TV LCD o PLASMA?

CrAzY BoY

Nuovo Alfista
11 Dicembre 2004
1,562
0
36
Taranto
Raga mi delucidate un pò anche con questioni tecniche...vorrei acquistare qualcosina che mi consigliate??
 
a parita di pollici ovviamente è meglio Lcd, dura + tempo e mantiene la nitidezza. per le grandi dimensioni pero meglio il plasma, in quanto da maggior distanza rende l'imagine + nitida
 
tsunami":3781cu15 ha detto:
a parita di pollici ovviamente è meglio Lcd, dura + tempo e mantiene la nitidezza. per le grandi dimensioni pero meglio il plasma, in quanto da maggior distanza rende l'imagine + nitida

ecco appunto stavo scrivendo la stessa cosa....

dipende dalle dimensioni... se volete una cosa grande meglio il plasma
 
moonlight.kiss":37lcxg1q ha detto:
in assoluto è meglio LCD ;) ...leggendo e facendomi spiegare da diverse persone la differenze :OK)

Però questa tua affermazione ASSOLUTA è in contrasto con quanto detto da altri più sopra...potresti argomentare che interessa anche me (anch'io ho preso qualche tempo fa un PLASMA 42' e mi pare che su questa dimensione gli LCD non ci siano nemmeno)
 
LCD sono meglio.

e cmq esistona anche lcd da 50" e pure un lcd sony da 62" :eek:o)
l'ho visto a casa di un amico...è ENORME...!!!

e samsunsg presenterà a metà 2006 un lcd da 80"...!!!! :eek:o) :eek:o) :eek:o)

il plasma è na cagata....
 
ratatuia":23vihuxd ha detto:
mancio83":23vihuxd ha detto:
...

il plasma è na cagata....

mi pari sempre un tantino esagerato nelle tue affermazioni...
si lo so... :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :asd)

cmq dai un plasma 42" per una folle cifra di 1600 euro non lo prenderei MAI!! :nono) :nono)
qui da me te li buttano appresso per 1300 euro forse anche meno non sono aggiornatissimo sui plasma...
è una tecnologia un pò :cesso)
e fra un pò perfino gli lcd (forse) saranno superati... :ignore) :ignore)
 
mancio83":2bqjdmv5 ha detto:
cmq dai un plasma 42" per una folle cifra di 1600 euro non lo prenderei MAI!! :nono) :nono)
qui da me te li buttano appresso per 1300 euro forse anche meno non sono aggiornatissimo sui plasma...
è una tecnologia un pò :cesso)
e fra un pò perfino gli lcd (forse) saranno superati... :ignore) :ignore)

Mah sinceramente io penso che (come sempre) dipenda anche dal fabbricante e dalla tecnologia applicata.
Sarebbe come dire che i tubi catodici fan schifo perchè c'è qualche fabbricante che ne fa di pessimi.

Io posso dire che il mio (SABA) lo scelsi tra altri proprio perchè era evidente la differenza in termini di qualità dell'immagine e più di una persona vedendolo a casa mia mi ha fatto i complimenti pensando che più son grossi e meno si vedon ene invece il mio 42 è ottimo.
Poi magari se scegli LG o Skyline o altri brand meno storici" han inferiore qualità
:ka)
 
infatti.
ma parlando di medesima qualità, poniamo la massima ottenibilie con una certa tecnologia, avremo che si vedrà meglio in classifica:
1) tubo catodico
2) LCD
3) PLasma (molto + giù...!)

poi però c'è il problema dello spazio...il tubo catodico è enorme e pesantissimo...soprattutto il problema è evidente quando si raggiungono certe dimensioni...
e allora poi c'è il plasma che sono i + sottili ma obiettivamente di qualità inferiore...
lcd sono migliori di qualità e sono anche molto molto sottili...
non so se mi spiego...
il miglior tubo contro il miglior lcd stessa grandezza ovviamente, il tubo è meglio...il plasma il peggiore di tutti.

poi certo non si può paragonare il peggior tubo col miglior lcd etc. etc...
 
mancio83":3k21eq1k ha detto:
infatti.
ma parlando di medesima qualità, poniamo la massima ottenibilie con una certa tecnologia, avremo che si vedrà meglio in classifica:
1) tubo catodico
2) LCD
3) PLasma (molto + giù...!)

poi però c'è il problema dello spazio...il tubo catodico è enorme e pesantissimo...soprattutto il problema è evidente quando si raggiungono certe dimensioni...
e allora poi c'è il plasma che sono i + sottili ma obiettivamente di qualità inferiore...
lcd sono migliori di qualità e sono anche molto molto sottili...
non so se mi spiego...
il miglior tubo contro il miglior lcd stessa grandezza ovviamente, il tubo è meglio...il plasma il peggiore di tutti.

poi certo non si può paragonare il peggior tubo col miglior lcd etc. etc...

