Turbina che sta partendo?Mi si è mangiata 1 o 2mm di olio da

antoboy":1g28imp0 ha detto:
Non è che lo dice presta. Credo lo dica la Garret :scratch)



Si mi ero espresso male,naturalmente volevo dire che il mio meccanico mi ha detto che la casa costruttrice di turbine la garantiscono quei km cioè 80.000km o 100.000km non ricordo di preciso quale dei due :OK) .Comunque questo fine settimana la proverò per bene visto che farò un viaggetto verso Perugia e tra andata e ritorno quei 400km si faranno poi lunedì nuovamente ricontrollerò lo stato dell'olio,lo sto controllando ogni giorno ma non si è più mosso da là
 
anche io sono d'accordo a revisionare le turbine però solo quando troverò personale con le palle. basta mettere male un paraolio o un cuscinetto che alla tua bella turbina che gira (non vorrei dire cazzate ma mi è parso di leggere così) 200'000 giri al minuto hai segnato la possibilità di sopravvivere qualche km in più!
diciamo che non c'è la piena fiducia dei meccanici a cui portarla perchè molti sono vecchio tipo, altri si sopravalutano e alcuni sono improvvisati..però l'auto è nostra e se la turbina ci molla sono soldi!
 
Bravissimo huntersub84,di fatti io oltre a essere contrario alla revisione cosa che molto di più mi preoccupava se avevo quel minimo di intenzione di farla era trovare quacluno veramente in gamba,io comunque se dovesse essere la turbina vado di sfascio,ci sono :inocchio) con pochi km e con un 300€ la prendo
 
antoboy":2obqafik ha detto:
Andrea calcola che oggi in officina ci stava una 156 1.9 150 con meno di 100k km e la turbina già dava segni di gioco...



Di fatti non mi lamento della durata,in fondo i suoi km ce li ha,è un componente soggetto ad usura che può durare finchè non butti la macchina o finchè cammina come rompersi presto come nel caso da te citato.Bisogna pure dire che se uno usa qualche precauzione in più come ad esempio fare il cooldown poco poco di più la preservi.Mio papà ad esempio la 156 è stata data allo sfascio ancora perfettamente marciante con 290.000km, aveva la turbina ancora sua e ti posso dire che questa turbina appena l'auto era uscita dal conce era molto rumorosa di fatti fu portata svariate volte in Alfa visto che la vettura era nuova ma gli dissero di non preoccuparsi :OK)
 
andrea5887":3gf500ix ha detto:
Bravissimo huntersub84,di fatti io oltre a essere contrario alla revisione cosa che molto di più mi preoccupava se avevo quel minimo di intenzione di farla era trovare quacluno veramente in gamba,io comunque se dovesse essere la turbina vado di sfascio,ci sono :inocchio) con pochi km e con un 300€ la prendo

ah beh, non avrai certo modo di sapere come è stata trattata quella che prendi... :ka)
 
huntersub84":2dh710oy ha detto:
anche io sono d'accordo a revisionare le turbine però solo quando troverò personale con le palle. basta mettere male un paraolio o un cuscinetto che alla tua bella turbina che gira (non vorrei dire cazzate ma mi è parso di leggere così) 200'000 giri al minuto hai segnato la possibilità di sopravvivere qualche km in più!
diciamo che non c'è la piena fiducia dei meccanici a cui portarla perchè molti sono vecchio tipo, altri si sopravalutano e alcuni sono improvvisati..però l'auto è nostra e se la turbina ci molla sono soldi!

esistono i turbinisti proprio per questo. non sono meccanici generici!
 
andrea5887":1ogn508c ha detto:
antoboy":1ogn508c ha detto:
Andrea calcola che oggi in officina ci stava una 156 1.9 150 con meno di 100k km e la turbina già dava segni di gioco...



Di fatti non mi lamento della durata,in fondo i suoi km ce li ha,è un componente soggetto ad usura che può durare finchè non butti la macchina o finchè cammina come rompersi presto come nel caso da te citato.Bisogna pure dire che se uno usa qualche precauzione in più come ad esempio fare il cooldown poco poco di più la preservi.Mio papà ad esempio la 156 è stata data allo sfascio ancora perfettamente marciante con 290.000km, aveva la turbina ancora sua e ti posso dire che questa turbina appena l'auto era uscita dal conce era molto rumorosa di fatti fu portata svariate volte in Alfa visto che la vettura era nuova ma gli dissero di non preoccuparsi :OK)

Si esatto, l'importante è saper trattare bene la macchina. D'altro canto ti posso dire che un cliente dell'officina ha una 156 2.4 JTD con 290k km (questo l'estate 2007, ultima volta che ho visto la macchina) con rimappa da sempre. Però secondo me è sempre buona norma monitorare la turbina, a mio modesto parere componente di una delicatezza particolare, con durata collegata direttamente al modo in cui la si tratta.
 
Nel weekend mi sono sparato la bellezza di 620km e da quando ho notato che mancava olio in totale ne avrò fatti sui 700,ricontrollato stamane il livello prima di andare al lavoro è rimasto così come l'ultima volta,ora anticipo il tagliando e continuerò a tenere sotto controllo il livello :OK)
 
Top