Provata la 159
Stamattina alle 11h00 mi sono recato a Overijse nei pressi di Bruxelles per provare la 159. solo 20 minuti e troppo traffico per poter dire che fosse una prova completa, ma l'idea me la sono fatta.
L'unico motore disponibile era il 1.9 JTD mjet da 150 cv.
Prima di tutto la vettura è molto, ma molto bella. Quella disponibile per i test qui in Belgio è nera, finitura progression. Mi è sembrata più piccola di quello che avrei pensato in quanto eravamo in 4 più un bambino di due anni. Ho fatto apposta a portare il mio capo, sua moglie e suo figlio per convincerli a tornare in Alfa dopo la loro defezione alla BMW. Lui fa 1m90 e si sentiva a posto ma quasi stretto al posto guida. Io avevo invece tutto il lusso di spazio disponibile e con me al posto guida lui poteva stare dietro tranquillamente. Diciamo che 4 adulti ci stanno ma forse non per un viaggio di 8 ore. Bagagliaio capiente, ma come sulla serie 3 BMW ad apertura piccola. La Sportwagon sarà una scelta quasi obbligatoria per chi vuole caricare e scaricare spesso (accessori per i bambini o altro).
La sensazione di qualità è chiaramente aumentata rispetto ai modelli precedenti. Finitura molto buona e sentimento generale di solidità.
Alla guida il motore è flessibile ma sforza un pò visto il peso della vettura. Comunque, per un uso standard cittadino o da viaggio tranquillo il 1.9 sarà sicuramente adatto per la fascia media del pubblico tipico nei paesi nordici. Idem per il settore businesss e leasing.
Per coloro che favoriscono più potenza, i 200 cv del 2.4JTD saranno perfettamente adatti. Visto il costo della benzina non so che dire dei JTS. mi chiedo pure se ne venderanno

la stabilità della vettura è impressionante. Sia in autostrada che in curve strette. Ma la novità è anche nell raggio di sterzo, finalmente accettabile.
Un dettaglio un pò strano: il pulsante Start/stop non si disattiva in marcia, ovvero se si preme il pulsante, il motore si spegne, anche a quando la vettura avanza. Non so se c'è un limitatore dopo una certa velocità, ma se non c'è, ci dovrebbe essere. Secondo me è una cosa da rivedere assolutamente.
Insomma, per concludere, una sensazione molto positiva, una vettura "seria" chiaramente familiare o per professionisti. Se il servizio Alfa riesce a mantenere le promesse di grandi cambiamenti, si potrà forse parlare di concorrenza alle tedesche.
In campo di concorrenza vorrei comunicarvi che i prezzi (provvisori) in Belgio sono di gran lunga inferiori, rispetto al listino italiano pubblicato in questo forum:
Progression:
1.9 JTS 16v : 25.800€ (28.600€ in Italia)
2.2 JTS 16v : 28.600€ (30.600€ in Italia)
1.9 JTD 150 cv: 27.500€ (30.800€ in Italia)
Distinctive:
2.2 JTS 16v : 30.850€ (33.250€ in Italia)
3.2 JTS Q4: 39.200€ (41.250€ in Italia)
1.9 JTD 150 cv: 29.750€ (33.450€ in Italia)
2.4JTD 20v 200cv: 33.500€ (37.250€ in Italia)
qui sotto il cofano è aperto, non è un difetto di fabbrica...