Chiarissimo! :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
mancio83":3ns98cfl ha detto:
infatti.
ma parlando di medesima qualità, poniamo la massima ottenibilie con una certa tecnologia, avremo che si vedrà meglio in classifica:
1) tubo catodico
2) LCD
3) PLasma (molto + giù...!)

poi però c'è il problema dello spazio...il tubo catodico è enorme e pesantissimo...soprattutto il problema è evidente quando si raggiungono certe dimensioni...
e allora poi c'è il plasma che sono i + sottili ma obiettivamente di qualità inferiore...
lcd sono migliori di qualità e sono anche molto molto sottili...
non so se mi spiego...
il miglior tubo contro il miglior lcd stessa grandezza ovviamente, il tubo è meglio...il plasma il peggiore di tutti.

poi certo non si può paragonare il peggior tubo col miglior lcd etc. etc...

Quoto in pieno!
Poi ci sono altri accorgimenti che se vuoi puoi tenere d'occhio per evitare di avere un televisore già vecchio nn appena l'hai comprato, ovvero tutte quelle offerte che fanno adesso i maxistore per cercare di dare via la merce.

Deve avere:

-Ingresso HDMI per poter supportare quando esce l'alta definizione (se mai arriverà in Italia ;) )
-Relativo logo HD ready che vuol dire che la matrice ha abbastanza pixel

E poi, questo è opinabile, io eviterei quelli con risoluzione 852x480 perchè sono quelli provenienti dal mercato americano, quella è la risoluzione per vedere materiale NTSC non PAL, quindi i dvd italiani vengono riscalati.
 
Tigre 147":2l3duo9e ha detto:
Interessante questa discussione... dunque il succo è questo: per grandissimi formati meglio il plasma, per quelli medi meglio LCD. :scratch)
no chi ve l'ha detto???
sempre meglio lcd...
allora non mi sono spiegato??
 
Lcd è cmq meglio rispetto al plasma, la definizione è maggiore sull'lcd sia sulle piccole che sulle grandi dimensioni, se poi ci aggiungi che lcd dura 10 volta tanto un plasma e che il plasma fa scia in virtù della lentezza del refresh rate, non vedo dove sia il vantaggio di avere un plasma se nn nel prezzo di acquisto.
 
Guizard":2aqmmuzu ha detto:
Lcd è cmq meglio rispetto al plasma, la definizione è maggiore sull'lcd sia sulle piccole che sulle grandi dimensioni, se poi ci aggiungi che lcd dura 10 volta tanto un plasma e che il plasma fa scia in virtù della lentezza del refresh rate, non vedo dove sia il vantaggio di avere un plasma se nn nel prezzo di acquisto.
esatto...
non capisco come soloalfa e tigre abbiano capito il contrario...mi sono espresso male? :aeh)
 
Guizard":2e0750c4 ha detto:
Lcd è cmq meglio rispetto al plasma, la definizione è maggiore sull'lcd sia sulle piccole che sulle grandi dimensioni, se poi ci aggiungi che lcd dura 10 volta tanto un plasma e che il plasma fa scia in virtù della lentezza del refresh rate, non vedo dove sia il vantaggio di avere un plasma se nn nel prezzo di acquisto.
Adesso te lo spiego io...

E' tutto al contrario!

Allora LCD ha una matrice di transistorini illuminati da dietro da dei neon. I transistorini fungono come dei filtri polarizzanti: prendono la luce bianca, ne "sottraggono" delle lunghezze d'onda e questa diventa colorata.

Ciò implica che non è possibile ottenere un vero "nero" da un LCD, ed infatti il contrasto è << di quello PLASMA.

Plasma è formato da innumerevoli cellette che, nel loro piccolo, funzionano come mini-CRT. Se c'è tensione -> eccitazione -> luce, altrimenti no.
Quindi normalmente sono "neri" (spenti) e diventano "colorati" man mano.

Contrasto >>; nel tempo però diventano più sbiaditi.

Mini FAQ

1) La risoluzione è negativa. Più è alta peggio di vede. I segnali TV "normali" sono equivalenti (grosso modo, anche se in verità ci sono 10.000 motivi per cui non si può fare l'equivalenza, ma li risparmio) ad un 800x600. A risoluzioni maggiori occorre l'interpolazione, chiunque ha un LCD per PC sa benissimo come abbassando la risoluzione la qualità decade.

2) Latenza. E' proprio il contrario: LCD ha (per la sua costruzione ed i tempi di orientamento dei cristalli) latenza enormemente maggiore (=scia) di plasma

3) Angolo di visione: enormemente maggiore per Plasma

4) Costi: Plasma "serio" costa... di più di LCD (chiaramente parliamo di schermi "seri", non quelli "da discount")

5) Dimensioni: è difficile fare un plasma "piccolo" (ho pagato un fottio un 37"), mentre è facile farlo grande. Il contrario per LCD

6) Consumi: LCD consuma meno (praticamente come 2 o 3 neoni)

7) Durata: plasma dura (oggi) sui 10 anni, LCD ha il vantaggio che basta cambiare i neon, tuttavia appena escono di produzione tocca buttarlo via

8) Segnali HD: è l'unico caso in cui LCD è migliore, ma non esisterà per almeno 10 anni

9) Se siete curiosi andate in qualche superstore ove sono messi fianco a fianco, chiaramente paragonate stessi pollici e circa stesso prezzo.

Avevo aperto un thread, ci vuole lo cerchi!
 
Top