Una mattinata con la mia nasona

TwinSpark82

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2006
395
0
16
Latina
twinspark82.blogspot.com
Salve a tutti, amici del forum. Come hanno già fatto diversi utenti, anche io mi lancio un un post per esaltare le doti della mia amatissima nasona.
Stamattina, dopo 3 giorni passati con il :culo) sulla Smart CDI di mio fratello per motivi lavorativi, ho ripreso la mia cucciolotta. Mi è sembrato di salire su un'astronave!! Incominciando dai sedili: delle diverse macchine che ho provato, quasi nessuna mi dà la stessa sensazione di controllo e nello stesso tempo di comfort! Per farvi un esempio la E320 CDI di papi, elogiata ammiraglia tedesca (sedili in pelle bla bla bla....), ha dei sedili ignobilmente DURI che riescono a farmi venire subito il mal di schiena... La mia nasona, invece, nonostante il "banale" tessuto Alfatex avana (quello chiaro), riesce a farmi sentire sempre "fresco" anche dopo alte percorrenze autostradali. Poi il motore: finalmente un motorone silenzioso, elastico e con un allungo spaventoso...avevo in faccia un sorrisone da ebete! :p Non parliamo poi di sterzo e telaio: nettissima la differenza! Ultima nota, cambio e frizione: sono uno dei pochi fortunati (a quanto leggo sul forum) a cui la frizione è sempre andata bene. A pochissimi km dagli 80K, non strappa, non si indurisce, NIENTE! Qualche settimana fa ho lubrificato il pedale e il meccanismo alla base della leva cambio: ora tutto è leggero e morbido come il cambio della Golf (odiatissima, ma dal cambio impeccabile).
Insomma in questa mattinata dal tempo non certo estivo, ho riscoperto quanto adoro questa macchina, e volevo condividere questi pensieri con voi!
Un salutone :alfa)
 
TwinSpark82":32esje6i ha detto:
Salve a tutti, amici del forum. Come hanno già fatto diversi utenti, anche io mi lancio un un post per esaltare le doti della mia amatissima nasona.
Stamattina, dopo 3 giorni passati con il :culo) sulla Smart CDI di mio fratello per motivi lavorativi, ho ripreso la mia cucciolotta. Mi è sembrato di salire su un'astronave!! Incominciando dai sedili: delle diverse macchine che ho provato, quasi nessuna mi dà la stessa sensazione di controllo e nello stesso tempo di comfort! Per farvi un esempio la E320 CDI di papi, elogiata ammiraglia tedesca (sedili in pelle bla bla bla....), ha dei sedili ignobilmente DURI che riescono a farmi venire subito il mal di schiena... La mia nasona, invece, nonostante il "banale" tessuto Alfatex avana (quello chiaro), riesce a farmi sentire sempre "fresco" anche dopo alte percorrenze autostradali. Poi il motore: finalmente un motorone silenzioso, elastico e con un allungo spaventoso...avevo in faccia un sorrisone da ebete! :p Non parliamo poi di sterzo e telaio: nettissima la differenza! Ultima nota, cambio e frizione: sono uno dei pochi fortunati (a quanto leggo sul forum) a cui la frizione è sempre andata bene. A pochissimi km dagli 80K, non strappa, non si indurisce, NIENTE! Qualche settimana fa ho lubrificato il pedale e il meccanismo alla base della leva cambio: ora tutto è leggero e morbido come il cambio della Golf (odiatissima, ma dal cambio impeccabile).
Insomma in questa mattinata dal tempo non certo estivo, ho riscoperto quanto adoro questa macchina, e volevo condividere questi pensieri con voi!
Un salutone :alfa)


Domanda... come fai ad avere i sedili in alfatex se nella firma hai una 120cv del 2001?? Hai montato altri sedili??

ciao.
 
Domanda... come fai ad avere i sedili in alfatex se nella firma hai una 120cv del 2001?? Hai montato altri sedili??

ciao.

