Una bici...Alfa romeo

adm2000":1cydwc9t ha detto:
Gridan/a/6000":1cydwc9t ha detto:
Ragazzi mi son deciso a rimettere a posto la mia vecchissima mountain bike, verrà verniciata in grigio sterling con cerchi da corsa neri e manubri neri... e stemma alfa presso la parte alta della canna. Altri adesivi saranno sul basso canna una scritta Bianca stilizzata Alfa romeo, sarà stupenda secondo me quando faro riparare la nasona dal carroziere, devo pero fare una modifica importante: i freni.

volevo sapere se mai qualcuno è riuscito a montare un freno a disco su una bici non predisposta, o se ci ha mai provato, io sono intenzionato a farlo sulla ruota posteriore, no anteriore se no mi accappotto a raffica :p

suggerimenti?

un buon psichiatra??? :asd) :asd) :asd)

se vuoi qui siamo in 2 ginecologi.................io e valter potremo fargli 1 visita approfon....dita!!!!!!!!!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
..mi raccomando Cerchi da 18 della GT e Antennino Corto.. freccie bianche e adesivo VC... se se puoi minigonne e Spoiler Zener..

Dimenticavo.. metti anche l'adesivo dietro "SE SEI INCERTO TIENI APERTO.."

io l'ho messo sul monopattino.. manco ti immagini quanto carico la sera!!!

mamma mia poi sempre di traverso e su una ruota sola con sto Monopattino!!Mi faccio certi gesti!!

..vedessi xo i gesti che mi fanno gli altri..


...ok ok me ne vado!!

=)


:asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
quoto gli altri,
fai prima a prendere una bella forcella (magari ammortizzata) con gli attacchi specifici
e comunque disco SOLO avanti, non certo solo dietro
e ti conviene prendere quelli con tirante di tipo meccanico, l'idraulico è + costoso, più per professionisti e sboroni secondo me

hai detto che hai freni a tamburo? io freni a tamburo sulle mtb non ne ho mai visti...

ma un classico e più economico v-brake deore xt, no?
a meno che tu non sia un furioso discesista da downhill...
 
è normale ha i V-Brake, i tamburo erano sulle vecchie bici da cross.. Il freno era al centro del cerchio (tamburo)
Il disco serve a poco se non si è discesisti o si pratic ail down hill... a me piace la discesa, ed ultimamente mi è costato l'esplosione della camera d'aria per surriscaldamento del cerchio.. ecco in quel caso avrei tanto voluto avere un disco anteriore.
La forcella puoi cambiarla, le entry level sono ad elastomeri con rigidità regolabile.. hanno quasi tutte l'attacco per il freno a disco.. ma io ti consiglio due V brake (ant. e post)...
 
Allora ordine:


Ho notato che frenare in maniera classica non mi affatto utile, lanciato a 34 km/h di media, frenare è impossibile usando il freno davanti "tamburo" è un errata definizione, per capirci quelli a tacchetti. Tacchetti che per frenare come freno io si consuma nell'arco di due settimane: inchiodata del posteriore, traverso, gamb perpendicolare all'asfalto, se no non riesco a fare in tempo... io ho paura ad usare il freno perche piu di una volta mi sono trovato con il posteriore a mezz'aria con i freni normali, figuriamoci con i dischi... :?:

Oltretutto le mie biciclette sono votate al martirio... ha senso spendere quanto? per una forcella ammortizzata con attacco per freno a disco, poi comprare pure i cerchioni... troppo complesso e costoso, è una bici non una macchina su cui spendere 500 euro... :eek:o)
 
probabilmente facciamo due usi diversi della MTB e due ragionamenti diversi... io spenderei anche 1500€ per una mtb, e cmq ne ho spesi 600 per una front (anteriore ammortizzato) con freni V brake.
Se usi la mtb saltuariamente e non è una passione il tuo ragionamento non fa una piega, sul tuo telaio puoi fare tutti gli esperimenti (occhio sempre alla sicurezza :OK) ) Se invece come me la MTB è una passione il discorso è diverso... si cercano i componenti che possano soddisfare le tue esigenze senza "inventarsi" nulla (hanno già pensato a tutto).
Io la mia mtb non la risparmio mai... in media 150km alla settimana di pesanti sterrati... tutto è messo a dura prova e quindi pretendo di avere componenti affidabili.
Per quanto rigurada la frenata ti posso dire che ci sono delle tecniche per frenare in condizioni limite (discorso lungo).. in generale la differenza sostanziale tra un disco ed un freno con i pattini è nella modulabilità e che se prendi una pozzanghera con il disco non devi preoccuparti.. mentre con il V brake potresti avere dei problemi (dipende dalla mescola della gomma del pattino freno).
 
Top