Un rumore da 600 euri (distribuzione)

cn73":qooqnnxa ha detto:
DriftSK":qooqnnxa ha detto:
carlo688":qooqnnxa ha detto:
- la cinghia di distribuzione è interna al motore (trasmette il moto dell'albero a camme al cambio, ecc), per vederla devi aprire il motore

Ehm :p

la cinghia di distribuzione trasmette il moto dall'albero motore (nel basamento) agli alberi a camme (nella testata).

Il moto dall'albero motore al cambio passa attraverso la frizione... che è coassiale allo stesso. Dall'albero a camme al cambio, grazie al cielo, non passa proprio niente :D

E quella di trasmissione?? :aeh)

Ma non si chiama di distribuzione perchè distribuisce la potenza LoL diciamo che si occupa di distribuire la distribuzione :)
 
MA scusatemi, visto che io dovro' cambiare la cinghia, quanto mi costa? devo cambiare tutti i componenti o solo la cinghia di distrib? visto che con una vecchia clio l'ho dovuta buttare per la rottura vorrei andare sul sicuro col mio gioiellino!
 
MAstaAlfaCico":1oldmo5p ha detto:
MA scusatemi, visto che io dovro' cambiare la cinghia, quanto mi costa? devo cambiare tutti i componenti o solo la cinghia di distrib? visto che con una vecchia clio l'ho dovuta buttare per la rottura vorrei andare sul sicuro col mio gioiellino!
Ti direi di guardare all'inizio di questa discussione il resoconto della mia fattura. Il motore è lo stesso... :ka)

Salut
 
cn73":2f0b754d ha detto:
E quella di trasmissione?? :aeh)

La "cinghia di trasmissione" non esiste nelle autovetture, ma su alcune moto (in alternativa alla catena). Fanno eccezione i cambi a variazione continua, che basano il loro funzionamento sulla trasmissione del moto tra due pulegge idrauliche semiconiche a diametro variabile mediante una cinghia (peraltro molto particolare, composta da una miriade di piastrine metalliche unite da un'anima composita per conferirle una elevatissima robustezza).

Nei motori automobilistici esistono la cinghia di distribuzione (che pilota il movimento degli alberi a camme della distribuzione, appunto) e la cosiddetta "cinghia servizi" (eventualmente più di una secondo architettura e configurazione del propulsore) destinata a fornire energia a tutti i sistemi ausiliari quali alternatore, pompa servosterzo, compressore del climatizzatore, pompa dell'acqua di raffreddamento (quando non è calettata direttamente sulla distribuzione), eventuali compressori volumetrici, eccetera.
 
DriftSK":inx1v7zl ha detto:
cn73":inx1v7zl ha detto:
E quella di trasmissione?? :aeh)

La "cinghia di trasmissione" non esiste nelle autovetture, ma su alcune moto (in alternativa alla catena). Fanno eccezione i cambi a variazione continua, che basano il loro funzionamento sulla trasmissione del moto tra due pulegge idrauliche semiconiche a diametro variabile mediante una cinghia (peraltro molto particolare, composta da una miriade di piastrine metalliche unite da un'anima composita per conferirle una elevatissima robustezza).

Nei motori automobilistici esistono la cinghia di distribuzione (che pilota il movimento degli alberi a camme della distribuzione, appunto) e la cosiddetta "cinghia servizi" (eventualmente più di una secondo architettura e configurazione del propulsore) destinata a fornire energia a tutti i sistemi ausiliari quali alternatore, pompa servosterzo, compressore del climatizzatore, pompa dell'acqua di raffreddamento (quando non è calettata direttamente sulla distribuzione), eventuali compressori volumetrici, eccetera.

ehhh... infatti!!! Andiamolo però a spiegare al nostro amico che ha pagato 2 volte per qualcosa che non esite sulle auto... :aeh)

Cinghia distr.: 38.23
Tendicinghia regol. (60596372): 64.75
Tendicinghia fisso (60671573): 31
Cinghia Trasmissione (60620887): 68.30
Tendicinghia regol. (60620443): 27.85
Guarnizione tenuta: 28.75
Tendicinghia fisso (60602136): 69.22
Tendicinghia regol. (46524692): 42.40
Cinghia Trasmissione (60630741): 33.12
 
Be', non c'è mica qualcuno con la bibbia dei codici articolo ?
Quelle cinghie misteriose pensavo potessero essere quelle dei contralberi... però da vero profano la mia era solo supposizione... Visto che domani ripasso in officina glielo chiedo, sempre che non se la prendano a male :D
 
Guarda io ho chiamato a campione 2 concessionarie oltre alla mia e tutti mi hanno detto sui 200 250 compresi cuscinetti ecc ecc.
Minchia mi ero infartato vedendo 600, visto che prob devo fare anche il sincro della 3a dovevo fare un mutuo.
 
