io e mia moglie non siamo credenti.
abbiamo deciso di esentare nostro figlio, che lunedì comincerà la prima elementare, dall'ora di religione.
oggi scopro che in tutta la scuola c'è una sola classe prima, e che nostro figlio sarebbe l'unico bambino a non fare l'ora di religione.
naturamente la legge prevede che ci siano delle lezioni alternative, ma essendo da solo lo vedo malissimo, quando comincia l'ora di religione, ad uscire solo soletto dall'aula.
ora mi chiedo:
è giusto che per una nostra convinzione personale debba fare sentire mio figlio diverso dagli altri?
è giusto che per non fare sentire mio figlio diverso dagli altri debba fargli seguire delle lezioni il cui contenuto non condividiamo?
è un bel problema, amici miei.
abbiamo deciso di esentare nostro figlio, che lunedì comincerà la prima elementare, dall'ora di religione.
oggi scopro che in tutta la scuola c'è una sola classe prima, e che nostro figlio sarebbe l'unico bambino a non fare l'ora di religione.
naturamente la legge prevede che ci siano delle lezioni alternative, ma essendo da solo lo vedo malissimo, quando comincia l'ora di religione, ad uscire solo soletto dall'aula.
ora mi chiedo:
è giusto che per una nostra convinzione personale debba fare sentire mio figlio diverso dagli altri?
è giusto che per non fare sentire mio figlio diverso dagli altri debba fargli seguire delle lezioni il cui contenuto non condividiamo?
è un bel problema, amici miei.