Ciao, forse non mi sono spiegato bene e ho abusato del termine "alfatex". Ad ogni modo i miei sedili sono di questo tipo https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... ?pic_id=32
Anzi, già che ci sei, potresti dirmi la nomenclatura esatta? Che siano gli "interni in tessuto sportivo" ??
Attendo notizie ;) [/quote]
 
TwinSpark82":2qeos0fw ha detto:
Domanda... come fai ad avere i sedili in alfatex se nella firma hai una 120cv del 2001?? Hai montato altri sedili??

ciao.

Ciao, forse non mi sono spiegato bene e ho abusato del termine "alfatex". Ad ogni modo i miei sedili sono di questo tipo https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... ?pic_id=32
Anzi, già che ci sei, potresti dirmi la nomenclatura esatta? Che siano gli "interni in tessuto sportivo" ??
Attendo notizie ;)
[/quote]

No, non sono gli interni in tessuto sportivo (è solo nero, e con una trama precisa), sono i normalissimi interni in tessuto (floccato, così come da denominazione ufficiale) e basta! ;)

M.
 
Il tessuto sportivo ha una tramma direzionale, dovrebbe essere questo:

abitacolo_postoposteriore.jpg


sedile_scorrimento.jpg


L'alfatex è invece questo qua:

nuova_etichsedile.jpg



Il tuo, che è tessuto normale come il mio (colore a parte), è questo:

https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... ic_id=1682

https://forum.alfavirtualclub.it/albu ... ic_id=1681
 
147sport":232nvaon ha detto:
gli interni in pelle sono piu' belli e forse piu' comodi......... :jolly)

Quoto in pienissimo!!
Ho fatto un viaggio con una 147 restyling con interni in tessuto: mal di schiena da subito!
Invece con la mia, con la pelle, non ho mai avuto di questi problemi, e li sento più avvolgenti e comodi rispetto al tessuto!
Non posso fare il paragone con Alfatex non avendolo provato su strada...
 
147sport":2upck07p ha detto:
gli interni in pelle sono piu' belli e forse piu' comodi......... :jolly)

Soprattutto d'estate quando li lasci tutto il giorno sotto il sole o quando ti fai 2-3 ore di viaggio... :jolly)

:sedia) :sedia) :sedia)
 
vcd1979":h0ulwagx ha detto:
147sport":h0ulwagx ha detto:
gli interni in pelle sono piu' belli e forse piu' comodi......... :jolly)

Quoto in pienissimo!!
Ho fatto un viaggio con una 147 restyling con interni in tessuto: mal di schiena da subito!
Invece con la mia, con la pelle, non ho mai avuto di questi problemi, e li sento più avvolgenti e comodi rispetto al tessuto!
Non posso fare il paragone con Alfatex non avendolo provato su strada...

Non penso che la differenza di tessuto possa far venire DA SUBITO mal di schiena, dipende da ben altre cose immagino come imbottitura ad esempio o dall'auto... :matto)
 
mi stanno venendo dei dubbi se il mio interno è tessuto floccato o alfatex.. fino ad adesso credevo fossero alfatex :confusbig) sono grigi e la macchina è nera...a breve cerco di postare qualche foto va
 
Zeros":ee9pqhv5 ha detto:
mi stanno venendo dei dubbi se il mio interno è tessuto floccato o alfatex.. fino ad adesso credevo fossero alfatex :confusbig) sono grigi e la macchina è nera...a breve cerco di postare qualche foto va

Se hai una progression è di sicuro tessuto floccato e NON Alfatex.
A meno che tu l'Alfatex non l'abbia aggiunto come optional come ho fatto io... :elio)
 
E' tessuto floccato, quoto...

Sulle prime 147, come la mia, si poteva scegliere il tessuto floccato, quello sportivo e il velluto... se non ricordo male... :p
 
Grazie a tutti per la condivisione e per le info sul tessuto! Approfitto del thread per chiedere a tutti coloro i quali hanno i miei stessi interni, come fanno a pulire i pannelli porta, il pannello sotto il volante e il cassetto portaoggetti passeggero... è di una strana plastica, e non riesco in nessun modo a togliere le strisce nere fatte scendendo e salendo in macchina! Ho ottenuto un risultato minimamente accettabile solo con la gomma magica Mastrolindo, che però di consuma come pane. Soluzioni? Suggerimenti? Grazie ancora, amici! :)
 
Top