MAstaAlfaCico":30apkdtm ha detto:
Guarda io ho chiamato a campione 2 concessionarie oltre alla mia e tutti mi hanno detto sui 200 250 compresi cuscinetti ecc ecc.
Minchia mi ero infartato vedendo 600, visto che prob devo fare anche il sincro della 3a dovevo fare un mutuo.
Non saprei. Ho sentito anche altri qui che hanno speso come me... o c'è qualche differenza nel lavoro, o qualcuno è stato fregato... :cry:
 
Damianò":261r6r1v ha detto:
Sono 2 giorni che, appena avviato il motore, proviene un cigolio sospetto proprio dal punto in cui ci sono le cinghie distribuzione / servizi :mecry2)
Dopo un paio di minuti sparisce, ma se ci sto attento mi sembra di sentirlo un po'anche durante il moto, specialmente nell'istante della scalata di marcia.
Domani la porto in officina (è in garanzia il lavoro della cinghia).
Forse è un cuscinetto. Voi che ne dite ?

Poi vi saprò dire se hanno risolto e cos'era.

Saluti

Ciao!stesso problema.....e ho solo 7000 km!!!! 1.9 Mjet 150 cv... Come hai risolto questo problema????
 
distribuzione

Damianò":35g23cul ha detto:
MAstaAlfaCico":35g23cul ha detto:
Guarda io ho chiamato a campione 2 concessionarie oltre alla mia e tutti mi hanno detto sui 200 250 compresi cuscinetti ecc ecc.
Minchia mi ero infartato vedendo 600, visto che prob devo fare anche il sincro della 3a dovevo fare un mutuo.
Non saprei. Ho sentito anche altri qui che hanno speso come me... o c'è qualche differenza nel lavoro, o qualcuno è stato fregato... :cry:

Questo e' quello che ho speso io:


46791189 Cinghia di Distribuzione
46794035 Tendicinghia fisso
46804051 Pompa acqua
55187100 Tendicinghia fisso
60656524 Tassello elastico
60662481 Tirante
71734476 Cinghia trasmissione
71747799 Tendicinghia regolabile
55180011 Tendicinghia regolabile
55196301 Puleggia conduttrice

x un totale dei pezzi di 430,00 euro piu' 150,00 manodopera..........
:jaw)
 
io per il kit distribuzione e la manodopera ho speso 350 euro... e pompa dell'acqua e nuovo liquido di raffreddamento compresi...
 
Strano che nel preventivo compaiano una conghia distribuzione e 2 trasmissione :?: ? senti, per curiosità, ma che sintomi ti provocavano i tenditori della cinghia distribuzione?
 
distribuzione

moro32":1zn364ue ha detto:
Strano che nel preventivo compaiano una conghia distribuzione e 2 trasmissione :?: ? senti, per curiosità, ma che sintomi ti provocavano i tenditori della cinghia distribuzione?

Nessun problema la macchina ha 5 anni ad aprile e 89.000 km li ho cambiati x sicurezza come lo stesso la pulegia smorzatrice,l'unico problema che avevo erano i sidemblock che mi creavano vibrazioni al minimo ......... :mecry)
 
carlo688":m4hoirvc ha detto:
cn73":m4hoirvc ha detto:
Damianò":m4hoirvc ha detto:
cn73":m4hoirvc ha detto:
CInghia distr: 50.11
tendicinghia mobile distr: 74.74
tendicinghia fisso distr: 35.92
cinghia servizi: 38.30
tendicinghia servizio mobile : 49.94
tendicinghia servizi fisso: 24.76

prezzi di gennaio... ad arrivare a 600 ne mancano eh...

Cinghia distr.: 38.23
Tendicinghia regol. (60596372): 64.75
Tendicinghia fisso (60671573): 31
Cinghia Trasmissione (60620887): 68.30
Tendicinghia regol. (60620443): 27.85
Guarnizione tenuta: 28.75
Tendicinghia fisso (60602136): 69.22
Tendicinghia regol. (46524692): 42.40
Cinghia Trasmissione (60630741): 33.12

+ mdo (86.42)

Prezzi IVA esculsa

Ecco tutto. C'è qualcosa di troppo ? :sgrat)

Ma sti prezzi come cacchio li fanno?? Scusate l'ignoranza ma la differenza fra cinghia di distribuzione e di trasmissione?

Ma la cinghia dei servizi non te l'ha cambiata?

Nn vorrei sparare ca..te ma dovrebbe la differenza dovrebbe essere che:
- la cinghia servizi è esterna al motore (collega alternatore e altri"servizi") e si vede senza smontare nulla
- la cinghia di distribuzione è interna al motore (trasmette il moto dell'albero a camme al cambio, ecc), per vederla devi aprire il motore

ciauz


Questa è proprio una caXXXta :bonk) :bonk) :bonk) la cinghia di trasmissione collega l'albero motore, le cammes e la pompa dell'acqua....
il cambio è tutto un'altro discorso
 
Top