere il deadrise di poppa quanti gradi ha...


Comunque spero che sia esposta quest'anno a genova... :D
 
Sono ignorante in materia ma con tutti quei cv, 48 nodi mi sembrano davvero pochi!! Comunque esteticamente lo trovo molto bello!
 
Top